Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2013, 07:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Bitcoin è vulnerabile al mining egoista

mercoledì 6 novembre 2013

Spoiler:
Quote:
Una nuova ricerca evidenzia una vulnerabilità sostanziale dell'algoritmo di generazione di Bitcoin, moneta virtuale aperta a un potenziale complotto contro gli interessi generali dell'intero mercato di BTC



Roma - Oltre a essere oggetto di provvedimenti giudiziari, il mercato di Bitcoin deve fare i conti anche con le vulnerabilità e debolezze dell'algoritmo crittografico alla base della generazione (o "mining") di BTC. Una falla recentemente individuata dai ricercatori è oggetto dello studio Majority is not Enough: Bitcoin Mining is Vulnerable, un lavoro che mette in guarda utenti e investitori dai "miner egoisti" e dalla possibilità che questi si coalizzino per gettare nel caos il mercato.

Il problema, spiega lo studio, è alla base stessa della tecnologia che ha dato origine alla moneta e al sistema di "registro" pubblico delle transazioni chiamato blockchain: un blockchain consiste nell'elenco di transazioni confermate di ogni singolo blocco generato dall'hardware informatico dei miner BTC, un sistema che in teoria dovrebbe garantire la sicurezza delle transazioni pur nel rispetto della riservatezza dei partecipanti al circuito Bitcoin.

Il problema sorge quando entrano in gioco due blockchain concorrenti, dicono i ricercatori: un numero sufficientemente esteso di sistemi di mining potrebbe generare un blockchain "privato" che tenesse traccia dei blocchi BTC calcolati in proprio, rendendolo improvvisamente pubblico e spingendo l'intero circuito a uniformarsi a esso invece di continuare a seguire quello che in precedenza era il blockchain pubblico valido per tutti.I ricercatori stimano che occorrerebbe superare la soglia del 33 per cento dei sistemi di mining per mettere in piedi l'attacco indicato, con tutte le prevedibili conseguenze del caso: i blocchi già calcolati nel blockchain pubblico perderebbero improvvisamente di valore e i truffatori assumerebbero il controllo di una buona fetta di mercato di BTC.

La vulnerabilità del mining egoista è di tipo strutturale, avvertono i ricercatori, anche se lo studio si premura di indicare una possibile soluzione al non triviale problema: modificare il protocollo Bitcoin per aumentare la soglia necessaria a eleggere un blockchain come pubblico rispetto a un altro, con una selezione casuale del blockchain da seguire rispetto a ogni singolo sistema di mining. Tanto più che tale modifica sarebbe retro-compatibile con il protocollo attualmente in uso.

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 12:32   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Bitcoin, furto australiano su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 08:50   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Altra correlate:
Bitcoin, giochi sporchi su punto informatico

Community di gamer professionali infetta gli utenti con malware per "minare" bitcoin su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 21-11-2013 alle 08:53.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 09:58   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Bitcoin, il furto è servito su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 11:12   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Bitcoin, Mt. Gox lavora sulla sicurezza implementando la One Time Password su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 08:56   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Altra correlata:
Bitcoin, la Cina diffida su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 16:12   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Butterfly Labs, produttrice di equipaggiamento per il bitcoin mining, viene fatta chiudere su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2015, 13:47   #8
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g;40235410n numero sufficientemente esteso di sistemi di mining potrebbe generare un [I
blockchain[/i] "privato" che tenesse traccia dei blocchi BTC calcolati in proprio, rendendolo improvvisamente pubblico e spingendo l'intero circuito a uniformarsi a esso invece di continuare a seguire quello che in precedenza era il blockchain pubblico valido per tutti.I ricercatori stimano che occorrerebbe superare la soglia del 33 per cento dei sistemi di mining per mettere in piedi l'attacco indicato, con tutte le prevedibili conseguenze del caso: i blocchi già calcolati nel blockchain pubblico perderebbero improvvisamente di valore e i truffatori assumerebbero il controllo di una buona fetta di mercato di BTC.

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto Informatico
Che assurdità!
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!

Ultima modifica di LAj : 08-02-2015 alle 13:50.
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v