|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 97
|
Hard Disk si blocca dopo alcuni minuti
Ho appena assemblato un pc acquistando le componenti da uno shop online.
Purtroppo, subito dopo l'acquisto, ho dovuto fronteggiare svariati problemi, ovvero c'era l'alimentatore che aveva un connettore che appena collegavo un hard disk (per lo storage, mentre ho un ssd perfettamente funzionante per Windows 7) me lo "bruciava", non dava più segni di vita, ma purtroppo non me ne sono reso conto subito. Il primo hard disk lo ho restituito al negozio, dovrebbero sostituirmelo in garanzia entro 40 giorni, e nel frattempo ne ho comprato un altro dall'amazzone. Qui parte il calvario, perché collego il nuovo hard disk, non funziona (ancora non sapevo dell'alimentatore), lo rispedisco (in questo caso lo sostituivano subito), me ne spediscono un altro, e puff, DI NUOVO. Al che mi rendo conto che qualsiasi hard disk monto, si brucia, tanto che avvicinando il naso sento una leggera puzza di bruciato. A questo punto mi faccio sostituire l'alimentatore (unico componente che avevo comprato inizialmente dall'amazzone), oggi monto tutto, compreso l'hard disk nuovo, e inizialmente va tutto bene. Inizio a copiare tutti i files dal pc vecchio, ed ecco che l'hard disk nuovo inizia a fare i capricci, ovvero dopo alcuni minuti di attività inizia a fare dei doppi click continui e smette di funzionare, ma poi se riavvio il pc torna a funzionare perfettamente per alcuni minuti, per poi ripresentare il problema. Ho provato a cambiare cavetto sata, ma niente, il problema persiste. Insomma, sfiga nera. Secondo voi è una cosa risolvibile o devo rispedire indietro l'ennesimo hard disk (con annesse bestemmie potenti)? Ho notato che il pc nonostante abbia installato tutti i drivers ha un punto esclamativo su acpi, può essere questo il problema che ha causato 'sto casino? Il pc per il resto sembra funzionare perfettamente, quindi mi viene da escludere che il vecchio ali abbia fatto altri danni... Grazie in anticipo per le risposte! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
|
Hai provato a collegare l'hard disk a un altro pc e a fare qualche test per valutarne lo stato?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 97
|
Quote:
Ho fatto anche un test con Seatools e dopo un po' si blocca anche lì. Penso che l'hard disk sia compromesso ormai, fortuna che l'amazzone rimborsa. Quello che vorrei capire adesso è COSA uccide gli hard disk... Escludendo la sfiga, le uniche cose che dal basso della mia ignoranza mi viene da pensare possano aver causato il problema sono: -cavetto difettoso -controller sata della mobo L'alimentatore mi sento di escluderlo in quanto lo ho sostituito. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
|
Quel rumore che senti potrebbe essere sintomo di un danno al gruppo delle testine del disco, quindi probabilmente il disco è da sostituire
Di solito un cavo sata difettoso può dare degli errori in lettura e/o scrittura, ma non dovrebbe causare danni fisici alle testine E' molto più facile che questo tipo di danni vengano causati da alimentazione sbagliata e/o cortocircuiti. Nel tuo caso, l'unica cosa che puoi fare, visto che hai un pc vecchio da "cannibalizzare" con componenti che non hanno mai dato problemi è sfruttarli per fare delle prove. Se hai già montato tutti nuovi componenti nel case, prova a smontare tutto e appoggia la piastra madre su un piano di lavoro. In questo modo si elimina la possibilità che ci siano dei falsi contatti (dovuti magari ai distanziatori della piastra madre) Potresti collegare piastra madre cpu nuove ad alimentatore e scheda video vecchi. Con un disco funzionante, fai dei test. Se il sistema è stabile, puoi provare a sostituire l'alimentatore con quello nuovo e nuova serie di test. Pian piano, quindi, inserisci un componente nuovo alla volta e valuta la stabilità. Infine, se tutto funziona, prova a rimontare il tutto nel case Edit: posta anche tutti i componenti della configurazione in questione Ultima modifica di monte.cristo : 15-05-2015 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
manda quel disco in RMA senza pensarci su, se no completa il test seatools te lo sostituiranno seza problemi.
Una volta arrivato l nuovo disco abbi cura che sulle linee di alimentazione dedicata vi siano solo i dischi e null'altro. Do per scontato che l'alimentatore on sia marca Cammello o >Chinatown da millemila watt. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 97
|
Purtroppo non ho un vecchio pc da cannibalizzare perché l'ho venduto, per un po' ho utilizzato un vecchio portatile da lavoro.
Allora, la configurazione è questa: asrock h97 pro4 intel i5-4690 sapphire r9 290 tri-x 4gb oc antec edge 550w modulare ssd samsung 150 evo 120gb hard disk seagate barracuda 1tb dissipatore arctic i30 case cooler master graphite 230t corsair vengeance 2x4gb low profile Comunque una cosa che mi preoccupa è il fatto che quando piglio gli hard disk dall'amazzone (non venduto direttamente da Amazon però), me li spediscono in imballaggi davvero approssimativi, con un pezzo di carta tipo quella in cui nel panificio mettono la focaccia a coprirlo, e mi sembra assurda come cosa, ma mi sembra anche assurdo che mi si siano rotti tutti gli hard disk! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
|
Leggendo i componenti che hai, la prima cosa che ho notato è l'alimentatore. Sul sito sapphire, infatti, per quella scheda video nelle richieste di sistema c'è un alimentatore da almeno 750W.
http://www.sapphiretech.com/presenta...pid=2091&lid=1 Comunque, in questi casi, per trovare il componente incriminato di solito si va ad esclusione, eliminando una alla volta tutte le possibili cause. Ultima modifica di monte.cristo : 15-05-2015 alle 17:27. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.




















