|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-pc_58249.html
Gli operatori di settore si attendono una positiva ricaduta dalla disponibilità del nuovo OS Windows 10 e dal prossimo debutto delle nuove generazioni di processore Intel appartenenti alla famiglia Skylake: sarà sufficiente tutto questo? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che nel breve-medio periodo potranno avvenire crescite nel segmento portatili 2-1, di cui si potrà avvantaggiare Microsoft, se Windows 10 rispetterà le attese, piuttosto che nel segmento tradizionale, finché i tablet non riusciranno ad avere hardware ma, soprattutto software, sufficiente.
Mentre a medio-lungo termine i tablet sarebbero la soluzione con più prospettive. Se però i produttori non capiranno la cosa, non soltanto verrà persa un'enorme occasione, ma il monopolio di Microsoft si andrà ad estendere pure in questo tipo di soluzioni. E la cosa non dovrebbe fare felice nessuno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3720
|
Quote:
I tablet hanno eroso il mercato dei PC là dove questi erano usati per cazzeggio. Prima dei tablet, se volevi fare qualsiasi cosa, compreso giochicchiare al solitario, dovevi per forza avere un PC. Che con Windows appresso significava che doveva pure essere carrozzato decentemente. Con i tablet, tutta la parte di cazzeggio e intrattenimento personale viene soddisfatta, e l'interfaccia utente permette anche ai bambini di 2 anni (visto personalmente) di usare lo strumento. Interfaccia utente, che è il vantaggio e la limitazione di questi dispositivi. Tanto immediata e intuitiva quanto limitante. La questione 2 in 1, sinceramente non la capisco. Se uno ha bisogno di un dispositivo di produttività, non si accontenta di un 12" con tastiere poco ergonomiche e potenza di calcolo ridicole. Se uno vuole cazzeggiare, qualsiasi cosa più grande di 10" sono troppi. Inoltre con la questione cloud, non vedo davvero il motivo di volere un solo strumenti ibrido per fare tutto. Con la condivisione dei dati on line, faccio quello che devo con il tablet e poi quando arrivo a casa/ufficio collego il dispositivo adatto per fare altro mantenendo sincronizzati i dati con quello che stavo facendo in mobilità. Non vedo quindi questi grandi potenziali di crescita per nessun dispositivo oggi esistente. Semplicemente il PC ha perso parte degli usi che un tempo si era appropriato. Inoltre, a parte tutti quelli che vogliono usare necessariamente l'ultima novità, non si vede nemmeno il bisogno di cambiare il SO. Windows 7 funziona egregiamente per tutti gli usi domestici. Windows 8 ha fatto fatica nel tentativo di soppiantarlo. E infatti ha miseramente fallito. Win 10 è la riproposta della stessa cosa, cercando di adattarsi meglio alle richieste dell'utenza (che Win 8 voleva forzare altrimenti), ma di questi gran vantaggi rispetto al Win7 non se ne vedono per l'utente; per MS ovviamente il nuovo OS è una manna di dati, informazioni personali e possibilità di vendita di servizi propri. Io ho dubbi che vi sarà una corsa all'acquisto di nuovo HW per via del nuovo OS, così come credo che Win10 prenderà il 100% del mercato di Win8 e qualcosa di XP ma rosicchierà solo poco e molto lentamente le quote di Win7. Ovvero, sempre per la questione sopra detta, solo chi cazzeggia ancora o gioca (per va delle DX12) con il PC sarà attratto dal nuovo OS. Chi lavora e ha una postazione stabilmente funzionante con un OS che non porta particolari problemi, ormai compatibile con tutto l'HW esistente, non troverà alcun vantaggio nel nuovo OS. Anche se offerto gratuitamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
la fortuna dei Tablet Android è stata quella di arrivare 2 anni prima del processo produttivo a 22 nm di Intel, perchè gia ora con i tablet con i nuovi Atom quelli Android perdono senso. oramai i Tablet X86 sono sottili leggeri e hanno un vero OS, con i convertibili è come avere un portatile a tutti gli effetti, e difatti è uno dei pochi mercati PC in crescita.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3885
|
Intanto l' errore critico nell' host dell' infrastruttura della shell, che rende il pc inutilizzabile (
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Mentre al livello di produzione tradizionale, pure io penso che non avverrà crescita, ma solo una limitata sostituzione dell'esistente, tra l'altro inferiore a quanto pensano i produttori, mentre al livello di soluzioni 2-1 penso che avverrà una crescita, magari non stravolgente, ma comunque una crescita. Quote:
Ed anche come nel sito, tempo fà, veniva indicato come Intel dava incentivi per tentare di piazzare i suoi processori in questa fascia di mercato. Se Intel, usando il nuovo processo produttivo, è riuscita a sopperire a questo problema, la concorrenza Arm dovrebbe fare attenzione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 31-07-2015 alle 12:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
i Tablet Arm e iOS hanno venduto perchè erano leggeri, maneggevoli e la batteria durava il giusto per farti fare quello che volevi, prodotti che anche con i vecchi Atom non era possibile fare; ora i nuovi Atom permettono di fare prodotti che sono ergonomicamente identici a quelli Android ma hanno un vero OS che se usato in modalita tablet fa le stesse cose di Android ma che usato poi a casa o a lavoro si trasformano in un PC vero e proprio; se Win 10 fara bene il suo lavoro con le universal App, con i nuovi Atom Airmont l'andamento per i prodotti Android e iOS sicuramente peggiorera ulteriormente rispetto ad ora.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Fra 10 anni arrivi a casa, appoggi il tuo cellulare su una docking station collegata a monitor e inputs, e quello sarà il tuo pc.
