Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2015, 18:48   #1
Rejde
Senior Member
 
L'Avatar di Rejde
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 414
Consiglio Nikon D7000 + obiettivi

Ciao a tutti.

Credo di essermi deciso all'acquisto di una reflex dato che la mia vecchia compatta sta dando segni di cedimento. Non sono la stessa cosa, ma e' da tanto che pensavo a fare il passaggio.
Nel frattempo ho usato qualche reflex qua e la', giusto per capire se ci capisco e fa al caso mio.

In ogni caso, passando al concreto e facendola breve.
Avrei puntato la Nikon D7000, essando qualcosina meglio che entry level, essendo motorizzata nel corpo, avendo un po' di tropicalizzazione (se non sbaglio) e costando qualcosa meno che la 7100.
Alternativa potrebbe essere Pentax, ma lascio consigliare a voi nel caso.

Ora, con il corpo dovrei essere attorno alle 600, ma servono anche lenti.
Diciamo non voglio esagerare con la spesa e 1000 sarebbe gia una bella spesa, considerando che comunque e' il primo passo.
Cio' che fotografo usualmente sono edifici storici e monumenti sia in interni che esterni, paesaggi e animali. Da appassionato, qualche volta gare di cross (x intenderci c'e' polvere). Essendo in UK, scattare foto mentre cade un po' di pioggia puo' succedere (ovviamente non vado sotto acquazzoni).

Pensavo di iniziare con un Nikon 50mm f/1.8D che dovrebbe stare sui 100 (facciamo riferimento ad euro, poi se acquisto in uk mi adeguo alle sterline) e che mi dovrebbe anche aiutare a scattare in ambienti chiusi con poca luce.
L'unico dubbio che ho a proposito e' l'ampiezza di campo che riuscirei a catturare, perche' spesso mi capita di cercare di fare rientrare in una scena edifici un filo troppo grandi o l'ultimo oggetto sul fianco della scena... sfortunatamente, dietro di me c'e' sempre qualcosa che mi impedisce di andare piu indietro, tipo un edificio, acqua etc...e mi tocca tagliare quel filino che mi da sui nervi.
Considerando questo, pensate dovrei prendere qualcosa "non fisso" che mi faccia andare anche sotto i 50mm? Nel caso cosa suggerite? Tamron 17-50 cosa ne pensate?

Come secondo obiettivo, stavo pensando al Nikon 55-300mm VR.
Questo verrebbe utilizzato principalmente per riprendere animali e foto durante gare di cross. Per la polvere avete qualche consiglio particolare?

Ovviamente mi servira' anche una borsetta...ma quello e' un problema secondario

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di Rejde : 09-04-2015 alle 19:16.
Rejde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 20:13   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
Direi che hai le idee chiare

La d7000 è ottima, il 50ino (se ti piace la focale) è una certezza qualitativamente, il tamron 17-50 ha un ottimo rapporto qualità prezzo...
Per il tele se riesci forse è meglio il tamron 70-300 VC, ma anche il nikon sono convinto che vada bene (io di solito tendo a preferire le ottiche "originali" piuttosto che quelle di terze parti).

Per quanto riguarda acqua e polvere non saprei...in ogni caso la d7000 ha qualche guarnizione ma NON è tropicalizzata, inoltre il solo corpo a tenuta non basta...anche le ottiche devono esserlo.

Per le condizioni critiche potresti valutare qualche accrocchio di protezione...io uso un'attrezzatura tropicalizzata quindi quando si impolvera la lavo semplicemente sotto l'acqua
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 20:17   #3
Rejde
Senior Member
 
L'Avatar di Rejde
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Direi che hai le idee chiare

La d7000 è ottima, il 50ino (se ti piace la focale) è una certezza qualitativamente, il tamron 17-50 ha un ottimo rapporto qualità prezzo...
Per il tele se riesci forse è meglio il tamron 70-300 VC, ma anche il nikon sono convinto che vada bene (io di solito tendo a preferire le ottiche "originali" piuttosto che quelle di terze parti).

Per quanto riguarda acqua e polvere non saprei...in ogni caso la d7000 ha qualche guarnizione ma NON è tropicalizzata, inoltre il solo corpo a tenuta non basta...anche le ottiche devono esserlo.

