Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2017, 11:03   #1
anva
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 93
Windows 10, Asus F2A85-M LE Drivers

Buongiorno a tutti,

nell'agosto 2013 ho acquistato un pc con la seguente configurazione:

-Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2
-CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed
-DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB)

sul quale avevo installato Windows XP, che funzionava perfettamente, ma ora ho bisogno di passare a Windows 10 (Home 64 Bit), che si è installato correttamente, ma l'installazione dei driver da CD (che sono per Windows 8) si blocca. Ho visto sul sito della ASUS che la scheda madre ha i seguenti componenti:

-Socket: AMD FM2
-Chipset: AMD A85X FCH (Hudson D4))
-Graphic: AMD Radeon™ HD 7000/8000 Series Graphics in A-series APU

Ho cercato su internet ma non sono sicuro di riuscire a identificare i driver corretti. Sapreste dirmi quali sono i driver giusti per chipset, grafica e audio?

Grazie

P.S. Ho postato lo stesso messaggio in un'altra sezione, che non era quella giusta, ma non riesco a cancellarlo, come si fa?
anva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 12:35   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Secondo me non devi installare nessun driver, cioè Windows 10 ha nel suo database i driver per le componenti della scheda madre e se serve li va a scaricare ed installare in automatico. C'è qualcosa che non ti funziona o non ti funziona bene?

Da me si è scaricato ed installato anche i driver per periferiche esterne quali stampanti e scanner.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 16:04   #3
anva
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 93
La scheda grafica non funziona correttamente, perché non c'è una risoluzione adatta alle dimensioni dello schermo, lascia 2 cm ai lati e 1 cm sopra e sotto. Ho provato anche a scaricare i driver dalla pagina di AMD ma l'installazione si blocca.
anva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 11:39   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Lascia il PC acceso alcune ore, tipo mezza giornata, una nottata senza usarlo per niente altro. Probabilmente si scarica da se i driver per la grafica e al primo reboot li installa.

Questo è quello che è successo sul mio PC di casa dove qualche giorno fa si è rotta la scheda grafica AMD/Asus. Ho collegato il monitor alla integrata Intel sulla scheda madre ed avevo problemi di risoluzione, non potevo andare sopra 1280x1024. la scheda video veniva indicata come generica Microsoft. Dopo una nottata che il PC è rimasto acceso, l'indomani mattina ho fatto il reboot e si è visto qualche secondo di "Attendere"... e quando è partito è subito apparsa la risoluzione 1920x1080 e la scheda video viene correttamente identificata come Intel(R) HD Grafic.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 14:55   #5
anva
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 93
Sì, ho visto che in effetti Windows 10 sembra fare tutto da sé. L'ho reinstallato da capo senza installare nessun driver, l'ho collegato in rete, e sembra funzionare perfettamente. Grazie.
anva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v