Fra 20 anni, ti metti gli occhiali, questi proiettano uno schermo in AR, e sul tavolo vedrai comparire magicamente una tastiera (sempre in AR). Quello sarà il tuo pc.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 31-07-2015 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
|
Quote:
I comandi vocali, con annessa dettatura sono sufficientemente precisi gia adesso. Tra vent'anni avremo piuttosto un paio di occhiali con montatura leggera, che si alimenterà attraverso il calore umano, e nelle lenti saranno integrati cpu, ram, rom, wifi, modulo umts schermo videocamera e tutto sarà elaborato e salvato in cloud. Insomma l'addio definitivo alla privacy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Se...comandi vocali....
Ma precisi dove? che devi parlare come un cretino e lento per capire!
![]() Meglio la battitura su tastiera o il touch, per me moolto piu comodo e affidabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
|
Quote:
Dire diversamente è non averli mai usati: https://www.youtube.com/watch?v=nx7ZItjGnfk Immagina tra 20 anni l'evoluzione software ed hardware (perché se ci sono parti logiche nella cpu fatte per il riconoscimento si aumenta la capacità di riconoscimento anche per le persone con dizione non perfetta) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Quelle che cito io sono tecnologie appena nate ma di cui si vedono già le prime applicazioni. Teoricamente sarebbe tutto fattibile già oggi con grossi compromessi e costi altissimi, 20 anni sono pochi comunque, difficilmente vedrai sui mercati tecnologie che oggi sono solo teoriche.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 31-07-2015 alle 20:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
20 anni fa correva l'anno 1995 e sinceramente c'erano le stesse identiche cose di adesso, solo più grandi e più brutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6082
|
Quote:
Per molte cose monitor, mouse e tastiera sono ancora l'opzione migliore, per il semplice motivo che ci si stanca prima a parlare che a digitare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Lo si vede già nel piccolo del cellulare, dove pur avendolo implementato da tempo, pur non essendo la grammatica e la punteggiatura così importanti e pur essendo particolarmente comodo visto il suo uso in mobilità, si preferisce comunque la digitatura. Senza parlare di discussioni, come questa, alle 2.00 di notte... dove giocoforza uno non può stare a discutere con uno schermo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
|
Quote:
Non parlo di quello dei cellulari, ma dei pc? Se lo hai fatto immagina la stessa velocità di evoluzione (che sarebbe anche conservativa) tra 10 anni. Inserimento, gia oggi con microcamere che seguono l'occhio avviene questo. Energia dal corpo umano: http://www.nextville.it/news/872 http://www.green.it/lenergia-arriva-...nne-americana/ http://www.ilmessaggero.it/TECNOLOGI...e/828960.shtml Sono tecnologie gia esistenti e che vanno perfezionate, al contrario di quello che dici. Se avessi detto di chip sottocutanei che si interfacciano con il sistema nervoso per ricevere comandi ed offrire output avrei potuto capire il tuo non crederci, per fortuna esiste anche questo, in medicina per sopperire a deficit da sindrome o traumi, ad un livello ancora embrionale, ma gli studi e i test vanno avanti e migliorano la vita a diverse persone, ma credo che tra 20 anni (e spero mai) nessuno si sognerà di farsi impiantare qualcosa per essere connesso, meglio un paio di occhiali, magari coadiuvati da uno smartphone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
|
Ad oggi nel dettato i software riescono ad avere un riconoscimento del 99% parlando normalmente ( lo so dettare non è uguale a dare comandi), probabilmente per alcuni compiti mai sarà possibile sostituire la tastiera con il comando vocale, ma in uno smartphone serve davvero la tastiera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
magari saranno wireless o digitali ma la funzione per entrambi sarà analoga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
|
Quote:
Tranne che apparire deficienti (all'inizio, propria come fino a poco tempo fa appariva chi parlava con l'auricolare o chi stava sempre con le mani sul cell), con vedo limitazioni rispetto all'interazione mano click, anzi credo che sia molto più veloce. Basterebbe usare la dicitura : comando inserimento comando per dare i comandi comando inserimento testo comando seleziona oggetto ecc Comando ordina documenti testo per data. Comando selezione miniature Comando cancella file selezione. Sparirebbe anche la gestione a finestra, una volta abituati a richiamare file e programmi con comandi vocali: Comando apri Explorer comando visualizza file ricetta torta di noci. Per |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.