|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...lio_index.html
Sensore 35mm e risoluzione di "soli" 12 Mpixel sono il biglietto da visita della Sony A7S. Il dettaglio non è da record, ma la resa ad alti ISO è ai massimi livelli. Ottima per reportage e per le sue doti video (4K su supporto esterno), è penalizzata da un'autonomia ridotta. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
Che cannonata di macchina!
Certo, qualche limatura si può ancora fare.. (es. durata batteria non eccellente) Ma la scelta di abbattere i mpx in favore di gamma dinamica e iso elevati mi piace davvero tantissimo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
|
Le mirrorless sono il futuro della fotografia. Io provengo da Canon e Nikon, ma se una delle due non comincia seriamente a concentrarsi sul mondo mirrorless, la mia prossima macchina sarà una Sony anche se dovrò rivendere il parco ottiche.
Spero che il sensore aumenti di poco il numero di pixel (pochi per carità) e migliori la definizione (mi piace lo still life), per il resto avanti così! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Ci sono gli adattatori per tutte le Marche di ottiche, Canon e nikon comprese.
Se avesse il 4k in camera sarebbe stata mia già da un pezzo! Ma sony ha collaborato con la ditta che crea i recorder 4k esterni e quindi credo che la storia del sensore che si scalda sia una balla e ci sia dietro una scelta commerciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
|
Mi risulta che la macchina sia tropicalizzata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
bè, più che la macchina in oggetto mi soprende la resa ad alti iso della x-t1
![]() Se a 6400 preseta un tasso di rumore solo un punto percentuale superiore a questa, peraltro dotata di un sensore due volte e mezzo più grande e col 25% in meno di pixel, non posso che dire.. brava fuji ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7051
|
Sono sempre scettico sulle prove ad alti iso.
La resa del sensore cambia radicalmente in base alla quantità di luce, mentre nei test, in genere, non si fanno mai prove a lux variabili. Scattare a 3200 di giorno non è come scattare a 3200 di notte ed i risultati possono essere mooolto differenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
E poi il problema con le fuji è che è vero che non c'è rumore, ma non c'è neanche dettaglio... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Ma il rapporto peso/prestazioni, beh, allevia di tantissimo il problema. ![]() Notevole il voler finalmente limitare il numero di Mpixel, visto che non parliamo di una macchina da professionisti che necessitano di stampe di chissà quale dimensione. Non ho mai avuto problemi particolari, coi 10 Mpixel della D80.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
Quote:
Io uso una nikon D5000 che ha una batteria del tutto similare e ci faccio praticamente il doppio degli scatti..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
|
Come mai la D750 non è mai stata recensita qua??
Ultima modifica di bart noel : 21-04-2015 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.