|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
|
come collegare porte usb 3.O MOBO A USB 3.0 CASE ?
Buongiorno a tutti, ho una motherboard asus m4a89gtd pro/usb3 e sto valutando di comprare un case con 2 porte frontali usb 3.0; il problema e' che questa mobo non ha il connettore interno usb3.0 (li ha solo usb 2.0) .La domanda e' come posso collegare le 2 porte usb 3.0 (che sono posteriori ) con quelle del front panel del case ? (vorrei evitare di prendere semplicemente due prolunghe usb 3.0 maschio / femmina e lasciare i cavi appoggiati sopra il case).Spero di essermi spiegato bene..grazie in anticipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non c'è molto che si possa fare. Se vuoi semplicemente collegare le porte USB del case puoi sempre collegarle tramite adattatore alle connessioni USB2.0 onboard, chiaro che la velocità sarà limitata alla 2.0 ma avresti comunque le porte frontali funzionanti.
Se invece vuoi necessariamente -come immagino sia- le porte USB3.0 frontali funzionanti, allora le strade sono due. O delle semplici prolunghe (soluzione triste ma sicuramente funzionante ed economica) ![]() oppure dato che non sembra di tuo gradimento, una scheda PCIe con le connessioni USB3.0 e il connettore da 20pin, alternative a queste due non ne conosco ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Ma dovrai comunque fare un lavoretto bruttino: colleghi l'adattatore alle porte USB 3.0 esterne (adattatore M - connettore USB su scheda madre F) poi fa ripassare il cavo dentro il case tramite un'apertura (uno slot PCI inutilizzato ad esempio) fino al connettore femmina per le USB frontali del case. Mai provato ma a logica pensò si debba far così (lieto d'esser smentito). In alternativa compri una schedina USB 3.0 PCI e la inserisci nel PC; normalmente queste schedine oltre alle USB esterne hanno anche il connettore (M) per le USB del case (F). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Mi devo fare un post-it con scritto "F5 prima di rispondere" ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
|
grazie per le risposte,quindi se ho capito bene potrei ponticellare le porte posteriori con quelle anteriori direttamente tramite il cavo che mi avete fatto vedere facendolo passare internamente al case e sfruttando le aperture per il raffreddamento liquido che ci sono posteriormente al case?
per intenderci faccio passare i cavi sub maschi dell 'adattatatore nei fori del raffreddamento liquiido posteriore e li collego alle porte usb 3.0 posteriori del case ,dall' altra parte collego il maschio 20 pin dell 'adattatore alla femmina del cablaggio presente con il case che porta alle porte usb3.0 frontali? (scusate se sono ripetitivo ....sara' il caldo...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
|
Specifico il case in question e l "IN WIN GRONE"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Poi il cavo adattatore in foto di solito è abbastanza corto, ci sono modelli più lunghi ma non ti so dire precisamente se riesci a tirarlo fin sopra dove ci sono i fori del raffreddamento, perché il foro è abbastanza grande per far passare il connettore USB maschio ma non sono sicuro ci passi l'intero connettore a 20pin. Comunque è la via più diretta se vogliamo per avere le porte USB3.0 frontali.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
|
grazie ancora per il supporto,da qualche parte ho letto che ci sono connettori due tipi di connettori a 19 o 20 pin,ma e ' cosi? oppure il connettore e' unico ci sarebbe la possibilita' dei 20 pin ma ne vengono usati solo 19?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non cambia niente, il cavo è sempre quello, solitamente la femmina ha 20 pin (20 forellini) mentre il maschio ha un pin mancante, quindi ne ha 19 (come si può vedere in foto)
![]() ma non sono due tipi di connettori differenti, sono sempre USB3.0; hanno due nomi solo perché talvolta ci si riferisce al maschio e talvolta alla femmina. Come per la connessione USB2.0 anche la 3.0 mostra nei piout un pin vuoto ![]() dovuto al fatto che il singolo connettore USB3.0 ha 9pin + uno per la schermatura. Quando si mettono due connessioni USB3.0 sullo stesso connettore da 20(19)pin quello di schermatura si può mettere in comune e quindi ne basta uno solo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.