|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Asus UX303LN microfono Conexant registra bassissimo
Quando chiamo via Skype, dall'altra parte non si sente quasi nulla, nonostante aver installato gli ultimi driver Conexant Audio Driver V8.66.0.0 (ho provato anche i V8.65.35.56), impostato il volume del microfono al massimo senza preamplificazione altrimenti distorce parecchio l'audio di fondo, e messo al massimo gli altoparlanti dell'altro PC.
Per provare, ho registrato una traccia audio, in sostanza col volume del microfono sotto al 70% circa non si sente nulla, zero, dal 71% al 100% si sente qualcosa ma molto basso. Il tutto parlando di fronte al PC ad 1 metro di distanza. Avvicinandomi a 20 cm invece la registrazione migliora notevolmente. I driver del microfono " Conexant SmartAudio HD" (gestione dispositivi -> input e output audio -> microfono) sono v6.3.9600.16384 del 22/08/2013 di Microsoft. C'è possibilità di aggiornarli con driver nativi Conexant? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Il primo test dovresti farlo con i drivers rilasciati da Asus. Se il problema persiste ci sta di provare drivers differenti, e se non cambia nulla le possibilità sono due, e cioè o che il microfono è proprio scarso, oppure è difettoso. Ti toccherà chiedere un riscontro con qualche altro possessore dello stesso laptop.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
Ho scritto all'assistenza, mi hanno mandato il link per rma, porca pupazza non ci credo ![]() Tenterò di formattarlo facendo una installazione pulita per vedere se cambia qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Fai bene a riprovare reinstallando tutto, non si sa mai. Rincuorati col fatto che problemi hardware purtroppo possono capitare sempre, sia sul computer di 200 euro che su quello da 5000
![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Se fosse un problema hw il microfono non dovrebbe proprio funzionare, no?
Comunque installazione pulita, poi prima di fare gli aggiornamenti windows ho messo manualmente quelli Asus. Il microfono ogni tanto funziona (non benissimo) e ogni tanto no con i driver Conexant, mentre con i driver generici di Microsoft (installati automaticamente) non funziona proprio. Se qualcuno con questo portatile e con microfono perfettamente funzionante mi potesse indicare i driver installati (versione SmartAudio + versione driver microfono in "gestione dispositivi" -> "input e output audio"). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Dopo ulteriori prove ho concluso che il problema si presenta solo quando utilizzo gli altoparlanti integrati nel PC, come se questi interferissero col microfono.
Collegando un hi-fi esterno o cuffie via aux o tv via hdmi il microfono registra alla perfezione. Riattivando gli altoparlanti interni, il volume di registrazione crolla a picco. Nelle impostazioni audio, spuntando "ascolta il dispositivo", quando son attaccati gli altoparlanti interni questi fischiano ed emettono un gran frastuono. Viceversa con casse esterne, tutto è perfetto. C'è qualcuno con questo PC che cortesemente può fare una prova? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 63
|
Io ho uno Zenbook UX303LN. Ho provato a fare una prova, ma non ho nessun problema di questo tipo, registrando a due metri di distanza con le casse integrate attive.
