Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2014, 15:43   #1
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Distro Linux per Netbook qual'è il migliore ?

Ciao ragazzi......... qualche settimana fà avevo un netbook di un mio amico sotto mano dove alla fine avevo avuto problemi nel farci girare Lubuntu per mancanza di spazio.

Avevo aperto anche un thread in questa stessa sezione...... ma ora fino a Martedì prossimo mi trovo ad aver sotto mano un'altro netbook.

E' un acer aspire one.... oalmeno questo c'è scritto..... di suo c'è il solito windows xp che ormai è diventanto, x la lentezza, inutilizzabile quindi avevo pensato anche qua di provare ad installarci su Lubuntu ma è sorto subito un problema ben diverso dall'ultima volta:
L'HD LIMITATO!

Bè questo netbook ha un HD misero che appena formattato tramite gparted ha una partizione di nemmeno 7.52GB mi sembra e di fatto l'installazione di Lubuntu mi dice che ho bisogno di almeno 8.6GB di spazio su HD quindi mi/vi chiedo:
Ammesso che l'installazione dovrebbe partire da una pendrive usb (con su un multiboot attualmente) qual'è la migliore scelta col minor spazio possibile ?

Ho provato SLAX... cavoli è leggerissimo e la sua iso non passa i 200Mega ma poi avviato il suo livecd di fatto non ha il supporto WIFI (o almeno io non riesco a farlo andare) e quindi il netbook sarebbe scomodo poi da usare.

L'utilizzo di questo netbook deve essere essenziale......cioè navigazione sui social e qualche foto qua e la e forse lettura di pdf, il proprietario conosce i limiti del suo utilizzo però appunto se possibile vorrebbe un pc utilizzabile ed ora con XP non lo è +.

Accetto qualsiasi tipo di suggerimento......... fatevi avanti.


Ricapitolando a me serve una distro linux che:
- Sia leggera
- Sia Desktop
- Abbia la ISO non superiore ad 1GB
- Necessiti meno di 8GB di spazio su HD
- Supporti il WiFi per diversi pc generici cosi che posso tenere io il livecd per usi vari anche su diversi pc

ecc. ecc.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 16:23   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
un idea per super-personalizzare la distro:

https://help.ubuntu.com/community/Lu...MinimalInstall

Ultima modifica di sacarde : 23-10-2014 alle 19:34.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 17:24   #3
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
Mi sembra parecchio strano che abbia un disco da soli 8GB, verifica bene con un partition tool perché probabilmente esiste un'altra partizione, di solito i netbook hanno tagli da 250\320\500
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 17:43   #4
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
se è l'aspire one ha un ssd da 8GiB... tornando IT, non esiste una distro migliore, tutto dipende dalle conoscenze in ambito di GNU/Linux dell'utente che dovrà usarlo... comunque lubuntu mi sembra la scelta migliore, volendo ci sarebbe bodhilinux con enlightment (ma puo risultare un pò strano.. t )... perché hai il vincolo di 1GiB l'iso di lubuntu è di 706MiB, al limite ti scarichi la netinstall di lubuntu e installi lo stretto necessario.. un pensierino a puppylinux?
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 21:11   #5
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Cerco di rispondere a tutti
Allora l'utente (daltronde come io) non è un conoscente di Linux.... a lui come detto serve che il netbook sia utilizzabile al minimo indispensabile quindi browser mail (tramite browser) e leggere qua e la qualche pdf e/o doc niente altro.
Come ho detto il padrone di questo netbook anche con xp sapeva di fatto la differenza e si rendeva conto che non è minimamente paragonabile ad xp su un notebook.

Diciamo appunto che xp in questi tempi è diventato inutilizzabile quindi a lui se vuole, diciamo, provare a continuare ad utilizzare questo netbook non c'è alternativa che metterci su una distro linux.


Ora torniamo IT:
In una mia pendrive io avevo il live di LUBUNTU.... ma l'installazione mi dice che non può essere completata perchè Lubuntu richiede minimo 8.6GB di spazio e non posso altro che dare indietro e quindi usare la sessione live.

Allora ieri ho scaricato l'ultima versione di SLAX che però sembra non avere il supporto del wifi che di fatto rende inutilizzabile il netbook........

