|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Range Extender, cosa conviene fare nel mio caso ?
Ultimamente ho necessita di ampliare la mia rete wifi di casa, essendo la copertura del solo modem poco estesa.
Il punto è che il modem (Netgear DGN2200v4) è ad uno degli estremi di casa, e non posso spostarlo, la copertura disponibile ora come ora arriva fino a poco più di metà appartamento, e mi rimane una bella fetta scoperta. Ora non vedo altra soluzione se non acquistare un range extender. Ho ancora il mio vecchio router TP-Link TL-WR642G V4 se può servire, ma onestamente non so come. Ho dato un'occhiata su Amazon ed ho trovato questo TP-LINK TL-WA854RE a 20€ che sembra adatto. Non ho mai avuto a che fare con tali apparecchi e non so di preciso come sceglierlo. Qualche consiglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Te lo sconsiglio un range extender meglio prendere due Power Line e collegare alla seconda un access Point
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Apprezzo il consiglio
![]() Ho già uno switch collegato al modem che porta il cablaggio fino alla zona scoperta dal wi-fi (ci ho collegato solo la smart TV). Perciò avevo pensato ad un range extender, le power line funzionano uguale con dei plus o è diversa la cosa ? Non sono molto competente sull argomento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Bhe se hai già switch nella Zona scoperta allora compra un access point
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Qualche consiglio economico ? (max 30€)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
un tp. LlNK
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Immaginavo
![]() Per curiosità: c'è modo di adattare il mio vecchio router a tale funzione ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 79
|
Se hai un altro router wireless puoi mettere 2 router a cascata, funziona e non devi comperare altro, uo l'ho fatto a casa mia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Allora, io ho un Netgear DGN2200v4 come modem/router principale, a cui è collegato il PC cablato ed uno switch, a cui è collegato a sua volta la tv ed il decoder sky.
Ho poi un vecchio router TP-Link TL-WR642G inutilizzato, ma ancora funzionante. Non so se si possa fare qualcosa con questo router, e nel caso non saprei nemmeno come. EDIT: sto provando a configurare il 2° rounter come AP, ho disabilitato il DHCP e cambiato l'IP così da non essere lo stesso sui 2 aparecchi. Ora nella sezione 'Wireless' del 2° router c'è una voce con scritto 'Enable Bridges'. La devo abilitare ? Ultima modifica di joxley : 21-06-2015 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Anche se hai un modem router lo puoi adattare importante é la configurazione
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Grazie ad entrambi per l'aiuto.
Ho risolto spendendo 0€ ![]() Alla fine ho tolto lo switch a cui avevo collegato la tv ed il decoder, l'ho sostituito con il router TP-Link che avevo a deposito. Ho disattivato il DHCP e firewall, ho cambiato l'SSID e la password mettendo le stesse del modem principale. Ho poi cambiato l'IP, essendo sul modem 192.168.0.1, e sul 2° router 192.168.1.1. Ho collegato i due tramite LAN-LAN. Inaspettatamente funziona tutto e su entrambi gli apparecchi ![]() Dal pannello di amministrazione del Netgear i dispositivi collegati (cablati) risultano il PC, TV e decoder tutti sotto lo stesso IP, ovvero 0.2,0.3,0.4 (del modem principale). Ho poi notato, ma così giusto per dire, che collegando lo smartphone in wi-fi, a quest'ultimo viene associato un indirizzo in più, o meglio se quelli cablati arrivano a 192.168.0.4, lo smartphone risulta 192.168.0.6, nulla di che comunque. Grazie per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Me ne rendo conto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
vabbé poco male, l'importante è che ho risolto... il router era comunque a deposito a prender polvere, almeno così lo utilizzo per qualcosa di serio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Altra nota: i dispositivi collegati in Wi-Fi al 2° router, risultano 'Cablati' dal pannello di amministrazione del Netgear. Ho provato con il mio smartphone, collegandomi vicino al modem risulta tutto regolare, se mi sposto e lo lascio accanto al secondo router, dal pc risulta cablato.
Può causare problemi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
![]() Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
|
Bene, anche se mi sembra strana sta cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.