Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2015, 10:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Disconnect: la privacy non è esclusiva di Google

giovedì 4 giugno 2015

Spoiler:
Quote:
L'app antitracciamento è stata estromessa per due volte da Play Store: gli sviluppatori si rivolgono alla Commissione Europea per denunciare, nell'alveo dell'indagine antitrust su Android, ciò che ritengono un abuso. Mountain View: accuse senza fondamento


Roma - Defenestrata per due volte da Google Play Store per la sua capacità di sottrarre gli utenti al tracciamento da parte di app e servizi di terze parti, Disconnect ha scelto di rivolgersi alla Commissione Europea: cavalcando i sospetti della autorità rispetto a Mountain View e alla sua posizione sul mercato mobile, Disconnect sostiene di essere vittima dello strapotere della Grande G, che per proteggere il proprio business basato sull'advertising priverebbe gli utenti dalla possibilità di fruire di applicazioni pienamente lecite.

Disconnect motiva le proprie rimostranze con l'estromissione subita su Play Store: tra i mesi di agosto e settembre 2014 Disconnect Mobile era stata rimossa per due volte dal marketplace per le app Android, sulla base della violazione della sezione 4.4 del Contratto di distribuzione con gli sviluppatori, che proibisce ogni app che "interferisca con, disturbi, danneggi o acceda in modo non autorizzato a dispositivi, server, reti oppure altre proprietà o altri servizi di terze parti compresi, a titolo esemplificativo, utenti di Android, Google o qualsiasi operatore di rete mobile".

L'intento di Disconnect Mobile, app dedicata a Android e iOS, ora disponibile per Android a mezzo sideloading, è quello di proteggere gli utenti a mezzo VPN dal tracciamento occulto e dal malvertising, concedendo di bloccare certi servizi sospetti, nel contesto di applicazioni e navigazione. Sono all'ordine del giorno gli studi che dimostrano come spesso l'unico scopo di certe applicazioni sia quello di rastrellare dati in spregio di privacy e sicurezza, anche le agenzie di spionaggio lavorano sul fronte mobile per insinuarsi nella vita degli utenti: Disconnect è stata sviluppata da ex-Google e ex-NSA e i suoi fondatori sostengono che affidarsi alle soluzioni di Google, checché ne dica Mountain View, potrebbe risultare limitante. Disconnect da tempo sottolinea come anche l'ad network di Google sia sfruttato per il malvertising: gli sviluppatori sospettano che Google abbia opposto il divieto alla distribuzione dell'app sulla propria piattaforma poiché l'applicazione agisce anche sulle stesse attività di Mountain View, bloccando advertising da cui può tratte guadagno.Nell'accusa depositata presso le autorità UE, Disconnect denuncia come Google vincoli gli utenti alle proprie soluzioni software preinstallate dedicate a privacy e sicurezza o ad applicazioni concorrenti antitracciamento decretate innocue, limitando la libertà di scelta dell'utente e gli strumenti a disposizione per tutelarsi.

Google, da parte sua, ha già bollato le rimostranze di Disconnect come senza fondamento: le policy di Google Play vigono da tempo, spiega la Grande G, "vengono applicate in maniera uniforme", senza discriminazioni, tanto che "ci sono oltre 200 app dedicate alla privacy su Google Play" che evidentemente le sanno rispettare.

Le autorità europee hanno per ora confermato di aver ricevuto la denuncia di Disconnect: non è dato sapere se verrà presa in considerazione nell'alveo delle indagini antitrust relative ad Android avviate nel mese di aprile, concentrate in particolare sulle clausole di preinstallazione contenute nei contratti stipulati con gli OEM.

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v