Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2015, 13:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ock_58532.html

La causa che contrappone Motorola Mobility, ora di Lenovo, ad Apple si conclude con un nulla di fatto per quest'ultima: la corte tedesca ha dichiarato che l'Europa non riconosce la brevettabilità dello swipe to unlock, essendo troppo basso il grado di sofisticazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 13:46   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
LOL.
Un processo così cretino potrebbe vincerlo giusto giusto negli USA.

E' ridicolo anche il solo accostamento dei termini BREVETTO e SWIPE TO UNLOCK.. per dare l'idea del titanico livello di ridicolaggine: è come se adesso la Bticino pretendesse di brevettare il gesto di accendere la luce di casa con "press to activate"
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 14:08   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
sull'insostenibilità delle richieste di Apple in tema di swipe to unlock.
Come si dice ?
Europa 1 Usa 0 !

Almeno una volta il buon senso ha avuto la meglio sulle mazzette !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 14:44   #4
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
e io che volevo brevettare il modo di inserire in tasca il cellulare...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:19   #5
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
e io che volevo brevettare il modo di inserire in tasca il cellulare...
O il modo di tenerlo in mano
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:32   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
va beh è giusto così, troppo generica come cosa da brevettare...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:45   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Io sta cosa dei brevetti non l'ho mai capita, per esempio il multitouch è stato brevettato sempre da Apple, però è presente su tutti gli smartphone, vuol dire che le altre marche pagano la mazzetta alla mela oppure se ne fregano perchè tanto queste cause non si vincono mai?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 15:58   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io sta cosa dei brevetti non l'ho mai capita, per esempio il multitouch è stato brevettato sempre da Apple, però è presente su tutti gli smartphone, vuol dire che le altre marche pagano la mazzetta alla mela oppure se ne fregano perchè tanto queste cause non si vincono mai?
La sua storia comincia agli inizi del 1982 con prototipi di tavolette multitocco all'Università di Toronto e schermi multitocco nei laboratori della Bell Labs. Più tardi alla fine degli anni novanta, l'Università del Delaware sviluppa un sofisticato sistema di riconoscimento gesti a due mani. Questo sistema fu la base per iGesture mouse pad e per le tastiere TouchStream commercializzate da Fingerworks nel 2001. La tastiera TouchStream fu notevole per la sua unica ergonomia: il puntatore e il trascinamento veniva creato da due o più dita sopra le lettere stampate della tastiera, eliminando così la funzionalità del mouse stesso, ma implementando essa nella tastiera stessa.
Nel 2005 Fingerworks fallì per opera di un'importante azienda sempre attenta al mondo tecnologico, Apple Inc., la quale assunse i due ingegneri della ormai ex-Fingerworks, per realizzare diversi prototipi su base multitocco.
Il primo display ad essere commercializzato con tecnologia multitocco fu Lemur Input device, un controller multimediale professionale creato dalla compagnia francese JazzMutant nel 2005. Nel gennaio 2007, Apple Inc. richiede la registrazione della parola multi-touch tra i suoi brevetti con l'avvento del loro primo dispositivo multitocco, l'iPhone (invenzione dell'anno 2007), ma l'Ufficio Brevetti americano (United States patent and trademark office) ha ritenuto il termine troppo generico per poter essere registrato e appartenere in esclusiva ad una sola
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 16:27   #9
xxxWeBxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
La sua storia comincia agli inizi del 1982 con prototipi di tavolette multitocco all'Università di Toronto e schermi multitocco nei laboratori della Bell Labs. Più tardi alla fine degli anni novanta, l'Università del Delaware sviluppa un sofisticato sistema di riconoscimento gesti a due mani. Questo sistema fu la base per iGesture mouse pad e per le tastiere TouchStream commercializzate da Fingerworks nel 2001. La tastiera TouchStream fu notevole per la sua unica ergonomia: il puntatore e il trascinamento veniva creato da due o più dita sopra le lettere stampate della tastiera, eliminando così la funzionalità del mouse stesso, ma implementando essa nella tastiera stessa.
Nel 2005 Fingerworks fallì per opera di un'importante azienda sempre attenta al mondo tecnologico, Apple Inc., la quale assunse i due ingegneri della ormai ex-Fingerworks, per realizzare diversi prototipi su base multitocco.
Il primo display ad essere commercializzato con tecnologia multitocco fu Lemur Input device, un controller multimediale professionale creato dalla compagnia francese JazzMutant nel 2005. Nel gennaio 2007, Apple Inc. richiede la registrazione della parola multi-touch tra i suoi brevetti con l'avvento del loro primo dispositivo multitocco, l'iPhone (invenzione dell'anno 2007), ma l'Ufficio Brevetti americano (United States patent and trademark office) ha ritenuto il termine troppo generico per poter essere registrato e appartenere in esclusiva ad una sola