A questo punto visto che le distro di linux sono parecchie non vorrei scaricare altro ISO a vuoto


Cioè l'interfaccia grafica di SLAX mi piace ed è essenziale..... somiglia molto a windows addirittura e ha anche una sorta di menù start il che da uno che viene da windows non è poi cosi male inoltre per il piccolo schermo del netbook SLAX è dotato di un font moooolto grande il che non guasta perchè alla risolluzione di 1280x1024 i caratteri sono bei leggibili.....

Cercando ieri mi sono imbattuto su un progetto chiamato Porteus che tralaltro dal sito ti permette di personalizzarti il setup.............

Il problema della dimensione della ISO ragazzi è solo uno
Che la pendrive che andro ad usare è di fatto un lettore di microsd e al momento ho solo una microsd da 1GB e con l'uso di un multiboot sulla stessa SD c'è gia gparted quindi lo spazio è limitato
Quindi + la ISO è piccola e meglio è........

A livello di puppylinux visto che anche io conosco un pò di ubuntu mi consigliate di andare sulla versione Lucid ??
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 23-10-2014 alle 21:13.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 21:53   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Come ha già proposto sacarde, puoi fare una installazione minimale di ubuntu. Poi aggiungi a mano l'ambiente grafico lxde e i software che ti servono.
La iso dell'installazione minimale è di circa 32 Mb e qui trovi una guida
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 22:15   #7
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Come ha già proposto sacarde, puoi fare una installazione minimale di ubuntu. Poi aggiungi a mano l'ambiente grafico lxde e i software che ti servono.
La iso dell'installazione minimale è di circa 32 Mb e qui trovi una guida
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale
Avevo già letto tutto........ ma forse partendo da un'installazione manuale poi non sono capace io di metter su qualcosa di funzionale anche per questo motivo volevo partire da una iso già compilata e presente in rete visto appunto che ne esistono parecchie.


Per assurdo possiamo escludere SLAX perchè mi sembra di aver capito che TEORICAMENTE è solo un LIVE CD e teoricamente non ha una procedura sua di installazione ma eventualmente tale installazione è poi fattibile dal live cd di fatto copiando il live cd nell'hd con tutti comandi da terminale e non credo sia io capace di ottenere qualcosa del genere.

Un'altra iso che ho scaricato è porteus........... questa iso sembra avere una sua procedura di installazione....... provo e vi faccio sapere come va...

Tralaltro se scaricassi la mini iso di ubuntu non credo che potrei metterla sulla pendrive mantenendo il multiboot.......
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 22:24   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Proprio perchè, visto che non sei pratico di linux, se hai bisogno di aiuto la community di ubuntu è piuttosto numerosa quindi è pià facile trovare qualcuno che ti dia una mano o recuperare delle soluzioni già pronte agli eventuali problemi. Con altre distro meno conosciute, invece, rischi di doverti risolvere tutto da solo.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 22:39   #9
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Proprio perchè, visto che non sei pratico di linux, se hai bisogno di aiuto la community di ubuntu è piuttosto numerosa quindi è pià facile trovare qualcuno che ti dia una mano o recuperare delle soluzioni già pronte agli eventuali problemi. Con altre distro meno conosciute, invece, rischi di doverti risolvere tutto da solo.
Bè guarda ma io questo netbook lo devo riconsegnare semi-funzionante al proprietario questo martedi.......... certo è che lui poi non si mette li a smanettare ho già indicato sopra l'utilizzo che ci andra a fare di questo netbook quindi non ho bisogno di grossi ritocchi e anche un'altra distro bella pronta per lui basta ed avanza.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 23:34   #10
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Allora ragazzi... ho provato a partire dalla minicd ed ho scaricato questo:

http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...tboot/mini.iso

Il problema è che l'installazione fallisce il download di alcuni componenti durante il setup (almeno sembra) e la procedura che lui chiama "Installare il sistema base" tralaltro tutta testuale non si riesce a portare a termine.

Avente 1GB di RAM ho partizionato l'hd da 8GB in 3 parti:
1GB per lo swap
il restante 30% per il /
e ancora il restante (alla fine poco + di 4GB) per /home


Non so se cosi va bene... ma cmq il problema non sussiste in quando l'installazione fallisce.

