|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 28
|
[PROBLEMA] Sostituzione scheda madre
Ciao a tutti,
devo sostituire la scheda madre perchè ho deciso di cambiare piattaforma passando da AMD ad INTEL, ora visto che sono poco esperto immagino che dovrò reinstallare il s.o. ma la mia preoccupazione è che procedura è meglio seguire una volta montata la nuova mobo e la nuova cpu? - aggiorno bios della nuova scheda madre - reinstallo windows sull'SSD -aggiorno driver scheda madre? (se si come si fa?) -e per steam ed i giochi che ho sul secondo HDD una volta reinstallato STEAM li riconosce? Chiedo scusa per le numerose domande ma chiedo supporto da Voi se possibile per evitare di fare danni Ultima modifica di blu00man : 08-08-2015 alle 11:11. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Se cerchi su internet trovi gia delle guide che spiegano bene come reinstallare Windows su ssd .
Non e comunque indispensabile reistallare Windows quando cambi scheda madre , ci sono delle procedure che permettono di utilizzare la vecchia installazione di Windows . Per gli aggiornamenti , ti conviene aggiornare il bios della scheda madre e il firmware del disco ssd . Per i driver della scheda madre , puoi utilizzare il cd con i driver che viene fornito assieme alla confezione della scheda madre , oppure vai sul sito del produttore della scheda madre e ti scarichi gli ultimi driver aggiornati . Per steam non ti so dire , magari chiedi a qualcuno più esperto . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 28
|
Quote:
Grazie Ale, comincio a fare confusione perchè c'è chi dice che cambiando mobo e cpu e passando da AMD ad Intel e meglio reinstallare windows. Mentre per il firmware dell'ssd non so come muovermi, ma perchè dovrei aggiornarlo e se si come si fa? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Con i vecchi sistemi operativi tipo Windows xp e inferiori , la maggior parte delle volte era necessario formattare se cambiavi scheda madre soprattutto se erano molto diverse tipo intel o amd .
Con i nuovi sistemi operativi soprattutto da Windows 7 in su , la situazione e cambiata , adesso nella maggior parte dei casi Windows si adatta da solo e installa i nuovi driver , nei pochi casi in qui ancora non dovesse funzionare si puo utilizzare delle particolari procedure per rendere Windows compatibile con la nuova scheda madre intel o amd . Per il firmware dell' ssd ci sono vari modi per installarlo , ti faccio un esempio del firmware degli ssd Samsung , che per installarlo basta avviare il programma Samsung magician e premere sull' apposita voce "aggiorna firmware " . |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
Di solito è la scusa buona per reinstallare da zero il sistema operativo, anzichè tenere il vecchio che ha qualche anno di utilizzo sulle spalle... Per la questione BIOS: NON AGGIORNARE ,a meno di riscontrare evidenti problemi Per la questione firmware SSD: la procedura di aggiornamento è molto più semplice e meno rischiosa, quindi conviene sempre farla |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
E sempre consigliabile installare l' ultimo bios della scheda madre e firmware dei disco ssd , per rendere più stabile e veloce il disco ssd . Se guardi nelle discussioni in questo forum vedrai che molti hanno risolto problemi di compatibilità dell' ssd installando l' ultimo firmware . Per il bios della scheda madre e la stessa cosa piccoli bug si possono sempre risolvere installando il nuovo bios .
Se comunque nel tuo caso non riscontri nessun problema , puoi anche evitare di installarlo . Per Windows puoi fare in 3 modi : 1) fai una copia del vecchio disco con Windows , sul disco ssd , mediante un programma tipo acronis true image , o clonezilla . 2) Se non funziona il metodo precedente , utilizzi sempre il programma acronis true image 2014 per fare una copia immagine del disco con Windows . Poi ripristini la copia sul disco ssd , mettendo la spunta su "universal restore " che toglie in automatico i vecchi driver precedenti . In questo modo Windows puo funzionare anche sulla nuova scheda madre . 3) C' e anche un metodo manuale per togliere i vecchi driver da windows in modo che funzioni sulla nuova scheda madre , ma e un po complicato da spiegare , se vuoi utilizzare questo metodo che e il più complicato e meglio se ti scarichi una guida da internet che spiega in dettaglio la procedura da fare . |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 28
|
Quote:
Ultima modifica di blu00man : 09-08-2015 alle 06:11. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Spoleto
Messaggi: 56
|
Salva tutti i dati e formatta e l'operazione più consigliata per il cambio mobo ed è anche l'operazione più pulita da fare anche se sicuramente ti porterà via più tempo...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.




















