Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2014, 16:13   #1
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Settaggio stampante

Salve a tutti,

scrivo qui sul forum dopo aver passato diverse ore a provare a configurare una stampante (in particolare una PIXMA PRO 100 della Canon) su un computer portatile e aver fallito miserabilmente

Provo a spiegarmi meglio:

Un amico di famiglia mi ha chiesto aiuto per migrare il suo sistema da un vecchio HDD a disco ad un nuovo disco SSD ovviamente più performante (su di un portatile, un Sony Vaio). Visto che la vecchia installazione era satura di schifezzuole (programmi a caso, toolbar e chi più ne ha più ne metta) ho deciso di installare windows da zero. Tutto è andato bene, sistema operativo installato, driver installati (non c'è neanche un dispositivo non riconosciuto su "Gestione Periferiche"), ho installato i driver della stampante più aggiornati (tramite il sito Canon) ma quando vado a stampare la foto è perennemente sfocata.

Adesso vedo se riesco ad allegare qualche dettaglio, ma a parità di computer, di carta fotografica, di stampante, di foto (stesso sorgente), di "sistema di stampa" (visualizzatore di immagini di Windows) e di impostazioni della stampante (verificate uno ad uno con la configurazione precedente) il risultato è MOLTO diverso (la foto stampata con il vecchio sistema è come se avesse uno "sharpening" maggiore ed un maggiore contrasto mentre la nuova ha i dettagli, appunto, più sfocati.

Ho controllato i profili colore ICC, ho controllato ogni singola impostazione che potesse venire in mente (comparando con il vecchio HDD ed il vecchio sistema che ancora esiste) ma niente. Rimettendo il vecchio HDD le foto escono in un modo, con il nuovo sistema in un altro.

C'è qualche parametro, configurazione, opzione che mi sta sfuggendo? Il profilo della carta è lo stesso (verificato a livello di nome file persino), il processore di stampa lo stesso, tutti i settaggi su "Gestione colori" sono uguali...

Non so davvero dove sbattere la testa

Vi ringrazio

Edit: chiedo scusa nel caso abbia postato nella sezione sbagliata.
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 08:25   #2
FRENK_3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 123
settaggio stampante

Hai controllato le porte di stampa? A me è successo che la stampante fosse collegata su due porte e stampava male rimontando il programma della stamp e facendo in modo che la stamp scegliesse automat la porta, il problema si è risolto. Però, ogni caso....
Ciao
frenk
FRENK_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:10   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao, le porte di stampa non vedo proprio cosa centrino..

di fondo cambiandogli il disco stai comparando 2 diversi pc, con driver stampanti ed aggiornamenti programmi diversi, avresti dovuto aggiornare anche la vecchia installazione per compararle. Se fosse una questione di colori mi domanderei se la stampa non venisse influenzata da una taratura locale del monitor...che è diversa nei 2 sistemi, che con HD e SSD di fatto hai 2 sistemi diversi... per la nitidezza ... avevo letto di una cosa simile di una stampante che funzionava diversamente con i nuovi driver... che una certa funzione era prima di default e poi andava selezionata con altra modalità.... ho dato per scontato che tu abbia sempre spuntato la casella nitidezza nelle opzioni del visualizzatore...

magari cercherei di stampare da qualcosa di diverso rispetto al visualizzatore di windows per capire meglio..
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 06:59   #4
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Vi ringrazio per i commenti. Le porte di stampa sono le stesse, il visualizzatore di Windows è stato utilizzato perché il sistema più comodo per la comparazione (Dato che non ha ventimila settaggi che si mettono in mezzo come potrebbe succedere con photoshop).

Assemblo e installo PC da diversi anni (direi una dozzina ormai) e conosco le implicazioni di inserire un nuovo HD . Per fortuna in questo caso non ho formattato il vecchio ma l'ho tenuto da parte installando tutto sulla SSD quindi sono ancora in grado di rimettere in piedi il vecchio sistema.

La taratura del monitor la escludo in quanto il sorgente (l'immagine) è esattamente lo stesso (apri, stampa, finito). Aggiungo un particolare, anche usando il sistema vecchio (quello che stampa "meglio") se si va a stampare con il visualizzatore di immagini di Windows l'immagine ha una certa qualità; a parità di OS sotto Photoshop, le foto escono come nella configurazione con la SSD.

I colpevoli secondo me possono essere:
1) qualche impostazione del visualizzatore di immagini di Windows;
2) i driver della stampante (nel caso vecchio erano stati installati dal dischetto della stampante, nel nuovo sistema operativo dai driver aggiornati del sito Canon).

Per quanto riguarda il punto 1 spero di non aver notato qualche configurazione (vedi la nitidezza di cui parlavi prima), nel secondo caso dovrò cercare di disinstallare i vecchi driver (che si stanno mostrando particolarmente antipatici... ho provato a seguire diverse procedure ma non se ne vogliono andare via) e rimettere i vecchi.

Più tardi proverò l'opzione 1 e, in seguito, la 2.

Edit: l'opzione "aumenta nitidezza" (su cui speravo tantissimo) è selezionata di default su entrambi i sistemi, quindi sono costretto a scartarla... Che sia davvero un problema di drivers? E nel caso, perché nel vecchio sistema se stampo da Windows esce nitida mentre da Photoshop (che come driver stampante immagino uso gli stessi) no?

Vi ringrazio
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2

Ultima modifica di Ales86 : 17-12-2014 alle 10:30.
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 15:36   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
io ho avuto l'impressione che stiamo parlando di immagini di partenza di bassa qualità.. che forse con immagini migliori non avresti notato differenze.

