Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2015, 23:00   #1
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
come fare prove a trazione su fili da pesca?

come da titolo.

mi servirebbe qualcosa per fare quelle prove, con queste limitazioni:

0)minor budget possibile

1)niente sistemi rozzi come la bacinella di acqua, non posso farli

2)deve avere una certa accuratezza, possibilmente 50 gr per misure fino a 5 kg, 100 gr oltre questa

3)in grado di rompere tutto da 100 gr a 100 kg

4)permettermi un minimo di controllo sull'allungamento

idee e consigli?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 14:24   #2
ElijahBaley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 30
Usa un dinamometro a molla.

Lo fissi al muro e leghi l'altra parte al filo.
Inizi a arrotolare il filo piano piano con il mulinello (magari studi un sistema che lo tenga stabile) e leggi il valore in Newton. Il valore che leggi quando si spezza spezza il filo è il carico massimo.

I dinamometri "seri" e quindi tarati costano parecchio (sui 150 €) ma secondo me tu puoi usare anche quelli più spartani o addirittura una bilancia a molla tipo questa

http://www.amazon.it/Bilancia-gancio...BXCH2Q1Y1BMSSY
ElijahBaley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 14:34   #3
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da ElijahBaley Guarda i messaggi
Usa un dinamometro a molla.

Lo fissi al muro e leghi l'altra parte al filo.
Inizi a arrotolare il filo piano piano con il mulinello (magari studi un sistema che lo tenga stabile) e leggi il valore in Newton. Il valore che leggi quando si spezza spezza il filo è il carico massimo.

I dinamometri "seri" e quindi tarati costano parecchio (sui 150 €) ma secondo me tu puoi usare anche quelli più spartani o addirittura una bilancia a molla tipo questa

http://www.amazon.it/Bilancia-gancio...BXCH2Q1Y1BMSSY
gia' pensata, ma

1)con il contraccolpo della rottura, la molla si danneggia dopo pochissimo

2)servono 3 o 4 dinamometri (e questo e' il male minore)

3)soprattutto, quando bisogna provare trecce con tenute da 30-40 kg diventa un bel problema
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 14:58   #4
ElijahBaley
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 30
capisco...

Il metodo della bacinella migliorato ?

Attacchi il filo al soffitto e sotto ad un secchio che inizi a riempire con pallini da caccia invece che con acqua. quando il filo si rompe pesi il secchio e i pallini.

Costicchia (25Kg sui 80 euro) ma puoi anche usare ghiaia fino ad un certo punto e poi pallini per arrivare al punto di rottura.
ElijahBaley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 15:50   #5
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da ElijahBaley Guarda i messaggi
capisco...

Il metodo della bacinella migliorato ?

Attacchi il filo al soffitto e sotto ad un secchio che inizi a riempire con pallini da caccia invece che con acqua. quando il filo si rompe pesi il secchio e i pallini.

Costicchia (25Kg sui 80 euro) ma puoi anche usare ghiaia fino ad un certo punto e poi pallini per arrivare al punto di rottura.
lo prendo ottimo come spunto per fili sottili, per tenuta fino al paio di kg

volevo evitare il metodo della bacinella, ma potrebbe tornare buona pure questa... non andrei oltre i 2 kg per motivi di budget e di fattibilita' con quel che ho a disposizione

qualche idea per i fili di maggiore diametro?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 18:29   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
gia' pensata, ma

1)con il contraccolpo della rottura, la molla si danneggia dopo pochissimo

2)servono 3 o 4 dinamometri (e questo e' il male minore)

3)soprattutto, quando bisogna provare trecce con tenute da 30-40 kg diventa un bel problema
Fissare un ammortizzatore al dinamometro?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 19:52   #7
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Fissare un ammortizzatore al dinamometro?
in che modo si potrebbe fare, dato che il dinamometro in questione in pratica e' solo una molla su una scala graduata?

EDIT: nel senso, non ho idea di come potrei fare
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 20:14   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quelli digitali hanno sempre la molla?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 20:19   #9
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quelli digitali hanno sempre la molla?
penso sia una cella di carico (abbastanza delicata, di solito)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 00:06   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
in che modo si potrebbe fare, dato che il dinamometro in questione in pratica e' solo una molla su una scala graduata?

EDIT: nel senso, non ho idea di come potrei fare

ti serve un telaio...

da un lato hai una barra fissa a cui vincoli un'estremità degli ammortizzatori, e la vite per la trazione del filo.

dall'altra parte hai una seconda barra, mobile, a cui sono vincolate le estremita mobili degli ammortizzatori, il dinamometro ed il filo.
altre soluzioni (leve) dovrebbero essere egualmente possibili.

(il dinamometro ovviamente agisce allontanando la barra mobile da quella fissa. Il filo da testare farà il contrario)

una barra ad U od una doppia T dovrebbero permetterti di ovviare alle flessioni dei supporti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 03-05-2015 alle 00:09.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 09:31   #11
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
bello spunto, non ci avevo pensato

ok, cipensosu e vedo cosa fare.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v