Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2015, 10:44   #1
albidema
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
PC per uso modesto

Buongiorno a tutti! Devo sostituire il PC vecchio (dal quale credo valga la pena di tenere solo case e alimentatore) di un amico per un uso blando: browser web, office, qualche video su youtube.. visto il target di utilizzo ho cercato di ridurre la spesa al minimo e, dopo aver letto un po' di discussioni qui sul forum, avrei pensato a questa configurazione:

- Mainboard: Asrock B85M Pro4 (60,90 euro)
- CPU: Intel G3420 (68 euro)
- RAM: Kingston Fury Blue 1600MHz 1x4GB (36,10 euro)
- Hard disk: WD Caviar Blue 1TB (54,70 euro)
- GPU: visto l'utilizzo pensavo di sfruttare l'integrata..

- TOTALE: 219,7 euro

Per le prestazioni ho confrontato alcuni benchmark e mi sembra che dovrebbe risultare simile al mio PC con E8500.. o sbaglio?

Qualcuno riesce a darmi indizi per tagliare ancora qualcosa o sa dirmi se la configurazione e' sbilanciata? Grazie mille!

P.S.: i prezzi li ho trovati su e-chiave.. e' affidabile anche in caso di RMA?
albidema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Ciao
esattamente che ali e case recuperi?
cmq stando sotto i 250 euro direi che il melgio che si possa fare è questo:
1 Pz - CPU AMD FM2 A8-6600k Box Bl.Ed. AD660KWOHLBOX
Euro 82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 MSI A88XM-E35 7721-001R 2xDDR3 2133 SATA3 USB3.0 [7721-001R]
Euro 53.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 1x4GB Hyper X Fury [HX318C10F/4]
Euro 34.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 51.33 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 221,34 iva Compresa
cpu quadcore, ottima grafica integrata e ram veloce, va anche praticamente il doppio di un E8500
io ho usato taocmputer, si l'rma lo afnno, nn sono veloci ma ci si adatta (il top in questi casi è amazon, ma si paga di più anche x queste ragioni logistiche e sui servizi)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:14   #3
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Se invece vuoi rimanere su INTEL e limare ancora qualcosa per ridurre ancor di più la spesa, puoi fare così (questo Celeron è anche meglio del tuo E8500):

CPU Intel Celeron G1840 33€
MB Gigabyte GA-H81M-HD3 49€
RAM Kingston HyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz 33€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 50€

TOTALE 165€


L'unica cosa è che se si possiede un alimentatore "cinese" sarebbe meglio cambiarlo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:55   #4
Trian
Senior Member
 
L'Avatar di Trian
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 790
Se intende anche giochicchiarci meglio la configurazione di celsius, in caso contrario tanto vale risparmiare e prendere quella di kommodore
Trian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 13:46   #5
albidema
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
Grazie a tutti e tre per le risposte!

Per quanto riguarda case e alimentatore: probabilmente sono entrambi delle cinesate, ma non sono sicuro.. nel weekend andro' a vederlo..

Per quanto riguarda Intel/AMD: avevo selezionato un Intel perche' non dovendo giocarci, a parita' di prezzo gli Intel sono piu' performanti come CPU.. quindi avrei potuto spendere meno, mantenendo un livello accettabile.. (e di questo mi da conferma Trian)

Riguardo lo store: ci ho pensato un po' e credo che alla fine optero' per Amazon visto che il PC non e' per me, ma dovro' comunque gestirne l'assistenza ( )...

Prendendo spunto dalla configurazione proposta da Kommodore, ho provato a farne una su Amazon cosi':
- CPU: Intel Pentium G3220 (53 euro)
- MB: Gigabyte GA-H81M-HD3 (61 euro)
- RAM: Kingston hyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz (40 euro)

TOTALE (senza HDD): 154 euro

non ho incluso l'HDD perche' non ne ho trovato uno venduto da Amazon, ma quello posso prenderlo ovunque, l'assistenza di WD e Segate in Italia e' abbastanza buona per quello che ho provato..

TOTALE (con HDD): 200 euro circa

La CPU e' migliore di quella consigliata da Kommodore perche', visto che riuscivo a stare dentro nei 200 euro (che sono un po' il tetto massimo, considerando che probabilmente dovro' cambiare anche l'alimentatore), ho preferito non lesinare sul cuore del PC...

Tenendo conto delle limitazioni date dalla scelta dello store e della piattaforma Intel, e' accettabile per 200 euro?

