|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
i7-6700K ,vs, i7-5820K
i7-6700K vs i7-5820K
a parità di prezzo 4core vs 6core, cosa scegliereste????
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
5820k e' più longevo
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Samarate (VA)
Messaggi: 279
|
6700 consuma meno e le novità del chipset non sono niente male
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Samarate (VA)
Messaggi: 279
|
sarà che la bolletta è un fattore molto importante per me, ma 100w di scarto valgono più di 2 core che per altro non vengono nemmeno utilizzati decentemente durante utilizzo reale.
sarà personale, ma per giocare (per altro a mmo che seppure NUOVI, vanno su motori grafici che al massimo usano 4 thread) NON serve. Per compilare programmi e debuggare non lo trovo necessario, e per quel poco di rendering e editing che faccio, mi basta anche il mio bellissimo pezzo da museo i7 920 a 3.5. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
5820k. Più longevo, visto i 2 core in più. Ihs saldato è niente pasta del capitano. Se si vuole fare un multigpu, il 5820k è più indicato.
Capacità di oc del 6700k abbastanza ridotte se non usando vcore non proprio ideali per un daily. In genere i 4.8 li ho visti con vcore sa 1.38 in su. Un esagerazione in confronto ai 600mhz guadagnati. I 5820k in genere prendono i 4ghz con vcore default. Per il resto main e ram offrono le stesse opzioni/prestazioni. La questione bolletta non la vedo come un problema, perché alla fine tutti i calcoli che si fanno sono in base ad un uso del 100% della cpu, situazione che si ha solo se uno esegue folding@home o simili. In genere le cpu passano più tempo in idle di quanto si pensa. Se invece non si gioca, il fatto di avere 2 core in più permette di eseguire i programmi multithread più velocemente e quindi si recupera. Se invece si naviga e basta non sono da scegliere nessuno dei due, ma basta un atom. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
|
Ciao
dipende cosa ci devi fare |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 89
|
io andrei di 5820, anche se magari un po overkill per l'uso che ne farai, una paittaforma x99 costa quasi come una z170 (volendo anche di meno visto i prezzi di alcune mobo e quello troppo alto dei nuovi proci)
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8271
|
io nei giochi vedo che il 6700 vola mentre il 5820 le prende anche dal 4790
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
6700k ha ipc leggermente migliore sul single core và di più, ma nei giochi (pochi) che sfruttano il multi, ovviamente l'esa và di più
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8271
|
ah capisco ma dei giochi regenti quali sfrutterebbero i + core? xke su gta vedo che il 6700 vola
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
tutti e due anche se si dice che più si va avanti e più i core sfruttano i nuovi giochi, ma ad esempio su gtaV e p cars si è avuto un boost molto marcato e questo non sò spiegarlo, rimane il fatto che anche io sono attratto da questa cpu
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
questo è quello che mi piace vedere, peccato che non c'è un confronto con il 5820k,
https://www.youtube.com/watch?v=EhaB1dqYv_I però puoi capire che tra default e in oc +400mhz si prende un 10% di prestazioni in più di media e 4600 dovrebbero essere alla portata anche ad aria qui puoi vedere a pari frequenza il vantaggio di un ipc migliore https://www.youtube.com/watch?v=4sx1kLGVAF0
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8271
|
Quote:
scusa ma parli del boost del 4820? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
single vga -> 4790k, 6700k o i5 se la vga non è di fascia altissima.
multigpu -> esacore o superiore. molto semplice.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8271
|
quindi se io mi compro una 970 meglio 4790k xke non faccio sli?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Samarate (VA)
Messaggi: 279
|
"meglio" per il tuo portafogli sicuramente
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8271
|
io vedo che 4820 viene venduto spesso e volentieri sui 220 il 4790 a 260.. non capisco xD
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Samarate (VA)
Messaggi: 279
|
il 4820k è basato su architettura ivy bridge, è un quad core, e consuma quasi quanto un esacore haswell-e (5820k). Costando già "poco" il 5820k, è normale che il precedente (e a mio parere, totalmente ingiustificato da acquistare ormai) costi meno.
Ultima modifica di angeloc92 : 20-08-2015 alle 11:42. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
attenzione che il 4820k è ivy-bridge-e che è compatibile solo con x79/c600 e quindi socket 2011.
haswell-e invece è compatibile con x99/c602 e quindi socket 2011-3. sono due socket completamente diversi. le cpu per uno dei due non vanno sull'altro, tra l'altro ivy-bridge-e supporta solo ddr3, mentre haswell-e supporta solo ddr4. su socket 2011 (x79/c600) sono compatibili pure le cpu sandy-bridge-e (3820, 3930k, 3960x). entrambi i skt poi supportano anche i vari modelli di xeon corrispondenti 2011 fino a xeon e5-2xxx v2, mentre il 2011-3 dagli xeon e5-2xxx v3 in poi. ivy-bridge-e prevede come modello entry-level è il 4820 che è quad core + ht, mente il 4930k e il 4960x sono esacore + ht (il 4930k ha però meno cache, 12 vs 15). haswell-e invece il modello entry level è il 5820k che è esacore + ht come il 5930k, però ha meno pci-ex lane (28 vs 40). il modello extreme 5960x invece è un octa-core + ht.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.




