Va a finire che m'è stato dato un netbook con xp non funzionante e io lo rido praticamente come un fermacarte

*EDIT*
Ora non faccio ne tanto ne quanto....... riavvio dalla USB Gparted e ritolgo la partizione dall'hd aspettando vostre indicazioni...... nel frattempo sempre dalla USB tolgo sia Porteus che questa ultima MiniISO che tanto poi non sembra funzionare......
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 23-10-2014 alle 23:41.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 08:29   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hai scaricato la 14.04 Trusty Tahr 32bit PAE ?


non ho capito se e' un problema di rete...


fosse la rete... devi andare su una mini completa

puppy, tinycore, basiclinux....

Ultima modifica di sacarde : 24-10-2014 alle 08:33.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 11:09   #12
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
hai scaricato la 14.04 Trusty Tahr 32bit PAE ?


non ho capito se e' un problema di rete...


fosse la rete... devi andare su una mini completa

puppy, tinycore, basiclinux....
Ho scaricato quello indicato sopra.......... e ho riprovato ora e fallisce sempre il download di quasi tutto......

Ho anche provato il mini.iso della 14.10...............

*EDIT*
Forse è perchè durante l'installazione vado a scegliere il mirror italiano it.ubuntu o qualcosa del genere ?!?!?
Cioè l'installer italiano è mantenuto attivo ??


*EDIT 2*
Ora addirittura non riesce nemmeno a crearmi la partizione in ext4 per /............ queste mini iso a mio avviso sono una porcheria........

*EDIT 3*
Riprove su Riprove alla fine dice:
Attenzione: Failure trying to run: chroot /target dpkg --force-depends --install /var/cache/apt/archives/base-files_7.2ubuntu7_i386.deb


Tutto questo su "Installare il sistema base"

Premo su continua e dice "Avviso di debootstrap".......... "See log for details"


Niente da fare queste miniiso sono porcherie allo stato puro!
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-10-2014 alle 11:34.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 11:59   #13
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Ho provato SLAX... cavoli è leggerissimo e la sua iso non passa i 200Mega ma poi avviato il suo livecd di fatto non ha il supporto WIFI (o almeno io non riesco a farlo andare) e quindi il netbook sarebbe scomodo poi da usare.
non capisco, leggo:

L'approccio modulare ti dà la possibilità di aggiungere ogni software tu voglia in Slax facilmente. Se ti manca il tuo text editor preferito, un programma di networking o un gioco, scarica semplicemente il modulo del software e copialo in Slax, non c'è bisogno di installazioni, non servono configurazioni.

dov'è il problema?

r

ps
cmq una Slackware ci sta larga in 8 giga, nat. non mettendo su KDE, ma dici che l'iso non deve superare il giga, perché? ormai le chiavette costano un soldo al giga
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 12:08   #14
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
non capisco, leggo:

L'approccio modulare ti dà la possibilità di aggiungere ogni software tu voglia in Slax facilmente. Se ti manca il tuo text editor preferito, un programma di networking o un gioco, scarica semplicemente il modulo del software e copialo in Slax, non c'è bisogno di installazioni, non servono configurazioni.

dov'è il problema?

r

ps
cmq una Slackware ci sta larga in 8 giga, nat. non mettendo su KDE, ma dici che l'iso non deve superare il giga, perché? ormai le chiavette costano un soldo al giga
Allora.............. riguardo a SLAX diciamo che lo sto provando e da quello che ho capito posso solo eseguirlo dal Live e non c'è poi modo di installarlo nell'hd, in questo caso, di questo netbook.

Ok le pendrive ormai te le tirano dietro........ ma ora ho questa sotto mano e come detto già prima di martedì dovrei ridare questo netbook al proprietario e almeno ridarglielo che sia funzionante

Al momento ho avuto vari problemi come hai potuto leggere con i miniiso di ubuntu che a mio avviso sono diffusi male e progetti mantenuti ancora peggio quindi credo non mi resti che trovare altro.


Come ho detto sopra ho scaricato Porteus:
Questa distro ha una sua procedura di installazione........ ma una volta che la completo dal live e rimuovo la pendrive per far partire il sistema dall'hd questo non riparte + e si blocca all'avvio con diversi errori.

