|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 21
|
Passaggio da IDE a AHCI
Ciao a tutti...
Ho un problema da risolvere, ho appena montato un nuovo ssd samsung evo 850 sul mio portatile, per ridare un po di sprint al computer visto che ormai ha 7 anni (acer extensa 5513 wlmi con 4gb di ram e processore intel core duo T5500 1.66ghz), chiaramente sono anche passato da xp a windows 7 cosi da avere il trim ed un sistema più adatto all'utilizzo del nuovo disco. Unico neo e che non ho ancora abilitato la modalità AHCI perché nel bios non c'è la possibilità di farlo, il bios e un phoenixbios e all'interno non trovo nessuna voce sata per configurare la modalità. Ho verificato tramite HWinfo32 se la scheda madre supporta la modalità AHCI e la supporta(vi allego foto con dati). Ho anche trovato una guida in rete su come impostarla dopo l'istallazione di w7, modificando un parametro nella cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci, ma alla fine dicono comunque di entrare nel bios per modificare la modalità altrimenti il computer non legge il disco. Ho evitato di seguire la procedura della guida descritta, onde evitare di trovarmi nei casini, ed ho preferito chiedere un consiglio agli esperti del forum. Spero che la sezione sia quella giusta e mi scuso se non lo è. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno. Ettore |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
|
Ho anche io un portatile acer , un modello simile al tuo , e anche nel mio caso non posso modificare la modalità ahci nel bios perché non c' e la voce relativa .
Spesso nei portatili limitano molto le possibilità di modificare i parametri nel bios . L' unica soluzione al problema sarebbe un aggiornamento del bios che introduca quella funzione , in caso controlla di avere l' ultima versione aggiornata del bios . |
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Quote:
Entra nel BIOS e assicurati che si possa settare AHCI se si può fare, avvia nornalmente windows e modifica il registro, poi riavvii entrando nel BIOS. Setta AHCI salva le modifiche e riavvia il computer. Al riavvio Windows dovrebbe caricare il driver per AHCI. Contolla che sia stato fatto da gestione periferiche |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
Grazie comunque. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.



