Per le condizioni critiche potresti valutare qualche accrocchio di protezione...io uso un'attrezzatura tropicalizzata quindi quando si impolvera la lavo semplicemente sotto l'acqua
Ciao

Grazie per la risposta.
Wow, non credevo con la tropicalizzazione si potesse lavare sotto l'acqua.
E i vetri come li asciughi poi? Pentax mi permetterebbe questo? Se non sbaglio anche le ottiche Pentax sono tropicalizzate
Rejde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 20:59   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Rejde Guarda i messaggi
Ciao

Grazie per la risposta.
Wow, non credevo con la tropicalizzazione si potesse lavare sotto l'acqua.
E i vetri come li asciughi poi? Pentax mi permetterebbe questo? Se non sbaglio anche le ottiche Pentax sono tropicalizzate
beh la tropicalizzazione permette di essere operativi sia sotto i monsoni sia in una tempesta di sabbia

io ho proprio pentax (una k5 con ottiche WR e STAR) ed ho già lavato più volte l'attrezzatura (mi capita che con il sudore, l'acqua salmastra e la sabbia venga un pastrocchio ). se la lente non è sporca cerco di non bagnarla giusto per fare più in fretta se invece è sporca la lavo poi aspetto che si scoli un po' d'acqua e poi quando è solo un po' umida la asciugo con un panno in microfibra per non lasciare aloni. la mia pentax è stata usata senza problemi nella foresta equatoriale così come in norvegia (scattavo con una patina di ghiaccio sul corpo e sulla lente, che dovevo prontamente scrostare prima degli scatti )

non tutte le ottiche pentax sono tropicalizzate... lo sono quelle WR e quasi tutte le STAR.

in ogni caso la d7000 non patisce due gocce d'acqua o qualche schizzo di fango...certo poi è altamente sconsigliabile lavarla sotto il rubinetto! le volte che pensi di sporcarla molto puoi usare delle guaine apposite o i sacchetti cuki (anche se sono soluzioni ridicole, ma almeno non rischi nulla). cmq a parte situazioni particolari la potrai usare senza troppi problemi
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 22:01   #5
Rejde
Senior Member
 
L'Avatar di Rejde
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh la tropicalizzazione permette di essere operativi sia sotto i monsoni sia in una tempesta di sabbia

io ho proprio pentax (una k5 con ottiche WR e STAR) ed ho già lavato più volte l'attrezzatura (mi capita che con il sudore, l'acqua salmastra e la sabbia venga un pastrocchio ). se la lente non è sporca cerco di non bagnarla giusto per fare più in fretta se invece è sporca la lavo poi aspetto che si scoli un po' d'acqua e poi quando è solo un po' umida la asciugo con un panno in microfibra per non lasciare aloni. la mia pentax è stata usata senza problemi nella foresta equatoriale così come in norvegia (scattavo con una patina di ghiaccio sul corpo e sulla lente, che dovevo prontamente scrostare prima degli scatti )

non tutte le ottiche pentax sono tropicalizzate... lo sono quelle WR e quasi tutte le STAR.

in ogni caso la d7000 non patisce due gocce d'acqua o qualche schizzo di fango...certo poi è altamente sconsigliabile lavarla sotto il rubinetto! le volte che pensi di sporcarla molto puoi usare delle guaine apposite o i sacchetti cuki (anche se sono soluzioni ridicole, ma almeno non rischi nulla). cmq a parte situazioni particolari la potrai usare senza troppi problemi
Se non ti spiace mi sapresti indicare qualche obiettivo per Pentax equivalente a quelli di cui abbiamo discusso? giusto per vedere su che prezzi giriamo
Rejde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 22:50   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
Beh ci sarebbe il da 50, poi sempre il tamron 17-50 (o se vuoi qualcosa di meglio il pentax 17-70) e poi l'ottimo pentax 55-300 (anche in versione WR volendo)

Se vuoi la tropicalizzazione anche per lo zoom medio allora c'è il nuovissimo 16-85 (che però costa un po), altrimenti il 18-135 WR, sennò il classico 18-55 WR che però è meno prestante del tamron anche se aggiunge la resistenza agli agenti atmosferici.

Sia in nikon sia in pentax le lenti non mancano, e quelle buone si fanno pagare in entrambi i casi...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 02:43   #7
sacabugr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 66
Consiglio obiettivi varie lunghezze focali d7000

Salve a tutti, colgo la discussione per chiedere un consiglio su vari obiettivi che potrei comprare. Da una settimana ho acquistato una nikon d7000 usata con obiettivo 50 mm f1.8; ora vorrei aggiungere al massimo un paio di obiettivi per "coprire" le altre lunghezze focali. So che su una DX il 50mm risulta essere un 75, ma è ottimo per ritratti, street sopratutto con scarsa luce. Sono indeciso leggendo i vari forum se puntare su obiettivi fissi o con poca differenza, o inizialmente su uno zoom piuttosto lungo. Pensavo potessi prendere un 6,7-13 mm o 12-24mm come quadrangolo; il 50mm già mio; e un 70-200mm come tele, in modo da coprire abbastanza lunghezze, ma sapendo che facendo un passo indietro o avanti posso utilizzare più lunghezze. Oppure un 18-200 e il 50 già mio, in attesa di capire dove concentrerò le mie foto. Ci tengo a dire che sono un neofita del campo. Grazie
sacabugr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v