|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
PC per uso modesto
Buongiorno a tutti! Devo sostituire il PC vecchio (dal quale credo valga la pena di tenere solo case e alimentatore) di un amico per un uso blando: browser web, office, qualche video su youtube.. visto il target di utilizzo ho cercato di ridurre la spesa al minimo e, dopo aver letto un po' di discussioni qui sul forum, avrei pensato a questa configurazione:
- Mainboard: Asrock B85M Pro4 (60,90 euro) - CPU: Intel G3420 (68 euro) - RAM: Kingston Fury Blue 1600MHz 1x4GB (36,10 euro) - Hard disk: WD Caviar Blue 1TB (54,70 euro) - GPU: visto l'utilizzo pensavo di sfruttare l'integrata.. - TOTALE: 219,7 euro Per le prestazioni ho confrontato alcuni benchmark e mi sembra che dovrebbe risultare simile al mio PC con E8500.. o sbaglio? Qualcuno riesce a darmi indizi per tagliare ancora qualcosa o sa dirmi se la configurazione e' sbilanciata? Grazie mille! ![]() P.S.: i prezzi li ho trovati su e-chiave.. e' affidabile anche in caso di RMA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
|
Ciao
esattamente che ali e case recuperi? cmq stando sotto i 250 euro direi che il melgio che si possa fare è questo: 1 Pz - CPU AMD FM2 A8-6600k Box Bl.Ed. AD660KWOHLBOX Euro 82 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Mb SoFM2 MSI A88XM-E35 7721-001R 2xDDR3 2133 SATA3 USB3.0 [7721-001R] Euro 53.56 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 1x4GB Hyper X Fury [HX318C10F/4] Euro 34.46 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda Euro 51.33 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| Totale carrello: Euro 221,34 iva Compresa cpu quadcore, ottima grafica integrata e ram veloce, va anche praticamente il doppio di un E8500 io ho usato taocmputer, si l'rma lo afnno, nn sono veloci ma ci si adatta (il top in questi casi è amazon, ma si paga di più anche x queste ragioni logistiche e sui servizi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Se invece vuoi rimanere su INTEL e limare ancora qualcosa per ridurre ancor di più la spesa, puoi fare così (questo Celeron è anche meglio del tuo E8500):
CPU Intel Celeron G1840 33€ MB Gigabyte GA-H81M-HD3 49€ RAM Kingston HyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz 33€ HDD Seagate ST1000DM003 1TB 50€ TOTALE 165€ L'unica cosa è che se si possiede un alimentatore "cinese" sarebbe meglio cambiarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 790
|
Se intende anche giochicchiarci meglio la configurazione di celsius, in caso contrario tanto vale risparmiare e prendere quella di kommodore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Grazie a tutti e tre per le risposte!
![]() Per quanto riguarda case e alimentatore: probabilmente sono entrambi delle cinesate, ma non sono sicuro.. nel weekend andro' a vederlo.. Per quanto riguarda Intel/AMD: avevo selezionato un Intel perche' non dovendo giocarci, a parita' di prezzo gli Intel sono piu' performanti come CPU.. quindi avrei potuto spendere meno, mantenendo un livello accettabile.. (e di questo mi da conferma Trian) Riguardo lo store: ci ho pensato un po' e credo che alla fine optero' per Amazon visto che il PC non e' per me, ma dovro' comunque gestirne l'assistenza ( ![]() Prendendo spunto dalla configurazione proposta da Kommodore, ho provato a farne una su Amazon cosi': - CPU: Intel Pentium G3220 (53 euro) - MB: Gigabyte GA-H81M-HD3 (61 euro) - RAM: Kingston hyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz (40 euro) TOTALE (senza HDD): 154 euro non ho incluso l'HDD perche' non ne ho trovato uno venduto da Amazon, ma quello posso prenderlo ovunque, l'assistenza di WD e Segate in Italia e' abbastanza buona per quello che ho provato.. TOTALE (con HDD): 200 euro circa La CPU e' migliore di quella consigliata da Kommodore perche', visto che riuscivo a stare dentro nei 200 euro (che sono un po' il tetto massimo, considerando che probabilmente dovro' cambiare anche l'alimentatore), ho preferito non lesinare sul cuore del PC... Tenendo conto delle limitazioni date dalla scelta dello store e della piattaforma Intel, e' accettabile per 200 euro? Grazie mille ancora!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
|
se vuoi far stare tutto sui 200 euro da amazon cmq prenderei un:
athlon 5350 su ASRock AM1B-MDH e 4gb crucial 1600Mhz CL9, te la cavi con 130 euro, + 50 x un hdd come il seagate barracuda 7200.14 (che al momento hanno terminato) x l'alimentatore tu ceh modello hai? il pc consumerebbe fra i 30 e i 50W come ali su amazon, a parte le cinesati peggiori del modno, Antec VP 450P EC o be quiet! Pure Power L8-350W rispettivametne a 45 e a 50 euro come totale con ali si arriverebbe sui 230 euro però si ha una buona cpu quadcore, grafica integrata accettabile anche x 'alta definizione e 4gb di ram veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Prego
Quote:
Quote:
In linea generale INTEL ha processori meglio ottimizzati (vedi consumi, calore e comunicazione tra core). In più i VRM sulla scheda madre rimangono freschissimi e solitamente il dissipatore di stock sono migliori di quelli AMD. In partià di fascia AMD è in vantaggio per i due core in più (che comunque non servono i questo uso), ma considerando solamente due core INTEL và meglio. Quote:
Quote:
Quote:
Quindi un SSD Crucial 120GB da 60€ circa oppure il Seagate o WD (controllo che cosa hanno lì). Quote:
Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Ciao! Ieri ho finalmente assemblato il PC (l'unica differenza rispetto alla configurazione sopra è stata la mobo.. ho preso una ASUS H81M-PLUS che su Amazon costava uguale, per avere due prese PS/2..) e il risultato è stato ampiamente soddisfacente per il target di utilizzo!
Grazie mille a tutti per l'aiuto nella scelta!! ![]() P.S. purtroppo case e ali erano, come sospettavo, delle cinesate, ma non c'è stato verso di farglieli sostituire.. spero non se ne debba pentire in futuro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 790
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Ottimo, la ASUS H81M-PLUS è veramente una buona scheda, per quanto riguarda il chipset H81.
Peccato per le cinesate, soprattutto per l'alimentatore, ma visto i consumi non farà molto sforzo, quindi la possibilita di eventuali problemi si riducono notevolmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.