Riguardo alla storia dell'assistenza dovrai farci il callo con Asus. Io ho comprato questo ultrabook da Asustore.it a Dicembre 2014 ed è già finito in assistenza due volte: la prima volta non si avviava il sistema operativo e, secondo quelli dell'assistenza, era un problema dell'SSD. Risolto questo problema a Febbraio non si è più acceso e, dopo un altro mese in assistenza, è tornato con una scheda madre sostituita... peccato che anche questa scheda madre sia difettosa e una delle porte USB viene alimentata anche cono il computer spento, scaricandomi la batteria inutilmente. Se non riuscirò ad ottenere un rimborso ho paura di aver buttato 1300€ nel cesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
Alla faccia dei 5 giorni... incrocio le dita. Per quanto riguarda la porta usb alimentata, se ti riferisci a quella di destra (carica rapida) accanto alla presa AC, lo fa anche a me, ma credo sia normale per la funzione di quella presa. Se scarichi il software Asus usb charger plus, puoi impostare la carica minima della batteria per poter usare quella porta per la carica rapida. Al momento io non l'ho ancora installato, casomai provalo. Ultima modifica di Sste : 29-03-2015 alle 00:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 63
|
Quote:
Comunque, come tutte le cose, dipende dal tipo di guasto che hai. La prima volta che ho mandato il PC in garanzia è stato sotto Natale (il 22 Dicembre per la precisione) e ci hanno messo relativamente poco, contando che c'erano le feste di mezzo (è tornato all'incirca i primi di Gennaio). La seconda volta che l'ho mandato in assistenza è stato verso il 20 di Febbraio e il PC mi è tornato la settimana scorsa. Questo ultrabook ormai l'hanno visto quasi di più quelli dell'assistenza che io. Ormai mi sono praticamente rassegnato. Da quattro mesi che lo ho e almeno un giorno di ogni mese questo PC è stato in assistenza (visto che è stato a cavallo tra Dicembre e Gennaio e a cavallo tra Febbraio e Marzo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
PC in assistenza dal 1° Aprile, i 5 giorni lavorativi sono passati, e ieri mi hanno risposto che sono in attesa di ricambi e le tempistiche non le conoscono
![]() Spero non sia una balla, perchè nella pagina Asus "Controllo stato riparazione" risulta "Il sistema non può trovare il record relativo alla riparazione". Magari manco l'hanno guardato, e meno male che mi hanno assegnato il "codice priorità". Per il momento sono deluso non tanto per aver mandato il pc a riparare (capita) ma apparentemente paiono superficiali questi dell'assistenza (come è possibile che non abbiano ancora idea delle tempistiche?), spero di potermi ricredere. In passato ho usufruito solo dell'assistenza Netgear, per un router, ed i tecnici furono decisamente più professionali, disponibili e tempestivi, facendomi fare prove specifiche (non a caso) prima di aprire l'RMA, per poi alla fine sostituirmi il prodotto in 3 giorni lavorativi, in tutto la pratica durò 9/10 giorni lavorativi dal primo contatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 63
|
Purtroppo l'assistenza Asus lascia mooolto a desiderare.
I loro PC, su carta, sono molto buoni, ma non è raro che abbiano difetti e debbano andare in assistenza. Personalmente conosco altre 6 persone che tra il 2013 e 2014 hanno acquistato un notebook Asus e 5 di loro si sono dovute rivolgere almeno una volta in assistenza; se aggiungi anche il mio caso siamo 6 persone su 7. Considera che tra noi 6 che ci siamo avvalsi dell'assistenza Asus, solo 2 hanno ricevuto il computer nei tempi previsti (non oltre i 5 giorni lavorativi). E' vero che il campione è abbastanza stretto, ma è anche vero che un guasto su un computer in garanzia dovrebbe essere una cosa rara, quindi le conclusioni sono due: od ho amici sfigati io (compreso me stesso) oppure i computer Asus sono più inclini ad avere difetti. Per ora lo Zenbook che ho funziona bene dopo l'ultima riparazione ed ha proprio tutte le caratteristiche che cercavo/attendevo prima di acquistarlo; è anche vero che se dovessero ripresentarsi nuovamente altri problemi non posso che sconsigliare il modello che ho preso (non che ora vada a consigliarlo, visto che due guasti nel giro di tre mesi dall'acquisto sono pochi). E' anche vero che in passato ho avuto altri prodotti Asus (un vecchio notebook dell'era Windows XP e un tablet da 10'') che non mi hanno dato problemi. Nell'ultimo periodo però ho l'impressione che Asus non stia controllando molto la qualità dei propri prodotti. Dopo questa esperienza spero di non aver più a che fare con l'assistenza Asus, perché il computer, ora come ora, mi soddisfa come prestazioni e praticità d'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
