Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2015, 22:38   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Passato e futuro da ridefinire nel mondo microscopico

In un sistema quantistico, le informazioni sullo stato di un sistema in un dato istante possono influire sul risultato di una misurazione effettuata in precedenza. È quanto emerge da un esperimento su un circuito superconduttore mantenuto a una temperatura vicina allo zero assoluto. Il risultato sembra confermare che il tempo scorre in modo diverso da quanto avviene nel mondo macroscopico, con una diversa distinzione tra passato e futuro



n un sistema quantistico, il futuro può modificare il passato, cambiando gli usuali concetti dello scorrere del tempo e di causalità. È l'interpretazione di un nuovo esperimento condotto da Kater Murch e colleghi della Washington University a St. Louise descritto in un articolo su “Physical Review Letters”.

La meccanica quantistica è la branca della fisica che si occupa di descrivere il comportamento dei sistemi microscopici, per esempio atomi e molecole. Una delle sue particolarità è che le sue leggi sono di natura probabilistica: ciò significa che non è possibile prevedere con certezza l'esito di un singolo esperimento di misura ma solo la probabilità di ottenere un certo risultato.



Nella visione ortodossa, questa incertezza non è un difetto della teoria, ma un fatto di natura. Lo stato della particella non è semplicemente sconosciuto, ma intrinsecamente indefinito finché non interviene la misurazione, che forza la particella a “collassare” su un determinato stato.

Il dispositivo usato da Murch e colleghi è un semplice circuito superconduttore che inizia a comportarsi in modo quantistico quando è raffreddato fino a temperature prossime allo zero assoluto. In particolare, il dispositivo ha due livelli energetici: quello fondamentale e quello eccitato, tra i quali c'è un numero infinito di combinazioni dei due, che sono, in termini più precisi, sovrapposizioni di stati quantistici.

Nella procedura sperimentale il circuito superconduttore viene fatto interagire con pochi fotoni nello spettro delle microonde che, dopo l'interazione, trasportano informazioni sullo stato quantistico del sistema. Il punto cruciale è che questa è un tipo di misurazione “debole”, poiché non disturba il sistema, a differenza delle misurazioni “forti” ottenute con fotoni risonanti, che hanno cioè una frequenza pari, a meno di una costante, alla differenza energetica dei due stati quantistici.

Nell'esperimento, Murch e colleghi hanno preparato il sistema in una sovrapposizione di stati e hanno effettuato prima la misurazione “forte”, il cui risultato rimane tuttavia nascosto. Fatto questo, hanno seguito l'evoluzione del sistema con misurazioni deboli.

Se si cerca di calcolare il possibile risultato della misurazione forte solo sulla base delle informazioni che si hanno prima che la misurazione stessa venga effettuata, le probabilità sono 50 per cento - 50 per cento per i due stati. Se invece si fa il calcolo dei possibili risultati a ritroso con le informazioni ottenute dalle misurazioni deboli, le probabilità si restringono a 90 per cento - 10 per cento.

Si tratta di un risultato sorprendente: per analogia, è come se quello che abbiamo fatto oggi cambiasse quello che abbiamo fatto ieri. In termini più tecnici, è un'altra indicazione del fatto che nel mondo quantistico, la “freccia del tempo” non è la stessa che nel mondo macroscopico.

“Non è chiaro perché nel mondo reale, costituito da molte particelle, il tempo scorre solo in avanti e l'entropia cresce sempre”, ha commentato Murch. “Ma molti ricercatori stanno lavorando a questo problema, e mi aspetto che venga risolto nel giro di qualche anno”.

Passato e futuro da ridefinire nel mondo microscopico - Le Scienze
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 07:58   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4033
A me pare molto strano come discorso.
Se non conosco il sistema (info che si hanno prima della misurazione forte) la percentuale degli stati è 50 - 50, se però considero i dati delle misurazioni deboli, le percentuali variano in 90 - 10.
In pratica,nel primo caso non conosco il sistema e può essere qualsiasi cosa,nel secondo caso ho studiato il sistema e SO che un 90% di volte uno stato prevarrà sull'altro.
Non mi sembra niente di strano sinceramente.
O forse sono io che non ho afferrato qualcosa
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 09:26   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Premesso che il comportamento strano di particelle subatomiche non meccanicistico ma probabilistico mi era già noto grazie ad Heisemberg, anche a me non mi è chiaro l'esperimento fatto.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v