Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2015, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-m2_56716.html

Rilasciate due nuove famiglie di SSD da parte di Intel, sotto il nome di serie 750 e 535. Notevoli le differenze a partire dall'interfaccia, PCIe una e SATA l'altra, ma anche sul fronte form factor

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 10:21   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dunque i prezzi della Intel SSD 750 dovrebbero essere di:
389 dollari per l'unità da 400Gb
1029 dollari per l'unità di maggiore capienza
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 10:35   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Intel® SSD 535 Series
I tagli più interessanti, al livello di prestazioni in diversi tipi di utilizzo, mi sembrano dati dalle unità di 180 e 240 gb.

L'unità Intel® SSD 535 Series (120GB, 2.5in SATA 6Gb/s, 16nm, MLC) forse costerà al dettaglio intorno agli 85 dollari.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 14:02   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
non ho capito se le unità pcie sono avviabili su qualsiasi scheda madre oppure deve avere il bios che permette l'avvio da pcie?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 17:48   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Al momento Intel garantisce la compatibilità per l'avvio solo sulle piattaforme Z77 e X99 con Windows7 a 64bit e successivi.
Ma i vari produttori possono ampliare, questa possibilità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 18:46   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
mi ricordo che già con il revodrive3 di ocz non c'erano problemi a bootare con piattaforma 775 (magari anche con i revo precedenti, ma non li ho provati), quindi spero non facciano cavolate su questo particolare.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 21:13   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Certo che se si continua di questo andazzo (ovvero velocità sempre più elevate) dovranno inventarsi dei moduli standard da attaccare direttamente su scheda madre tipo quelli delle attuali RAM. Sarebbe anche una soluzione più pulita e veloce rispetto alle attuali e elimerebbe quasi totalmente i cavi dentro un computer.
Esistono già, ad esempio ci sono le ULLtraDIMM di Sandisk, solo che le flash per ora sono molto più lente della banda di I/O possibile con i DIMM DDR3 e DDR4, le "flash su DIMM" vengono usate su schede madri per server (con molti moduli DIMM disponibili) ma su notebook e dekstop con 2..4 DIMM è molto più conveniente usare slot M.2 PCIe oppure adattatori su slot PCIe.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 22:22   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma già abbandonassero il sata3 per il m.2 che è nettamente più veloce sarebbe un bel passo avanti...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 10:56   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma già abbandonassero il sata3 per il m.2 che è nettamente più veloce sarebbe un bel passo avanti...
Mi sembra che gli SSD su PCIe sono quasi tutti in impostazioni RAID e non è possibile utilizzare il TRIM, almeno quelle che conosco io. Il che vanifica un po la maggior banda del PCIe rispetto al SATA, anche se comunque le prestazioni sono sicuramente maggiori.
Altro fattore negativo di queste schede è il costo a parità di capacità in GB, non capisco perchè costano più del doppio

Oggi è conveniente puntare su un collaudato SSD SATA3 a costi più contenuti ma che garantisce comunque prestazioni superlative, questi pcie quanto sono affidabili? a prescindere dal costo che è troppo alto..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 20:42   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Altro fattore negativo di queste schede è il costo a parità di capacità in GB, non capisco perchè costano più del doppio
Le schede M.2 PCIe sono più strette rispetto alle mSATA.
Le mSATA sono 30x50.95 mm
Le M.2 sono 22x30, 22x42, 22x60, 22x80 e 22x110 mm

Quindi le M.2 sono inizialmente più costose da fabbricare
(specialmente per i formati più piccoli, che devono usare chip di memoria a maggior densità per avere la stessa quantità di memoria)
ed i costruttori "ti fanno pagare le prestazioni più elevate".
Piu avanti i prezzi scenderanno, non mi stupirei se tra qualche anno i notebook
usassero solo moduli M.2.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Oggi è conveniente puntare su un collaudato SSD SATA3 a costi più contenuti ma che garantisce comunque prestazioni superlative, questi pcie quanto sono affidabili? a prescindere dal costo che è troppo alto..
In teoria usano tutti memorie flash più affidabili, ma i loro controller mediamente scaldano di più (i controller, non i chip di flash).

In generale comunque tutte le flash degli SSD hanno una vita utile più ridotta
ed una minore ritenzione dei dati rispetto agli HDD (tutta roba che in larga parte dovrebbe essere gestita dai controller integrati, ma solo fino ad un certo punto).

Insomma minor rischi da sbatacchiamenti e vibrazioni ma vita utile da gestire in modo differente.

E' assai probabile che a chi "maltratta" gli HDD sembreranno mediamente più affidabili, mentre a chi gestisce bene gli HDD e li usa in modo pesante sembreranno meno durevoli (specialmente per il discorso della retenzione dei dati, i vari test di tortura basati su scritture ripetute NON MISURANO il calo progressivo del tempo di ritenzione dei dati nelle celle di memoria).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 22:29   #11
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
ma a banda hanno le ram? perchè ho visto una soluzione che arriva in lettura a 4000MB/s ( parlo di roba da 10k, era un 4TB) e in scrittura a 2200MB/s, mi sa che a breve comprarsi un tir di ram non avrà più senso viste le velocità dei dischi.

comunque per la redazione: le pci hanno per linea 8Gb/s mentre le sata 6, se ha 4 linee arriva a 32Gb/ e quindi son più di 5 volte la banda del sata3 e non 4.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 10:37   #12
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi sembra che gli SSD su PCIe sono quasi tutti in impostazioni RAID e non è possibile utilizzare il TRIM, almeno quelle che conosco io.
Un tempo era così ma ora supportano TRIM da un bel po', quindi immagino che lo faccia anche quest'Intel ☺
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 15:20   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
ma a banda hanno le ram? perchè ho visto una soluzione che arriva in lettura a 4000MB/s ( parlo di roba da 10k, era un 4TB) e in scrittura a 2200MB/s, mi sa che a breve comprarsi un tir di ram non avrà più senso viste le velocità dei dischi.

comunque per la redazione: le pci hanno per linea 8Gb/s mentre le sata 6, se ha 4 linee arriva a 32Gb/ e quindi son più di 5 volte la banda del sata3 e non 4.
Occhio che c'e' una differenza notevole tra GB (GIGA BYTE) e Gb (GIGA bit).
Un BYTE sono 8 bit.

Un singolo dimm DDR3-1600 CL9 (PC3-12800) fa come prestazioni di picco
circa 12.8 GB/s ovvero 102.4 Gb/s.

Visto che la maggior parte delle schede madri usano due DIMM appaiate
questo si traduce in 25.6 GB/s ovvero 204.8 Gb/s.

Poi ci sarebbe il discorso delle latenze e del fatto che sulle NAND-flash si accede ai dati in blocchi quindi quando ci sono molti accessi a dati "sparsi in giro" le ram sono molto più rapide nel completare le operazioni senza essere costrette ad attendere la lettura di tutto un blocco.

Solo le memorie a memristori attualmente potrebbero sostituire le ram (sono molto più veloci delle flash, ma per ora ci stanno ancora lavorando sopra).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1