Grazie mille ancora!!
albidema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 14:23   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
se vuoi far stare tutto sui 200 euro da amazon cmq prenderei un:
athlon 5350 su ASRock AM1B-MDH e 4gb crucial 1600Mhz CL9, te la cavi con 130 euro, + 50 x un hdd come il seagate barracuda 7200.14 (che al momento hanno terminato)
x l'alimentatore tu ceh modello hai? il pc consumerebbe fra i 30 e i 50W
come ali su amazon, a parte le cinesati peggiori del modno, Antec VP 450P EC o be quiet! Pure Power L8-350W rispettivametne a 45 e a 50 euro
come totale con ali si arriverebbe sui 230 euro
però si ha una buona cpu quadcore, grafica integrata accettabile anche x 'alta definizione e 4gb di ram veloce
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 14:44   #7
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da albidema Guarda i messaggi
Grazie a tutti e tre per le risposte!
Prego
Quote:
Per quanto riguarda case e alimentatore: probabilmente sono entrambi delle cinesate, ma non sono sicuro.. nel weekend andro' a vederlo..
E' meglio controllare, altrimenti un ottimo alimentatore anche da 300W (il Be Quiet) sarebbe perfetto.
Quote:
Per quanto riguarda Intel/AMD: avevo selezionato un Intel perche' non dovendo giocarci, a parita' di prezzo gli Intel sono piu' performanti come CPU.. quindi avrei potuto spendere meno, mantenendo un livello accettabile.. (e di questo mi da conferma Trian)
Era proprio per questo che si può scegliere INTEL, perchè "per un blando: browser web, office, qualche video su youtube" non serve nè una CPU performante e nè tantomeno una GPU di alto livello.
In linea generale INTEL ha processori meglio ottimizzati (vedi consumi, calore e comunicazione tra core).
In più i VRM sulla scheda madre rimangono freschissimi e solitamente il dissipatore di stock sono migliori di quelli AMD.
In partià di fascia AMD è in vantaggio per i due core in più (che comunque non servono i questo uso), ma considerando solamente due core INTEL và meglio.
Quote:
Riguardo lo store: ci ho pensato un po' e credo che alla fine optero' per Amazon visto che il PC non e' per me, ma dovro' comunque gestirne l'assistenza ( )...
Fai bene, è il migliore, ha solo prezzi un pò più alti
Quote:
Prendendo spunto dalla configurazione proposta da Kommodore, ho provato a farne una su Amazon cosi':
- CPU: Intel Pentium G3220 (53 euro)
- MB: Gigabyte GA-H81M-HD3 (61 euro)
- RAM: Kingston hyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz (40 euro)

TOTALE (senza HDD): 154 euro
Guarda se fossi in te ci metterei addirittura un Celeron per risparimare ulteriormente, altrimenti se vuoi rimani così:
Quote:
non ho incluso l'HDD perche' non ne ho trovato uno venduto da Amazon, ma quello posso prenderlo ovunque, l'assistenza di WD e Segate in Italia e' abbastanza buona per quello che ho provato..

TOTALE (con HDD): 200 euro circa
Guarda se non ti serve molta capenza andrei su un SSD, è il vero componente che puà cambiare le performance del tuo computer in questo tipo di utilizzo.
Quindi un SSD Crucial 120GB da 60€ circa oppure il Seagate o WD (controllo che cosa hanno lì).

Quote:
La CPU e' migliore di quella consigliata da Kommodore perche', visto che riuscivo a stare dentro nei 200 euro (che sono un po' il tetto massimo, considerando che probabilmente dovro' cambiare anche l'alimentatore), ho preferito non lesinare sul cuore del PC...
Come ti dicevo, i soldi li metterei più per un SSD che per il processore, perchè in questo utilizzo non noteresti molta differenza tra un Celeron o un Penium, mentre tra un SSD e HHD si.
Quote:
Tenendo conto delle limitazioni date dalla scelta dello store e della piattaforma Intel, e' accettabile per 200 euro?
Il budget và bene.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 09:27   #8
albidema
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
Ciao! Ieri ho finalmente assemblato il PC (l'unica differenza rispetto alla configurazione sopra è stata la mobo.. ho preso una ASUS H81M-PLUS che su Amazon costava uguale, per avere due prese PS/2..) e il risultato è stato ampiamente soddisfacente per il target di utilizzo!
Grazie mille a tutti per l'aiuto nella scelta!!

P.S. purtroppo case e ali erano, come sospettavo, delle cinesate, ma non c'è stato verso di farglieli sostituire.. spero non se ne debba pentire in futuro..
albidema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 14:39   #9
Trian
Senior Member
 
L'Avatar di Trian
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da albidema Guarda i messaggi
Ciao! Ieri ho finalmente assemblato il PC (l'unica differenza rispetto alla configurazione sopra è stata la mobo.. ho preso una ASUS H81M-PLUS che su Amazon costava uguale, per avere due prese PS/2..) e il risultato è stato ampiamente soddisfacente per il target di utilizzo!
Grazie mille a tutti per l'aiuto nella scelta!!

P.S. purtroppo case e ali erano, come sospettavo, delle cinesate, ma non c'è stato verso di farglieli sostituire.. spero non se ne debba pentire in futuro..
Non é mai bene risparmiare sull'alimentatore, comunque quel pc consuma pochissimo quindi anche un alimentatore cinese ci dovrebbe saltare fuori, per quanto riguarda il case invece poco male...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Trian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 16:41   #10
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ottimo, la ASUS H81M-PLUS è veramente una buona scheda, per quanto riguarda il chipset H81.
Peccato per le cinesate, soprattutto per l'alimentatore, ma visto i consumi non farà molto sforzo, quindi la possibilita di eventuali problemi si riducono notevolmente.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v