Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2015, 12:57   #1
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Range Extender, cosa conviene fare nel mio caso ?

Ultimamente ho necessita di ampliare la mia rete wifi di casa, essendo la copertura del solo modem poco estesa.
Il punto è che il modem (Netgear DGN2200v4) è ad uno degli estremi di casa, e non posso spostarlo, la copertura disponibile ora come ora arriva fino a poco più di metà appartamento, e mi rimane una bella fetta scoperta.
Ora non vedo altra soluzione se non acquistare un range extender.
Ho ancora il mio vecchio router TP-Link TL-WR642G V4 se può servire, ma onestamente non so come.
Ho dato un'occhiata su Amazon ed ho trovato questo TP-LINK TL-WA854RE a 20€ che sembra adatto. Non ho mai avuto a che fare con tali apparecchi e non so di preciso come sceglierlo. Qualche consiglio ?
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 19:05   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Te lo sconsiglio un range extender meglio prendere due Power Line e collegare alla seconda un access Point

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:26   #3
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Apprezzo il consiglio , ma a me non serve un collegamento "fisico" con la parte scoperta di casa, ovvero non dovrò collegarci computer o tv, basta semplicemente che arrivi il wi-fi, dato che servirà solo a collegare tablet e smartphone quando si è in quella stanza, che al momento è scoperta.
Ho già uno switch collegato al modem che porta il cablaggio fino alla zona scoperta dal wi-fi (ci ho collegato solo la smart TV).
Perciò avevo pensato ad un range extender, le power line funzionano uguale con dei plus o è diversa la cosa ? Non sono molto competente sull argomento
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:29   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Bhe se hai già switch nella Zona scoperta allora compra un access point

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:33   #5
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Qualche consiglio economico ? (max 30€)
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:35   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
un tp. LlNK

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:39   #7
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Immaginavo
Per curiosità: c'è modo di adattare il mio vecchio router a tale funzione ?
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:41   #8
millo19750
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 79
Se hai un altro router wireless puoi mettere 2 router a cascata, funziona e non devi comperare altro, uo l'ho fatto a casa mia.
millo19750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:48   #9
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Allora, io ho un Netgear DGN2200v4 come modem/router principale, a cui è collegato il PC cablato ed uno switch, a cui è collegato a sua volta la tv ed il decoder sky.
Ho poi un vecchio router TP-Link TL-WR642G inutilizzato, ma ancora funzionante. Non so se si possa fare qualcosa con questo router, e nel caso non saprei nemmeno come.

EDIT: sto provando a configurare il 2° rounter come AP, ho disabilitato il DHCP e cambiato l'IP così da non essere lo stesso sui 2 aparecchi. Ora nella sezione 'Wireless' del 2° router c'è una voce con scritto 'Enable Bridges'. La devo abilitare ?

Ultima modifica di joxley : 21-06-2015 alle 11:41.
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 12:31   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Anche se hai un modem router lo puoi adattare importante é la configurazione

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:23   #11
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Grazie ad entrambi per l'aiuto.
Ho risolto spendendo 0€
Alla fine ho tolto lo switch a cui avevo collegato la tv ed il decoder, l'ho sostituito con il router TP-Link che avevo a deposito. Ho disattivato il DHCP e firewall, ho cambiato l'SSID e la password mettendo le stesse del modem principale. Ho poi cambiato l'IP, essendo sul modem 192.168.0.1, e sul 2° router 192.168.1.1. Ho collegato i due tramite LAN-LAN.
Inaspettatamente funziona tutto e su entrambi gli apparecchi
Dal pannello di amministrazione del Netgear i dispositivi collegati (cablati) risultano il PC, TV e decoder tutti sotto lo stesso IP, ovvero 0.2,0.3,0.4 (del modem principale).
Ho poi notato, ma così giusto per dire, che collegando lo smartphone in wi-fi, a quest'ultimo viene associato un indirizzo in più, o meglio se quelli cablati arrivano a 192.168.0.4, lo smartphone risulta 192.168.0.6, nulla di che comunque.
Grazie per i consigli
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:25   #12
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da joxley Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per l'aiuto.
Ho risolto spendendo 0€
Alla fine ho tolto lo switch a cui avevo collegato la tv ed il decoder, l'ho sostituito con il router TP-Link che avevo a deposito. Ho disattivato il DHCP e firewall, ho cambiato l'SSID e la password mettendo le stesse del modem principale. Ho poi cambiato l'IP, essendo sul modem 192.168.0.1, e sul 2° router 192.168.1.1. Ho collegato i due tramite LAN-LAN.
Inaspettatamente funziona tutto e su entrambi gli apparecchi
Dal pannello di amministrazione del Netgear i dispositivi collegati (cablati) risultano il PC, TV e decoder tutti sotto lo stesso IP, ovvero 0.2,0.3,0.4 (del modem principale).
Ho poi notato, ma così giusto per dire, che collegando lo smartphone in wi-fi, a quest'ultimo viene associato un indirizzo in più, o meglio se quelli cablati arrivano a 192.168.0.4, lo smartphone risulta 192.168.0.6, nulla di che comunque.
Grazie per i consigli
É normale che lo smartphone abbia un ip diverso altrimenti avresti avuto un conflitto di ip

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:26   #13
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Me ne rendo conto , solo mi chiedevo perché 0.6, e non 0.5 ?
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:30   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da joxley Guarda i messaggi
Me ne rendo conto , solo mi chiedevo perché 0.6, e non 0.5 ?
Perché .0.5 seta stata assegnato a qualcuno anche per un solo secondo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:34   #15
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
vabbé poco male, l'importante è che ho risolto... il router era comunque a deposito a prender polvere, almeno così lo utilizzo per qualcosa di serio
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 14:36   #16
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da joxley Guarda i messaggi
vabbé poco male, l'importante è che ho risolto... il router era comunque a deposito a prender polvere, almeno così lo utilizzo per qualcosa di serio
Yesssss

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 16:00   #17
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Altra nota: i dispositivi collegati in Wi-Fi al 2° router, risultano 'Cablati' dal pannello di amministrazione del Netgear. Ho provato con il mio smartphone, collegandomi vicino al modem risulta tutto regolare, se mi sposto e lo lascio accanto al secondo router, dal pc risulta cablato.
Può causare problemi ?
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 16:02   #18
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da joxley Guarda i messaggi
Altra nota: i dispositivi collegati in Wi-Fi al 2° router, risultano 'Cablati' dal pannello di amministrazione del Netgear. Ho provato con il mio smartphone, collegandomi vicino al modem risulta tutto regolare, se mi sposto e lo lascio accanto al secondo router, dal pc risulta cablato.
Può causare problemi ?
Ovvio che no tranquillo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 16:03   #19
joxley
Member
 
L'Avatar di joxley
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 134
Bene, anche se mi sembra strana sta cosa
joxley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 16:05   #20
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da joxley Guarda i messaggi
Bene, anche se mi sembra strana sta cosa
Se si collegano al secondo router e li vedi cablati sul primo é semplicemente perché il secondo router é collegato al primo con il cavo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v