|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
Probabile Motherboard rotta, come esserne certo?
ciao, credo si sia rotta la scheda madre del mio pc.
Dopo che si era rotta la vga (ha fatto il suo naturale corso di svariati anni) il pc veniva usato con la scheda intel integrata e funzionava benissimo ma dopo un paio di mesi di utilizzo non c'era più l'uscita video, allora ho provato a mettere una vga dedicata convinto si fosse rotta la vga intel integrata ma invece non c'è output video neanche con questa, ho provato anche a cambiare monitor e cavo video ma niente. Quando alimentata, il led verde sulla scheda madre accende, ma all'accensione del pc i due monitor che ho provato (funzionanti) con trovano il segnale quindi non si riesce a vedere neanche la schermata del bios. C'è qualcosa che posso fare per accertarmi che sia veramente la scheda madre il problema? anche se non vedo altre alternative. La scheda è Asus P5QPL-AM, gli altri componenti funzionano, ho anche controllato i cavi e sono ben collegati (anche se non credo sia un problema, la batteria del BIOS non c'è perchè era totalmente scarica). avete qualche suggerimento? grazie aggiunta: l'alimentatore è molto scarso, ma fino ad ora ha funzionato, lo escluderei come causa del problema perchè tutti i componenti partono quindi mi sembra che la corrente arrivi a tutti. Ultima modifica di greyt : 02-01-2015 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Prova a fare queste prove per capire se la scheda madre e guasta :
1) Collega uno speaker alla scheda madre per sentire eventuali bip di allarme del bios . 2) stacca dalla scheda madre disco fisso , lettore cd/dvd , eventuali schede pci aggiuntive , e prova a vedere se cosi il pc arriva alla schermata del bios . 3) Sostituisci la batteria tampone che tiene in memoria il bios , su alcune schede madri senza la batteria tampone non si accendono e possono causare malfunzionamenti . 4) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati . 5) Togli la ram e avvia il pc , dovresti sentire i bip di allarme del bios che indicano che manca la ram , se non senti nulla significa che la sequenza del bios si blocca prima del controllo della ram , segno che puo indicare la scheda madre guasta . 6) Prova a sostituire l' alimentatore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
ho acceso le casse ma non ci sono beep.
invece il punto 2 ha avuto successo, senza HD e Masterizzatore la scheda parte, bios e tutto, il segnale c'è dalla intel integrata, da errore per le impostazioni giustamente perchè non c'è la batterie e poi da anche CPU fan error, ma la ventola della CPU funziona. Comunque il problema è che se collego almeno uno tra HD e Materizzatore (entrambi sono SATA) non si avvia più il bios e non c'è segnale video. Mi sa che si è rotto il canale sata (ho provato tutte le 4 porte). Ci sarebbe l'IDE ma non ho HD IDE, quindi provo se si avvia da una pendrive con linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Di solito e il disco fisso che crea problemi , se fosse guasto puo causare la mancata accensione del pc come nel tuo caso .
Se hai un altro disco fisso prova a cambiarlo , quasi sicuramente e guasto . Le casse non centrano nulla con i bip del bios , i bip del bios vengono emessi da uno speaker (piccolo altoparlante ) che e collegato direttamente alla scheda madre , solo da li possono uscire i bip del bios . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
non sono riuscito a provare l'avvio da pendrive perchè la scheda non si avvia più, senza nulla collegato non c'è più segnale video e quindi niente bios.
Quote:
Quote:
grazie ancora |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
ancora nessun segnale con tutto scollegato. comunque ho collegato lo speaker ed ha fatto un beep, pausa e due beep consecutivi.
cerco in rete cosa significano (potevano scriverlo nel manuale però!) ho trovato queste due discussioni: http://www.tomshardware.co.uk/forum/...30-p5qpl-beeps http://www.experts-exchange.com/Hard..._24952077.html entrambe riportano ad un problema con la RAM, visto che ha sempre funzionato nel mio caso allora è possibile che si sia danneggiata, provo usando un modulo alla volta sperando sia solo uno quello rotto e vedo se parte Ultima modifica di greyt : 04-01-2015 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
il pc funziona, era un modulo di RAM danneggiato, appena l'ho tolto è partito.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.