|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
|
2 hardidsk interni differenti x un RAID0? E' possibile?
Ho un PC di 4 anni fa, purtroppo ho notato che un hardisk interno mi perde in continuazione il RAID0 (array software) perchè è malandato e devo sostituirlo. I miei due hardisk sono della Westen Digital di 4 anni fa. Non so se riuscirò a trovarne un altro uguale. Se ne devessi comperarne uno differente sempre da 500 GB come l'altro, andrebbe bene lo stesso o è meglio averli uguali? Devo comperarne 2 uguali?
Grazie x le info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Non ci sono controindicazioni, puoi usarli benissimo.
Se vogliamo andare nel molto ma molto meglio oltre ai dischi doveesti comprare un controller dedicato . Ma se ne fai una questione di velocità prendi un SSD , il disco che hai lo usi per storage . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Quote:
Avevi scritto di voler comprare un altro disco sempre da 500GB ![]() ![]()
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
|
Quote:
PS: solo per curiosità: secondo voi è più veloce un RAID 0 Array con dischi di 4 anni fa o un solo disco di oggi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
parti con il piede giusto e metti in raid un buon disco monopiatto ultima generazione con uno uguale, anche il controller implementato sulla main va bene per un array non complesso (tipo livello 5 o 10.)
Ad esempio metti un paio di BLU ultima gen 7200 rpm e abilita la write cache, otterrai un array di 2 tera veloce e fatto come si deve. Se poi la vuoi fare fuori dal vaso allora usi un paio di RE4 classe entreprise ottimizzati per il raid con il TLER già abilitato di default, sono dischi pressoché perfetti silenziosi e affidabili con garanzia 5 anni ed MTBF inarrivabile, sono anche pressoché inudibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Avevo un array con 4HDD su sata2, 3 WDblu da 500+1 Seagate tutti sata3, vedi firma. Poi ho messo un SSD e tolto il seagate da 500 lasciando il raid0 su 3WD .
Così nell'uso comune non noto grandi differenze tra l'SSD e i 3HDDraid0, su SATA3 sicuramente è più evidente. Il RAID0 con HDtune arriva sui 330MB/s max mentre l'SSD sta sui 250-260 in lettura sequenziale, con 4HDD arrivava sui 450MB/s . Quello che guadagna è la scrittura e la lettura random . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.