Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2015, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...lio_index.html

Sensore 35mm e risoluzione di "soli" 12 Mpixel sono il biglietto da visita della Sony A7S. Il dettaglio non è da record, ma la resa ad alti ISO è ai massimi livelli. Ottima per reportage e per le sue doti video (4K su supporto esterno), è penalizzata da un'autonomia ridotta.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 11:08   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Che cannonata di macchina!

Certo, qualche limatura si può ancora fare.. (es. durata batteria non eccellente)
Ma la scelta di abbattere i mpx in favore di gamma dinamica e iso elevati mi piace davvero tantissimo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 12:28   #3
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
Le mirrorless sono il futuro della fotografia. Io provengo da Canon e Nikon, ma se una delle due non comincia seriamente a concentrarsi sul mondo mirrorless, la mia prossima macchina sarà una Sony anche se dovrò rivendere il parco ottiche.
Spero che il sensore aumenti di poco il numero di pixel (pochi per carità) e migliori la definizione (mi piace lo still life), per il resto avanti così!
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 12:50   #4
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Ci sono gli adattatori per tutte le Marche di ottiche, Canon e nikon comprese.
Se avesse il 4k in camera sarebbe stata mia già da un pezzo!
Ma sony ha collaborato con la ditta che crea i recorder 4k esterni e quindi credo che la storia del sensore che si scalda sia una balla e ci sia dietro una scelta commerciale.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 07:32   #5
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Mi risulta che la macchina sia tropicalizzata
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 08:17   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
bè, più che la macchina in oggetto mi soprende la resa ad alti iso della x-t1

Se a 6400 preseta un tasso di rumore solo un punto percentuale superiore a questa, peraltro dotata di un sensore due volte e mezzo più grande e col 25% in meno di pixel, non posso che dire.. brava fuji
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 09:36   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Sono sempre scettico sulle prove ad alti iso.
La resa del sensore cambia radicalmente in base alla quantità di luce, mentre nei test, in genere, non si fanno mai prove a lux variabili. Scattare a 3200 di giorno non è come scattare a 3200 di notte ed i risultati possono essere mooolto differenti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 10:31   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
non posso che dire.. brava fuji
Io cambierei in .... bara fuji..

Quote:
The X-T1's high ISO image quality is excellent, with rich colours and low noise. This is something of a characteristic of Fujifilm's X-Trans CMOS sensor and associated image processing, although it's also important to understand that Fujifilm's extremely conservative sensitivity ratings mean that ISO6400 on the X-T1 is closer to ISO4000 on most other cameras. Even taking this into account, though, the X-T1 produces very good results.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t1/13

E poi il problema con le fuji è che è vero che non c'è rumore, ma non c'è neanche dettaglio...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 11:37   #9
analfabeti01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sono sempre scettico sulle prove ad alti iso.
La resa del sensore cambia radicalmente in base alla quantità di luce, mentre nei test, in genere, non si fanno mai prove a lux variabili. Scattare a 3200 di giorno non è come scattare a 3200 di notte ed i risultati possono essere mooolto differenti.
Assolutamente corretto
analfabeti01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 11:46   #10
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che cannonata di macchina!

Certo, qualche limatura si può ancora fare.. (es. durata batteria non eccellente)
Ma la scelta di abbattere i mpx in favore di gamma dinamica e iso elevati mi piace davvero tantissimo.
E'una pecca un po' di tutte le mirrorless Sony. La a6000 mi obbliga a portar dietro una seconda batteria che, in casi di utilizzo più intenso, è necessaria.
Ma il rapporto peso/prestazioni, beh, allevia di tantissimo il problema.

Notevole il voler finalmente limitare il numero di Mpixel, visto che non parliamo di una macchina da professionisti che necessitano di stampe di chissà quale dimensione.
Non ho mai avuto problemi particolari, coi 10 Mpixel della D80.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 13:00   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
E'una pecca un po' di tutte le mirrorless Sony. La a6000 mi obbliga a portar dietro una seconda batteria che, in casi di utilizzo più intenso, è necessaria.
Ma il rapporto peso/prestazioni, beh, allevia di tantissimo il problema.

Notevole il voler finalmente limitare il numero di Mpixel, visto che non parliamo di una macchina da professionisti che necessitano di stampe di chissà quale dimensione.
Non ho mai avuto problemi particolari, coi 10 Mpixel della D80.
Io ho regalato alla mia ragazza la NEX3 qualche anno fa.. e in effetti la batteria si consuma davvero alla svelta.
Io uso una nikon D5000 che ha una batteria del tutto similare e ci faccio praticamente il doppio degli scatti..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 13:09   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
E poi il problema con le fuji è che è vero che non c'è rumore, ma non c'è neanche dettaglio...
i bordi saranno più soffici ma da qui a dire che non ci sia dettaglio secondo me ce ne corre.. inoltre compensa con un'ottima gamma dinamica. Tutto sommato per quanto mi riguarda preferisco foto forse anche un pelo più "impastate" ma con bei colori e con buona resa in notturna
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 10:38   #13
bart noel
Senior Member
 
L'Avatar di bart noel
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
Come mai la D750 non è mai stata recensita qua??

Ultima modifica di bart noel : 21-04-2015 alle 10:50.
bart noel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1