Se non sbaglio tu conosci il progetto SLAX giusto ??
Io ho scaricato la 7.0.8 ma se ho capito bene questa è ancora una beta... dici che usare la "vecchia" 6.x.x presa da old.slax.org sia cosa migliore ???
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:46   #15
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
In fase di boot della minimal ci sono due opzioni. Una si chiama install e l'altra command line install. Le hai provate entrabi? Mi hai fatto ricordare che anche a me tempo fa una delle due modalità non funzionava mentre l'altra si
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:14   #16
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Se non sbaglio tu conosci il progetto SLAX giusto ??
temo di no, mi sembra dia verla provata anni fa ma forse confondo con Puppy;
se proprio devi stare sotto il giga potresti metter su la Debian nella versione netinstall, credo supporti il wireless in fase d'installazione;
cmq vedi qui se c'è il modello di macchina in questione e se ci sono problemi:
http://www.linux-on-laptops.com/acer.html

inoltre, Salix millanta che gli bastano 2.4GB di spazio per l'installazione full -essendo basata sulla Slack le credo;
tutte le sue iso sono sotto il giga, quella con Fluxbox è leggera e veloce, ma potresti tentare con Xfce, nel caso non ci vuol niente a mettere Fluxbox;

r
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]

Ultima modifica di raimaru : 24-10-2014 alle 17:27.
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 21:01   #17
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
In fase di boot della minimal ci sono due opzioni. Una si chiama install e l'altra command line install. Le hai provate entrabi? Mi hai fatto ricordare che anche a me tempo fa una delle due modalità non funzionava mentre l'altra si
Si si.... ma mi falliva sempre il download di qualche file o cmq si bloccava sempre nella fase di "Installazione del sistema base".

Continuo sotto...........

Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
temo di no, mi sembra dia verla provata anni fa ma forse confondo con Puppy;
se proprio devi stare sotto il giga potresti metter su la Debian nella versione netinstall, credo supporti il wireless in fase d'installazione;
cmq vedi qui se c'è il modello di macchina in questione e se ci sono problemi:
http://www.linux-on-laptops.com/acer.html

inoltre, Salix millanta che gli bastano 2.4GB di spazio per l'installazione full -essendo basata sulla Slack le credo;
tutte le sue iso sono sotto il giga, quella con Fluxbox è leggera e veloce, ma potresti tentare con Xfce, nel caso non ci vuol niente a mettere Fluxbox;

r
Ok.......... m'hai dato molte distro da provare anche se come detto io conosco un pò ubuntu quindi sarebbe meglio una distro basata su ubuntu.
Il problema della SD che non deve superare il GigaByte è appunto perchè al momento ho tutte le altre pendrive impegnate e non posso liberarne e mi sono trovato a fare questo piacere x rimettere in sesto questo netbook e obbiettivamente non pensavo mi desse tutti questi problemi:
Sicuramente anche la mia esperienza con sistemi unix ha fatto la sua parte e cmq sia se non avevo il limite dei 8GB del suo hd avrei infatti messo lubuntu (che già era sulla pendrive tralaltro in multiboot col gparted) e avevo risolto subito

Cmq sia questo pomeriggio ho parlato con un mio caro amico di Skype che per i netbook mi ha consigliato di provare "CRUNCHBANG":
E' una distro Debian che a sua detta è molto veloce ed occupa veramente poco....... la sua iso è di poco superiore ai 700Mega e anche qua non sono mancati i problemi in fase di installazione!
L'installazione se la fai in ITALIANO è buggata e va in errore.... e con questo google mi è stato d'aiuto.
Se la lasciavo in inglese l'installazione si bloccava poco dopo aver partizionato l'hd del netbook................. poi ho riformattato lentamente la SD e ho tolto il multiboot che c'era su!!
A quel punto ho usato "unetbootin-windows-608.exe" e ho caricato la sola ISO del crunchbang sulla pendrive ma la pendrive non faceva il boot!

Leggendo poi la guida ufficiale del crunchbang ho scoperto che per avere una pendrive avviabile andava usato il Win32DiskImage!! Appena fatto infatti ho notato che la pendrive di fatto non era + accessibile da windows ma..... ATTENZIONE!!

SONO RIUSCITO A COMPLETARE L'INSTALLAZIONE!!

Quindi ora ho un OS installato........... da quello che ho capito ora che ho completato l'installazione dovrei avere la possibilità di portare l'OS in italiano!

Quindi vediamo........ ora ho su CRUCHBANG..... sembra funzionante però ora devo provarlo un pò io per vedere se questo mio amico poi riesce ad utilizzarlo........... provo a vedere un pò come si comporta il netbook......... ma già che non c'è di fatto un desktop speriamo che per lui non sia troppo difficile da usare per l'uso che poi ci deve fare........



