|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/la-...oft_57290.html
Un nuovo studio rivela che la tecnologia influisce negativamente su alcuni aspetti del nostro comportamento, e se a dirlo è Microsoft c'è da preoccuparsi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
|
eh?
Scusate non sono riuscito a leggere la news in 8 secondi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3151
|
Quote:
solita news su uno studio inutile e con titolo messo alla pene di segugio
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non ho capito quale è il problema. Che si presta meno attenzione alla pubblicità rispetto a prima? Ma va?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Nino Grasso®
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Che bueada
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Che finissimi stuci in campi di fondamentale vitale assoluta importanza! Già da un po' mi sono sforzato di educare la mia attenzione, specie girando su internet, a bypassare tutte le fuffe pubblicitarie che impazzano ovunque (e malgrado Adblock infestano comunque), sopratutto pensando fulmineamente ad altro quando sta per essere proposto il nome o il logo del "brand". Posso dire che questo va a tutto vantaggio della concentrazione dedicata a quanto veramente mi interessa, e di quel che ho visto mi scopro a ricordare veramente molti particolari, e godo nel verificare che della fuffa pubblicitaria praticamente nulla mi è rimasto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Che finissimi studi in campi di fondamentale vitale assoluta importanza! Già da un po' mi sono sforzato di educare la mia attenzione, specie girando su internet, a bypassare tutte le fuffe pubblicitarie che impazzano ovunque (e malgrado Adblock infestano comunque), sopratutto pensando fulmineamente ad altro quando sta per essere proposto il nome o il logo del "brand". Posso dire che questo va a tutto vantaggio della concentrazione dedicata a quanto veramente mi interessa, e di quel che ho visto mi scopro a ricordare veramente molti particolari, e godo nel verificare che della fuffa pubblicitaria praticamente nulla mi è rimasto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Quantità e qualità dei contenuti
Inevitabile constatare quello che questo studio ha scoperto ( solo in parte )
Un contenuto complesso richiede molti più secondi di quelli necessari a leggere un titolo, un sms o un tweet ( nemmeno di 140 caratteri!!!!). Oramai è privilegiata la quantità e non la qualità dei contenuti...elemento che sta distruggendo il senso critico degli uetnti medi, che si bevono ogni fandonia pubblicata su internet. ...anche perchè così è più facile: si demanda ad altri tutta la fase più faticosa di investigazione, contestualizzazione e critica di ciò che viene affermato. Una ulteriore prova correlata ai contenuti "spacciati" per 2.0 ( quelli che dovrebbero seguire l'iter "faticoso" ) è il successo delle piattaforme abusive e farlocche come TripAdvisor....ammasso indistinguibile di contenuti che vengono manipolati da chi ha interesse solo a vendere e non a dare notizie veritiere! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.