Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2015, 22:13   #1
GiangiTerracina
Member
 
L'Avatar di GiangiTerracina
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
[Java RMI] Problema a compilare da Shell e Problema con File .JAR Condiviso in LAN

Buonasera a tutti,
mi sto cimentando un pochino con la programmazione ad oggetti remoti con Java, ho creato la mia prima applicazione semplice semplice per prendere un po di confidenza con le RMI di Java, ho implementato il classico programmino Echo tra server e client per intenderci , bene ho sviluppato tutto tramite Eclipse e già testato con successo sia facendo girare in locale sulla stessa JVM server e client, che in "remoto", ovvero eseguendo il server sul pc fisso con windows e il client sul portatile con Ubuntu (entrambi si trovano all'interno della stessa lan wireless) e viceversa, sempre eseguendo il tutto tramite Eclipse.

Nel dettaglio, questo è il package di tutte le classi che ho usato:
Codice:
-stub/Echo.class   (interfaccia remota)
-skeleton/EchoEngine.class   (implementazione dei servizi remoti)
-server/EchoServerApp.class   (server)
-client/VocePerEco.class   (client)
ed ho anche creato il .jar, contenente in questo caso la sola classe Echo.class unica interfaccia, e distribuito nelle librerie di client e server (ovvero in Eclipse l'ho semplicemente messo tra le risorse nella cartella src, non so se sia correttissima gia sta cosa...)

Bene, veniamo al problema, ovvero l'idea era di provare ora a "distribuire" il client ed il server sulle due macchine e farli girare da terminale, ovvero, l'idea sarebbe di creare due cartelle su Desktop/Scrivania, una sul client, contenente quindi solo la classe VocePerEco.class e lo stub sotto forma di .jar, nel dettaglio la cartella sul client ha questo package:
Codice:
-client/VocePerEco.java
-stub/Echo.jar
mentre sul server avrei una cartella così composta:
Codice:
-stub/Echo.jar
-skeleton/EchoEngine.java
-server/EchoServerApp.java
ma il problema è che se vado a compilare i sorgenti, prendiamo per esempio quello del client che è piu semplice, anche se ridefinisco il Classpath, ovvero su shell compilo con il comando:
Codice:
javac -cp .:/home/giangi/Scrivania/Prova/stub/Echo.jar client/VocePerEco.java
il risultato è sempre questo:
error: package stub does not exist
che viene lanciato non appena va a processare la linea sul sorgente del client dove importo lo stub, ovvero:
Codice:
import stub.Echo;
sono abbastanza disperato perchè ho perso perfino il conto delle ore che ci ho passato sbattendoci la testa su da oggi pomeriggio senza trovarne una soluzione, dove e cosa sbaglio?
Qualsiasi suggerimento è bene accetto , grazie a tutti per l'attenzione!!!

Ultima modifica di GiangiTerracina : 07-01-2015 alle 10:37.
GiangiTerracina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 09:53   #2
GiangiTerracina
Member
 
L'Avatar di GiangiTerracina
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
Allora, ho parzialmente risolto, anzi raggirato il problema, anzichè ricompilare il sorgente del client ho copiato nella cartella del client sulla Scrivania direttamente il .class compilatomi da Eclipse, dopodichè ho esportato la directory dell'applicativo nel CLASSPATH ed ora finalmente funge!
Continuo però a non capire perchè non riesco a compilare direttamente da terminale...
Sicuro è una baggianata ma non avendo mai compilato da shell non mi ci raccapezzo!


Ora mi rimangono piuttosto però un paio di dubbi sul file .JAR, e qui mi servirebbe qualcuno esperto sulla programmazione RMI, quando lavoro su Eclipse, il file .JAR faccio bene a metterlo tra le risorse del progetto, ovvero nella cartella "src", o dovrei metterlo in altra cartella?
Questo pacchetto .jar con lo stub delle interfaccie remote inoltre andrebbe reso disponibile su indirizzi pubblici (quindi in teoria su cartella in sharing pubblico sul pc), quindi, sempre in teoria, non dovrei copiarlo a mano anche nel progetto del client giusto? Dovrei piuttosto scrivere nel codice del client qualcosa tipo:
Codice:
import "IndirizzoIPdelServer???".CartellaPubblica.Echo;
???
E' corretto?
GiangiTerracina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v