Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2015, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...mia_58538.html

Dopo aver stretto una partnership con ZMP, Sony ha dato vita ad Aerosense, azienda che realizzerà droni commerciali a partire dal 2016. Ecco in un video il primo prototipo a forma di aereo con prestazioni elevate e decollo verticale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 16:57   #2
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
aspetto che esca l'aggiornamento stealth e mi butto sul narcotraffico
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 17:52   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...mia_58538.html

Dopo aver stretto una partnership con ZMP, Sony ha dato vita ad Aerosense, azienda che realizzerà droni commerciali a partire dal 2016. Ecco in un video il primo prototipo a forma di aereo con prestazioni elevate e decollo verticale

Click sul link per visualizzare la notizia.
sembra fatto in depron... e quell'affare 10 kg li tira su solo se finisce dentro una tromba d'aria
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 19:08   #4
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
e' troppo rumoroso se pensano di impiegarlo per la consegna di merce.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 22:43   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...mia_58538.html

Dopo aver stretto una partnership con ZMP, Sony ha dato vita ad Aerosense, azienda che realizzerà droni commerciali a partire dal 2016. Ecco in un video il primo prototipo a forma di aereo con prestazioni elevate e decollo verticale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno curato molto l'estetica...Ma 10 KG di roba dove pensano di infilarli?.

Non ho capito come si ottiene la traslazione orizzontale capace di imprimere la velocità dichiarata: non vedo nessun propulsore atto allo scopo, a meno che non ci sia un motore a getto, camuffato nel corpo del drone, nel qual caso capisco anche da dove tirano fuori la potenza necessaria. La grossa elica centrale serve esclusivamente per decollo ed atterraggio verticale (come anche dimostra la rotazione del corpo dell'aereo specie in fase di decollo, mancando l'elica di coda per contrapporsi a tale rotazione). Ne' e pensabile che la traslazione orizzontale sia dovuta all'inclinazione del piano di rotazione dell'elica centrale, come negli elicotteri, perchè questa soluzione, tipica di altri droni comuni, non permetterebbe di raggiungere le velocità dichiarate ne' avrebbe senso la portanza alare acquisita dalla forma di areo con elevata penetrazione aerodinamica.

Ultima modifica di rockroll : 26-08-2015 alle 22:46.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 23:01   #6
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Sembra un normalissimo modello telecomandato come quelli che sono in commercio per coloro che hanno l`hobby dell`aeromodellismo.
Non sono un esperto ma velocità di 170 Km/h con quelle eliche faccio fatica a crederle, modelli con turbine a kerosene sugli aeromodelli raggiungono almeno 200-300 Km/h.
Anche la posta svizzera adesso ha deciso di usare droni, però come già era intuibile verranno usati solo nel caso che un paesino di montagna (o casa isolata) restasse non raggiungibile per vie normali a causa di frane/inondazioni/neve.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 23:26   #7
Eversor2
Senior Member
 
L'Avatar di Eversor2
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Hanno curato molto l'estetica...Ma 10 KG di roba dove pensano di infilarli?.

Non ho capito come si ottiene la traslazione orizzontale capace di imprimere la velocità dichiarata: non vedo nessun propulsore atto allo scopo, a meno che non ci sia un motore a getto, camuffato nel corpo del drone, nel qual caso capisco anche da dove tirano fuori la potenza necessaria. La grossa elica centrale serve esclusivamente per decollo ed atterraggio verticale (come anche dimostra la rotazione del corpo dell'aereo specie in fase di decollo, mancando l'elica di coda per contrapporsi a tale rotazione). Ne' e pensabile che la traslazione orizzontale sia dovuta all'inclinazione del piano di rotazione dell'elica centrale, come negli elicotteri, perchè questa soluzione, tipica di altri droni comuni, non permetterebbe di raggiungere le velocità dichiarate ne' avrebbe senso la portanza alare acquisita dalla forma di areo con elevata penetrazione aerodinamica.
come si vede all inizio del video l’elica centrale tilta come in un convertiplano. a parte il decollo dove si comporta come un elicottero a basse prestazioni per il resto viaggia come un aereo a bassa efficienza. pero ovviamente ha flessibilitá di entrambi i mondi...
__________________
Ho concluso con successo transazioni con molti utenti, cercate i miei messaggi per maggiori dettagli!