L'assistenza Asus sui notebook è scadente da tanti anni, per le mie esperienze almeno 8. I prodotti sono buoni, però sui laptop bisogna analizzare i singoli modelli, nessuna marca li fa tutti perfetti, purtroppo qui sui forum vedo troppo hype per le caratteristiche sulla carta (e al marchio) e poca attenzione al prodotto nella sua interezza.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 63
|
Quote:
Io, inizialmente, volevo prendere un Dell XPS 13, ma poiché mi capita qualche volta di programmare su GPU (HLSL o GSLS a seconda se sto utilizzando DirectX od OpenGL), ho optato per questo Zenbook UX303LN che ha anche una GPU dedicata. Verissimo che un ultrabook non è certamente la cosa più adatta per questo tipo di lavori, ma mentre sono fuori casa e in viaggio l'ho trovata la soluzione più pratica; cosa che a conti fatti si è rivelata vera, perché mi sto trovando comodo come non mai con questo computer (sempre escludendo i problemi con l'assistenza che ho avuto), ma penso che se avessi chiuso un occhio sul fatto di non avere una GPU dedicata, adesso col Dell non avrei avuto un'assistenza scarsa come mi è capitato di avere con Asus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Asus UX303LN microfono Conexant registra bassissimo
Il prezzo maggiore (mancanza di sconti) e le specifiche inferiori del Dell (ottima marca con una buona assistenza) mi hanno spinto a scegliere Asus della quale mi sono fidato ciecamente avendo ancora nell'armadio 2 vecchie e indistruttibili MB perfettamente funzionanti.
Allo stesso modo stavo per acquistare un monitor 27" Asus da 400 eurozzi, appena prima di approfondire il problema del microfono. Ora valuteró bene altre proposte (Dell e AOC). Ultima modifica di Sste : 12-04-2015 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
PC in fase di test al centro assistenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Mi è stato riconsegnato oggi.
La lista guasti riscontrati riporta ben 9 voci (ma c'è un doppione), di cui alcune non avrei mai immaginato:
Il microfono ora funziona QUASI bene, nel senso che prima registrava bassissimo o non registrava nulla, ora invece registra bene ma quando la persona dall'altra parte parla o ha rumori di fondo il mio microfono va a zero. Caso limite: conferenza di gruppo... se io sto parlando e qualcuno decidesse di parlarmi sopra io sentirei lui ma lui (e tutti gli altri) non sentirebbero più me. Purtroppo mi sono ritrovato dei difetti estetici non presenti prima di mandarlo al service (era immacolato e speravo tanto di ritrovarmelo uguale):
Se non riscontrerò altro, penso lo terrò così, arrabbiarsi è inutile perderei ulteriore tempo oltre a rischiare di ritrovarmi delle nuove brutte sorprese, appurato che quelli del'assistenza Asus sono degli animali. Farò finta di aver acquistato un pc usato (con segni di usura), pagato caro, spero solamente che duri per diversi anni. Certamente Asus da oggi ha un cliente in meno. Per vostra info, il centro di assistenza che ha effettuato la riparazione si chiama Service Trade di Campodoro (PD). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Già che abbiano segnalato così tanti difetti è strano e poco credibile, mi dispiace che non abbiano neanche lavorato con attenzione, è capitato anche a me qualcosa di simile con un 12 pollici dal costo di circa 1400 euro, scegliemmo di fare le foto e segnalare la cosa, ci sostituirono il laptop dopo circa 13 mesi (?) con un modello ricondizionato diverso... Perdemmo il cliente e ci tenemmo il sostituto per noi, non si poteva fare altro.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Niente, nelle conferenze è impossibile comunicare, non ne posso più. Riscrivo al supporto tecnico.
Quando mai quando mai.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 63
|
Quote:
La mia pura sta nel fatto che anche dopo la prima volta che è stato in assistenza mi consolavo per il fatto che finalmente funzionava bene (e dopo qualche settimana s'è rotta la scheda madre senza motivi apparenti). Dopo aver letto di queste esperienze altrui e dopo quello che ho provato personalmente (per quanto funzioni bene, ritengo che non sia normale che un ultrabook top di gamma vada in assistenza per due volte nel giro di 3 mesi), penso che eviterò di comprarmi altri dispositivi Asus in futuro. Ovviamente sarò pronto a ricredermi se Asus si impegnerà a colmare queste sue lacune su cui non si può di certo chiudere un occhio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.