...è buona abitudine citare la fonte da cui si copia.

https://it.wikipedia.org/wiki/Multi-touch
xxxWeBxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 16:45   #10
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
La sua storia comincia agli inizi del 1982 con prototipi di tavolette multitocco all'Università di Toronto e schermi multitocco nei laboratori della Bell Labs. Più tardi alla fine degli anni novanta, l'Università del Delaware sviluppa un sofisticato sistema di riconoscimento gesti a due mani. Questo sistema fu la base per iGesture mouse pad e per le tastiere TouchStream commercializzate da Fingerworks nel 2001. La tastiera TouchStream fu notevole per la sua unica ergonomia: il puntatore e il trascinamento veniva creato da due o più dita sopra le lettere stampate della tastiera, eliminando così la funzionalità del mouse stesso, ma implementando essa nella tastiera stessa.
Nel 2005 Fingerworks fallì per opera di un'importante azienda sempre attenta al mondo tecnologico, Apple Inc., la quale assunse i due ingegneri della ormai ex-Fingerworks, per realizzare diversi prototipi su base multitocco.
Il primo display ad essere commercializzato con tecnologia multitocco fu Lemur Input device, un controller multimediale professionale creato dalla compagnia francese JazzMutant nel 2005. Nel gennaio 2007, Apple Inc. richiede la registrazione della parola multi-touch tra i suoi brevetti con l'avvento del loro primo dispositivo multitocco, l'iPhone (invenzione dell'anno 2007), ma l'Ufficio Brevetti americano (United States patent and trademark office) ha ritenuto il termine troppo generico per poter essere registrato e appartenere in esclusiva ad una sola
Continuo a non capire, ma Apple ha brevettato o no sto benedetto multi-touch?
E non intendo il nome ma la tecnologia!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 18:15   #11
Origami
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 85
Del lato tecnico non so nulla, ma come giurista ti posso assicurare che la tecnologia con cui permetti un multitouch, cioè il riconoscere più input sullo schermo, è sicuramente brevettabile. La tecnologia però, non l'idea, quindi se qualcuno sviluppa un altro modo tecnico di realizzare lo stesso risultato quel nuovo modo rimane suo.
Origami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 18:17   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Continuo a non capire, ma Apple ha brevettato o no sto benedetto multi-touch?
E non intendo il nome ma la tecnologia!!!
a quanto sembra no.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 23:30   #13
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Origami

Sì, ma una cosa é brevettare una tecnologia che renda possibile realizzare il touchscreen (e potrebbero esserci anche diverse tecnologie o metodi per raggiungere questo scopo) e un`altra cosa é se qualcuno brevettasse solo l`idea di uno schermo sul quale dare i comandi toccandoci sopra, e credo che quest`ultima cosa sia possibile in America per quanto assurda noi la possiamo giudicare, giustamente.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 00:41   #14
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Origami

Aggiungo che, se per esempio si vuole ingrandire una immagine sul touchscreen, viene spontaneo farlo divaricandoci sopra due dita, altrettanto si possono considerare consueti lo scrollare, lo strisciare il dito etc., però credo che in America siano brevettabili anche cose del genere banali/consuete mentre qui credo di no.
Seconda cosa la tecnologia touchscreen viene realizzata perlopiù attraverso il principio capacitivo e quello resistivo ma esistono anche altri metodi.
É ad esempio come se si vuol costruire un termometro: lo si può fare usando dei materiali o sostanze che si dilatano al variare della temperatura oppure attraverso sensori/trasduttori elettrici (o elettronici).
I sensori elettrici possono essere delle speciali resistenze, dei materiali semiconduttori, a quarzo, magnetici, a termocamera...
Di termometri normalmente uno può costruirli e venderli senza dover pagare licenze per il metodo o materiale di trasduzione usato e così é anche su tante altre cose, quindi sulla stessa via credo che non sia possibile brevettare il touchscreen solo perché é capacitivo, resistivo o cos`altro.
Credo che qualcosa per poter essere brevettata debba essere ancor più complicata, elaborata, elegante ed originale, per esempio brevettabilissimo potrebbe essere nell`elettronica un metodo di codifica e decodifica che può essere usato per radiotrasmissioni digitali.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 12:49   #15
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
O il modo di tenerlo in mano
la apple aveva anche brevettato anche il modo di tenerlo in mano, se lo tenevi con la mano sbagliata il cellulare non prendeva il segnale!
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1