*EDIT*
Il vero problema del CRUCHBANG ragazzi ora è solo uno
Lo spazio limitato nell'HD che di fatto rende inutilizzabile l'intero OS!
Cioè... io ho usato l'auto partizionatore.......e da quello che ho capito lui mi ha usato 4GB per la cartella /Home circa 2.4GB per il / e 512MB per il /SWAP!

Di fatto ora il sistema operativo in alto a destra mi dice:
Disk Usage 2.26 / 2.31GB.......... e se do "df -ah" effettivamente il rootfs me lo da pieno al 99%!!

In pratica il sistema operativo è quasi inutilizzabile.............. cioè a questo punto non so...... che pesci prendere ?!?!?

Che faccio ??? Riformatto tutto e per assurdo posso fare a meno della partizione swap ?!?!?
Per assurdo invece di usare la partizione automatica sui 7.5GB come li partiziono ?!!??!? O meglio come li spartisco ??? Posso aventualmente fare un'unica partizione / ??

Com'è che funziona ora ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-10-2014 alle 21:25.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 04:56   #18
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
puoi spostare qlc dir in /home e quindi linkarle in /;
se lo fai dall'esterno è semplice, se dall'OS della macchina possono sorgere problemi, se non ricordo male una volta ho spostato /var incasinando il sistema;
per la swap dipende da quanta RAM hai, io non l'uso più fin da quando ne ho messo due giga, tantopiù oggi che ne ho 4 -vabbe', ne assegno 2 a /tmp, per sfruttarla;
sì, puoi creare solo una partizione / che comprenda /home, ma è meglio tenere i dati separati dall'OS, puoi però ridimensionare la home, di quanto dipende dall'uso della macchina;

r
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]

Ultima modifica di raimaru : 25-10-2014 alle 07:59. Motivo: precisazioni
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 18:04   #19
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
puoi spostare qlc dir in /home e quindi linkarle in /;
se lo fai dall'esterno è semplice, se dall'OS della macchina possono sorgere problemi, se non ricordo male una volta ho spostato /var incasinando il sistema;
per la swap dipende da quanta RAM hai, io non l'uso più fin da quando ne ho messo due giga, tantopiù oggi che ne ho 4 -vabbe', ne assegno 2 a /tmp, per sfruttarla;
sì, puoi creare solo una partizione / che comprenda /home, ma è meglio tenere i dati separati dall'OS, puoi però ridimensionare la home, di quanto dipende dall'uso della macchina;

r
Allora ho poi fatto cosi ieri notte o forse è meglio dire stanotte

Cioè ho riformattato tutto ancora una volta ed ho rimesso Crunchbang facendo un'unica partizione.
In pratica cosi facendo effettivamente ora lo spazio è di 7.1GB mentre i restanti c'ho fatto lo swap.

Teoricamente se non sbaglio il notebook dovrebbe avere 1GB di RAM... ma crunchbang (dalle info in trasparenza sul lato alto desro) mi indica solo 512MB di RAM........ cmq sia il sistema sembra comportarsi bene:
Ieri sera ho fatto tutti gli aggiornamenti di sistema e c'ho messo anche un pò di programmi....... ho faticato un pò per riportare quello che potevo in italiano anche se non sono riuscito a tradurre tutto con le info trovate in rete.
Cmq sia dopo tutti gli aggiornamenti lo spazio si era drasticamente ridotto sui 7.1GB........ ma poi ho eseguito il "sudo apt-get" per il clean... l'autoclean e l'autoremove e devo dire che il sistema cosi come l'ho lasciato ieri sera sta benissimo entro i 3GB occupati il che lascia al proprietario quasi 4GB di spazio.

Magari mi sono state suggerite distro migliori........... però per un utente poco esperto come me (per non parlare poi del proprietario del netbook stesso) magari una vale l'altra......... a questo punto diciamo che questo crunchbang sembra funzionare bene.

Tutto di oggi pomeriggio ho provato a chiamare il sopra citato proprietario perchè volevo fargli vedere prima com'è che poteva ora usare il suo netbook ma non mi risponde...... mi sa che martedì se lo riprenderà cosi sia che riesce ad usare che non........................................ tanto anche col suo xp era cmq diventato inutilizzabile invece ora è quasi una scheggia
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 16:46   #20
masondix
Member
 
L'Avatar di masondix
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 152
io utilizzo da un annetto linux mint 13 maya sul mio netbook acer e devo dire che è molto più efficiente rispetto a windows.
masondix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v