Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2015, 23:42   #1
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
Tecnicolor TG582n infostrda+DlinkDSL-2640B B2 +Tp-link TL-WR841N

Salve come da titolo vorrei riuscire ha condividere i file tra i pc collegati ai diversi router.Tutti e tre i pc hanno win7 la connessione ad internet tra i pc va benissimo ma quello che non riesco ha vedere e la condivisione file tra di loro.
Grazie attendo risposte.
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 13:29   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
serve conoscere indirizzo lan del technicolor e indirizzo wan e lan degli altri due router
il tecncolor collega un router e questo l'altro oppure il technicolor collega entrambi ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 13:40   #3
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
nel tecnicolor ho collegato il tplink e il dlink
spiegami per favore come faccio a settarli entrambi per vedere i file condivisi e come faccio ha trovare gli indirizzi e settarli

Ultima modifica di Yokupoku : 09-02-2015 alle 13:43.
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 14:58   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
I router hanno dei manuali, basta mettere il modello seguito dalla parola manuale su google e di solito si trova.

Nel manuale c'è la procedura iniziale molto semplice che spiega come usando un pc si può vedere/modificare la configurazione del router

Meno informazioni dai e meno ti si può aiutare, non hai detto se i pc sono collegati via lan o wireless e non hai detto il cavo che viene dal technicolor su quale presa dei due *link va a finire
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 15:12   #5
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
scusami hai ragione allora un pc è collegato via lan alla presa del tplink collegato a sua volta al tecnicolor attraverso la porta wan che da come indirizzo ip 192.168.0.1 cioè l'ip per accedere al router tp link invece nel dlink sempre con 192.168.0.1 sempre collegato al tecnicolor mediante porta wan collego un portatile in wireless ora la condivisione tra i due pc collegati uno in wifi e l'altro in lan al tecnicolor funziona benissimo vorrei capire se devo settare e tp link per far la condivisione oppure assegnare dal tecnicolor delle porte di accesso riferenti agli indirizzi ip dei rispettivi route dlink e tplink
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 15:49   #6
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Se colleghi i pc al technicolor tutto OK

Da quello che scrivi deduco

technicolor 192.168.0.xx
+192.168.0.1-wan-tplink-lan-pc
+192.168.0.1-wan dlink-wifi-laptop

il che non può essere tp link e dlink non possono avere lo stesso indirizzo wan.
Comunque la soluzione finale è

colleghi i cavi sulle porte lan dei router *link e non wan
assegni alla lan (l'indirizzo al quale ci accedi via browser) dei due *link indirizzo 192.169.0.200 e 192.168.0.201
disattivi sui *link dhcp nat firewall e la parte wan ignorala
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 15:59   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Specifico le istruzioni già date da pigi2pigi

IP originale del Tecnicolor TG582n -----> 192.168.1.254

Configuri il TP-Link con IP LAN -----> 192.168.1.253 e DHCP, Firewall disabilitato
Configuri il D-Linkl con IP LAN -----> 192.168.1.252 e DHCP , Firewall disabilitato

Colleghi sia il TP-LINK che il D-Link tramite una loro porta LAN (non la WAN) al Tecnicolor TG582n


Avrai tutta la rete con IP 192.168.1.X con DHCP gestito dal Tecnicolor TG582n
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:07   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Io non ho capito se la rete technicolor è 192.168.0.0 o 192.168.1.0, o se le reti dlink e tplink sono entrambe 192.168.0.0

Ultima modifica di pigi2pigi : 09-02-2015 alle 16:09.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:10   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Io non ho capito se la rete technicolor è 192.168.0.0 o 192.168.1.0, il seguito di conseguenza
Il Tecnicolor TG582n di FastWEB ha come IP 192.168.1.254 non modificabile
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:01   #10
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
Scusatemi per le poche informazioni, non sono ha casa , ho scritto tutto molto in fretta vi scriverò tutti i dettagli dopo aver provato le vostre guide.
Ma volevo precisare che ho un tecnicolor infostrada non fastweb
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 19:52   #11
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
Eccomi a casa
tecnicolor infostrada con parametri pppoe e ip 192.168.1.1 di accesso al modem/router
D-link collegato al tecnicolor con powerline in cucina ip 192.168.0.1
Tp-link collegato al secondo appartamento tramite cavo diretto con ip 192.168.0.1
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 20:53   #12
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Configuri il TP-Link con IP LAN -----> 192.168.1.253 e DHCP, Firewall disabilitato
Configuri il D-Linkl con IP LAN -----> 192.168.1.252 e DHCP , Firewall disabilitato

Colleghi sia il TP-LINK che il D-Link tramite una loro porta LAN (non la WAN) al Tecnicolor TG582n

Avrai tutta la rete con IP 192.168.1.X con DHCP gestito dal Tecnicolor TG582n
Come detto
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:26   #13
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
grazie ragazzi siete stati di ottimo aiuto
Un informazione ho combinato un casino con un extender della netgear, metto la domanda su questa discussione oppure apro una nuova discussione?
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 23:01   #14
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
ieri ho provato ad aggiornare il firmware del netgear extender WN2000RPTv2 via wi-fi, ed è successo che, il dispositivo è rimasto con la luce verde centrale fissa, non funzionano i tasti reset e wps dell'extender.
Contatto il supporto online che mi da una guida, mi fa scaricare un programma che dovrebbe reinserire il firmware attraverso la porta lan del dispositivo ma nulla.
Il dispositivo rimane bloccato con spia lampeggiante, volevo sapere come individuare il dispotivo al pc attraverso la lan con un altro sistema o software.
Vi elenco la procedura del ripristino firmware del netgear online support.
Collegare il dispositivo in lan alla scheda di rete del pc
Impostare ip statico 192.168.1.100. Submask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.250 nella sceda di rete
Andare al cmd e scrivere ping 192.168.1.100
Fatto questo mi dovrebbero dare le 4 voci dell cmd l'ip giusto del dispositivo cosa che non accade, mi da errore "host non raggiungibile", perciò non posso inserire nella stringa del software l'indirizzo ip del dispositivo.
Grazie attendo consigli
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 03:04   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Collegare il dispositivo in lan alla scheda di rete del pc
Impostare ip statico 192.168.1.100. Submask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.250 nella sceda di rete
Andare al cmd e scrivere ping 192.168.1.100
Fatto questo mi dovrebbero dare le 4 voci dell cmd l'ip giusto del dispositivo cosa che non accade, mi da errore "host non raggiungibile", perciò non posso inserire nella stringa del software l'indirizzo ip del dispositivo.
Questa procedura è assurda sicuro che ti hanno dato questa ?
il tuo pc 192.168.1.100 e poi ping 192.168.1.100 cioè a te stesso e tu non ti rispondi !

Dovevi fare ping a 192.168.1.250 e poi accedere al 192.168.1.250

Solo che prima devi configurare bene il pc perchè se non risponde nemmeno a se stesso vuol dire che c'è qualcosa di errato
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 10:00   #16
Yokupoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
Si scusa hai ragione, il ping va fatto al 192.168.1.250 ma da sempre errore anche se avrei frizzato il firmware pensi posso rimediare sensa mandare il prodotto in assistenza che non trovo lo scontrino se vuoi ti posto l'email del supporto online dove c'è la guida che però non parla di ping al 192.168.1.250 ma addirittura al 192.168.1.1, la guida di dove devo mettere i parametri dell'ip 192.168.1.250 mi è stata fornita nel supporto chat del supporto netgear

Ultima modifica di Yokupoku : 10-02-2015 alle 10:06.
Yokupoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v