|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Sistemi Operativi cancellati ma ancora presenti in Grub2
Ciao, partendo da Linux Mint 16 installato in due varianti Cinnamon e KDE, quindi due Sistemi Operativi ognuno dei quali con due partizioni a disposizione per home e root in questi giorni ho voluto passare per entrambi a Linux Mint 17.
La prima installazione di LM 17 Cinnamon è andata a buon fine, ho quindi proceduto all'installazione di LM 17 KDE ma qui pur avendo eseguito la stessa identica procedura al riavvio la finestra di Grub2 mi mostra ancora una voce di LM 16 (pur essendo sovrascritto) e la sola voce di LM 17 Cinnamon, quindi niente per poter avviare KDE... Entrando nel solo SO che attualmente posso avviare (Cinnamon) la cosa strana è che guardando con Grub Customizer le voci di avvio sono un po pasticciate ma fanno riferimento correttamente sia a Cinnamon che KDE nella sola versione 17 e non c'è nessuna voce che punta LM 16 come purtroppo nella realtà se riavvio mi viene mostrato da Grub2. Tramite Terminale ho dato sudo update-grub2 la risposta è che è stato trovato LM 17 su sda6 (esattamente la partizione dove ho installato KDE), ma al riavvio siamo da capo, non mi viene mostrato KDE e rimane la voce di LM 16 che è stato sovrascritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
prova dallo stesso sistema a :
- reinstallarlo nel MBR: sudo grub-install /dev/sda - aggiornarlo rilevando tutti i sistemi : sudo update-grub2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Grazie Sacarde, per il boot avendo solo SO Linux avevo creato precedentemente una partizione apposita (sda1) e quella ho indicato nella procedura di installazione sia per Cinnamon che KDE.
Quindi dovrei fare: sudo grub-install /dev/sda1 sudo update-grub2 Corretto? O non si potrebbe come ho letto da qualche parte sempre da Cinnamon disinstallare completamente Grub2 e reinstallarlo? o è inutile e/o sbagliato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quello va bene ,
basta che nel MBR ci sia un loader che richiama il loader nel sda1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Dunque provo con i comandi da te postati senza precisare sda1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Fatto, apparentemente non è successo nulla, anche aprendo Grub Customizer la situazione appare invariata:
![]() Con fin troppe voci di LM 17 addirittura ridondanti, poi in realtà quando riavvio il PC Grub2 mi mostra come prime due voci un LM 16 che non esiste più e nelle opzioni avanzate il solo Cinnamon. Comunque vedremo al prossimo riavvio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
le ultime 5 linuxmint17 sono sotto un gruppo (submenu)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Esatto, ma come dicevo quello che mi mostra in realtà Grub2 al riavvio è molto diverso da quello che mi mostra Grub Customizer nello screen, e nel submenu nella realtà ci sono solo le voci per LM 17 Cinnamon (sda8) in modalità normale e recovery-mode e basta.
Ultima modifica di Ocean8 : 04-11-2014 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
sembra che il loader punti su un'altra configurazione di grub, su un'altra partizione
ecco perche' dicevo di rieseguire la configurazione (mbr e no) dallo stesso sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Non ho capito esattamente cosa vuoi dire?
In definitiva sono sempre un niubbio. Comunque come dicevo ho già dato come mi consigliavi: sudo grub-install /dev/sda sudo update-grub2 Ora devo ancora riavviare (appena posso) per vedere se in realtà c'è stato qualche cambiamento? O devo fare altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ok ...
guardiamo come si comporta |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
|
ma perchè installare due mint 17 uguali in due partizioni diverse dello stesso HD?
![]()
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Hai capito male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
|
Ho capito che hai installato una Mint 17 con Cinnamon ed una Mint 17 con KDE.
Quindi se ho capito bene hai installato due Mint 17 uguali, che differiscono solo per il DE; sbaglio?
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Allora non hai capito male, è solo questione di punti di vista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
|
Non era mia intenzione sporcare il 3D, ma trovo un po' strano installare lo stesso sistema operativo due volte solo per avere un DE diverso.
Non era più semplice installare cinnamon sulla versione KDE o viceversa?
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Guardando in giro ho trovato questa pagina: https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing
dove all'altezza della prima figura Installing Ubuntu to a Specific Partition ("Something Else") spiega come effettuare correttamente la procedura di installazione, io con il bottone "Change..." ho dato i punti di mount per root e home e sotto "Device for boot loader" ho selezionato sda1 al posto dell'intero HD. Mi sembra di capire che forse non era una procedura molto corretta, però io l'inglese non lo mastico bene e mi rimarrà questo dubbio.... Staremo a vedere domani al riavvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Oggi al riavvio tutto OK, finalmente grub2 rispecchia quello che ho mostrato nello screen di Grub Customizer, quindi rimane qualche voce ridondante nelle opzioni avanzate che si può rinominare o nascondere facilmente.
Credo di aver capito che con sudo grub-install /dev/sda ho reinstallato grub2 su tutto il disco e questo penso abbia risolto il problema. Grazie al mitico Sacarde ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
|
Ho anche notato che nella partizione che avevo destinato al boot il file grub.cfg ha ancora le voci che puntano a LM 16 Cinnamon che non esiste più......... mentre lo stesso file nelle cartelle dei SO appena installati è aggiornato.
Se provo con: sudo grub-install /dev/sda1 aggiorno anche quel file? o faccio casini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
prende e scrive le impostazioni da dentro il sistema da cui esegui i comandi di grub
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.