|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 154
|
Processore in fiamme!
Salve ragazzi!
Ho bisogno del vostro supporto. Vengo subito al dunque... Dopo circa un anno e mezzo dall'assemblaggio del mio processore (un Intel I7-4770K Haswell Quad), ho incominciato a rilevare temperature piuttosto elevate, soprattutto in gaming. Le temperature oscillavano da un minimo di 50 ad un massimo di 70 gradi. Ho constatato che il dissipatore (fornito dalla Intel poiché ho acquistato il processore boxato) era estremamente impolverato. Per pulirlo al meglio, ho smontato il dissipatore commettendo poi l'errore di non sostituire la pasta prima del suo rimontaggio. Ho fatto girare la macchina per circa 4 minuti fino ad accorgermi che il processore era arrivato ad una temperatura di ben 108 gradi (il bios mi ha avvertito solo al riavvio del PC). Credete che il processore possa aver subito gravi danni o posso stare tranquillo? Premetto di aver smontato di nuovo il dissipatore e di aver applicato la pasta. Adesso la temperatura media (non in gaming) è di 40 gradi come rilevato da Core Temp. Grazie in anticipo per il vostro aiuto! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
|
Quote:
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm trattative concluse con successo: cos1950 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 236
|
Se si fosse danneggiato... ora non lo dovresti poter usare.
Vai tranquillo. Con un procio del genere valuterei l'acquisto di un dissipatore decente, tipo un CM hyper 212 (se non devi overcloccare. Se vuoi overcloccare serve ben altra roba)
__________________
CPU: i5-3770 - MOTHERBOARD: Asus Sabertooth z77 - RAM: Corsair Vengeance 4x4GB - PSU: XFX Pro 550W - VGA: Zotac GTX 560 - CASE: CM 690 II Advanced USB 3.0 KEYBOARD: IBM Model M - MOUSE: Corsair M65 RGB White - MONITOR: Samsung S22B350 - DISSIPATORE: Noctua-U14S Ho acquistato con successo da: Gabba88 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
|
Concordo! Se hai pagato 300 e passa euro per un k dovresti almeno avere un buon dissipatore per overclockare!
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm trattative concluse con successo: cos1950 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Scusami, ma qua un bel lol ci sta a pennello
Cmq tranquillo, non ne successo niente. Tanto ti andava in protezione. L'unica cosa, ti sei perso l'esclusiva di cuocerci un bell'uovo sopra. ![]() Così facevi l'utile e il dilettevole Inoltre è una bestemmia usare il dissi stock con quella cpu. Se non vuoi fare oc (sempre follia è non tirare un po' il collo a quel procione), acquista cmq un dissi decente. se ne trovano di discreti a circa 30€. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 236
|
Quote:
__________________
CPU: i5-3770 - MOTHERBOARD: Asus Sabertooth z77 - RAM: Corsair Vengeance 4x4GB - PSU: XFX Pro 550W - VGA: Zotac GTX 560 - CASE: CM 690 II Advanced USB 3.0 KEYBOARD: IBM Model M - MOUSE: Corsair M65 RGB White - MONITOR: Samsung S22B350 - DISSIPATORE: Noctua-U14S Ho acquistato con successo da: Gabba88 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ricordo bene l'ebbrezza che si provava
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 154
|
Buon pomeriggio ragazzi e grazie a tutti voi per le vostre rassicurazioni.
Mi sa che avete ragione... Sarebbe ragionevole cambiare dissi. Con la premessa di non pensare ad occare la cpu, credete sia meglio un dissipatore liquido, passivo o ad aria, in allumino o in rame? Quote:
Comunque sia, mi chiedo quando la cpu sarebbe andata in protezione e se sì?! Il Bios mi ha segnalato il surriscaldamento eccessivo solo al riavvio del PC, ma la macchina non si è spenta ed eravamo arrivati a 108 gradi... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq ti ripeto, tieni presente che, il dissi box, è sottodimensionato con quelle cpu. Giusto come riferimento, io ho avuto un i5-4670K e con il dissi stock le temperature arrivavano anche oltre i 90C (quindi fuori specifica) facendo una conversione in h264. il tutto in pochi minuti e il case è ben ventilato. Purtroppo specie se si vuole fare oc serio, con questi proci, si è costretti a farei il died. Non capisco che ci costava fare una saldatura flux all'his. Almeno per gli i5 egli i7K. In conclusione se non fai oc, non starti a fare troppi problemi. Prendine uno discreto e avrai sicuramente dei miglioramenti rispetto al box. Ciao |
|||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 154
|
Grazie Pozhar! Terrò bene in mente i tuoi consigli.
Grazie anche a te, davidkoleda! Un Hyper 212 della Cooler Master ci starebbe bene... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.





