Provate il fantastico Doom & Destiny per Android, IPhone, Ipad, W8, Nokia Lumia e PC : Sito Ufficiale!
Eversor2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 13:26   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9168
rimane il fatto che 10 chili non li tira su manco se mercurio
170km mi sa che li può anche raggiungere con una motore a elica; dopotutto i funjet a turbina intubata passano anche i 300.... con una autonomia di 4-5 minuti, però.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 16:07   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Hanno curato molto l'estetica...Ma 10 KG di roba dove pensano di infilarli?.

Non ho capito come si ottiene la traslazione orizzontale capace di imprimere la velocità dichiarata: non vedo nessun propulsore atto allo scopo, a meno che non ci sia un motore a getto, camuffato nel corpo del drone, nel qual caso capisco anche da dove tirano fuori la potenza necessaria. La grossa elica centrale serve esclusivamente per decollo ed atterraggio verticale (come anche dimostra la rotazione del corpo dell'aereo specie in fase di decollo, mancando l'elica di coda per contrapporsi a tale rotazione). Ne' e pensabile che la traslazione orizzontale sia dovuta all'inclinazione del piano di rotazione dell'elica centrale, come negli elicotteri, perchè questa soluzione, tipica di altri droni comuni, non permetterebbe di raggiungere le velocità dichiarate ne' avrebbe senso la portanza alare acquisita dalla forma di areo con elevata penetrazione aerodinamica.
L'elica centrale ruota di 90° ed ecco la propulsione orizzontale. Nel video si vede per qualche frazione di secondo.

In realtà "l'elica centrale" è formata da due eliche (una sopra, l'altra sotto) controrotanti, quindi non serve alcun rotore di coda o simili misure controcoppia.

Nel video l'aereo ruota, ma molto, molto lentamente e comunque rimane sotto controllo (probabilmente le due eliche controrotanti possono essere controllate separatamente, quindi quella rotazione potrebbe anche essere voluta). Se ci fosse una sola elica senza alcuna misura per compensare la coppia di rotazione... l'aereo andrebbe completamente fuori controllo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 19:04   #10
Eversor2
Senior Member
 
L'Avatar di Eversor2
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 426
Purtroppo la soluzione ad eliche controrotanti ha alcuni svantaggi non proprio trascurabili, in particolare l'efficienza di entrambe le eliche peggiora significativamente (nn so a quantificare però, con i recenti progressi di calcolo fluidodinamico l'effetto potrebbe essere ridotto da controlli automatici sulle pale). Sono dubbioso anche io sull'autonomia dichiarata... Potrebbe essere quella in condizioni di progetto ad altezza temperatura e velocitá ottimali ma é cmq tanta per un velivolo a batteria a decollo verticale...
__________________
Ho concluso con successo transazioni con molti utenti, cercate i miei messaggi per maggiori dettagli!

Provate il fantastico Doom & Destiny per Android, IPhone, Ipad, W8, Nokia Lumia e PC : Sito Ufficiale!
Eversor2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 16:56   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Molto interessante il drone convertiplano, avrà sicuramente una autonomia molto maggiore rispetto ad un classico drone elicottero, sopratutto sulla distanza.
Ma come giustamente detto la vedo dura che possa sollevare pesi, il suo utilizzo ideale sarebbe la sorveglianza a lunga distanza.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 17:47   #12
fausto61
Senior Member
 
L'Avatar di fausto61
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MODENA
Messaggi: 401
quelle ruote creano solo turbolenza e attrito
non servono
ci vogliono appoggi più aerodinamici
__________________
[size="1"]transazioni positive con:bertoferrara,Mozza85,Zannare,SilentDoom,OPP,paninello,Sogeking,Kakkio89,animeserie,Andrew_db,Marco Z.
transazioni negative MAICON86
fausto61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1