Interessante che con un prodotto affidabile come photoshop non ci siano differenze, va bene. Ci sta che il visualizzatore di windows dell'SSD sia diverso.... più aggiornato... o che lo stesso visualizzatore dialoghi in modo diverso con i vecchi ed i nuovi driver della stampante.... mentre un prodotto specifico per le immagini come photoshop produca i medesimi risultati.

A mio avviso dal visualizzatore di windows devi prendere ciò che viene senza farti tante domande... e utilizzare altri strumenti per la stampa.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:34   #6
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
io ho avuto l'impressione che stiamo parlando di immagini di partenza di bassa qualità.. che forse con immagini migliori non avresti notato differenze.

Interessante che con un prodotto affidabile come photoshop non ci siano differenze, va bene. Ci sta che il visualizzatore di windows dell'SSD sia diverso.... più aggiornato... o che lo stesso visualizzatore dialoghi in modo diverso con i vecchi ed i nuovi driver della stampante.... mentre un prodotto specifico per le immagini come photoshop produca i medesimi risultati.

A mio avviso dal visualizzatore di windows devi prendere ciò che viene senza farti tante domande... e utilizzare altri strumenti per la stampa.

ciao
Uhm si tratta di immagini JPEG convertite ad alta qualità da RAW di una full frame (D610 Nikon)

Sarei d'accordo anche io con il tuo punto di vista (ripetibilità di Photoshop) ma la cosa paradossale è che quel visualizzatore di Windows le stampa (per non so quale stregoneria) decisamente meglio. A questo punto domani (non ho quel computer sottomano) proverò:

1- a replicare perfettamente tutte le impostazioni anche del visualizzatore nel tentativo di risolvere;
2- tentare di capire se è possibile replicare una stampa di quel tipo su photoshop (sarebbe decisamente la soluzione migliore - a tal fine, per caso disponi di una guida o qualcosa su come impostare correttamente Photoshop per la stampa?);
3- tentativo disperato... creare una macchina virtuale a partire dalla vecchia macchina fisica nella speranza che quest'orribile accrocco possa risolvere il problema contingente.

Ti ringrazio immensamente per l'interessamento
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 15:59   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
con photoshop, lavorando ad almeno 300 dpi, una volta che avevo elaborato le immagini come servivano non ho mai avuto l'esigenza di cercare particolari ottimizzazioni di stampa del programma stesso, non credo che il problema sia quello... ovvero non so di quali tipologie di imperfezioni parliamo, io avevo capito differenze abbastanza macroscopiche. Una macchina virtuale mi sembra esagerata... cercherei semplicemente programmi alternativi per lanciare le stampe. Ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 10:56   #8
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
con photoshop, lavorando ad almeno 300 dpi, una volta che avevo elaborato le immagini come servivano non ho mai avuto l'esigenza di cercare particolari ottimizzazioni di stampa del programma stesso, non credo che il problema sia quello... ovvero non so di quali tipologie di imperfezioni parliamo, io avevo capito differenze abbastanza macroscopiche. Una macchina virtuale mi sembra esagerata... cercherei semplicemente programmi alternativi per lanciare le stampe. Ciao
Tanto per aggiungere dettagli. La stampa (tramite Preview) è stata provata anche su un MacBook Air dove sono stati installati i driver della stampante... Risultato? Il solito. Immagine insoddisfacente rispetto a quella del vecchio HD (e simile a quella del nuovo).

Sono d'accordo anche io riguardo al modificare le impostazioni di Photoshop o cercare un altro progamma, ma il problema è che il PC non viene utilizzato da me, e l'utente preferirebbe avere un sistema simile a quello originario.

Non riesco proprio a venirne a capo.

Ti ringrazio nuovamente
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 12:48   #9
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
se si va a stampare con il visualizzatore di immagini di Windows l'immagine ha una certa qualità; a parità di OS sotto Photoshop, le foto escono come nella configurazione con la SSD.
Fammi indovinare, prima venivano stampate sotto Window Xp col visualizzatore di immagini di windows ed ora vengono stampate usando Windows 7 sempre col visualizzatore di immagini.

Il visualizzatore di Immagini di Windows 7 ha un output MOLTO migliore del vecchio Xp, così come lo ha Photoshop che prende "possesso" delle caratteristiche delle foto. Se con Photoshop e Windows 7 ti viene diversa, è perchè l'immagine è così, il visualizzatore di Windows Xp fa caga.re non ho mai visto una foto stampata decentemente con quel coso. Poi se uno le preferisce è un altro paio di maniche, ma oggettivamente la gestione di stampa di quel programma è oscena.



Quote:
Tanto per aggiungere dettagli. La stampa (tramite Preview) è stata provata anche su un MacBook Air dove sono stati installati i driver della stampante... Risultato? Il solito. Immagine insoddisfacente rispetto a quella del vecchio HD (e simile a quella del nuovo).
Mac stampa in PS e non esistono i drivers come su windows ma si chiamano filtri di stampa, è tutto linguaggio PS. L'immagine che arriva alla stampante è puro linguaggio PS ed è la stampante a interpretare l'immagine, quindi anche questo mi fa proprio potare a credere che l'immagine sia così.

Se non sei convinto, posta l'immagine Jpeg a risoluzione piena, magari con un watermark se non ti fidi.
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 13:25   #10
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Adesso cerco di fare delle scansioni delle due immagini e le allego assieme all'originale. Comunque anche il vecchio sistema era Windows 7.

Sono d'accordo con te, nel senso anche secondo me è giusto che la stampa sia così com'è (fosse per me userei quella di photoshop come riferimento) però mi è stato chiesto il favore di ripristinare il sistema originario ed è quello che vorrei fare indipendentemente dai miei gusti personali.

Vi ringrazio tantissimo.
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 15:19   #11
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
Adesso cerco di fare delle scansioni delle due immagini e le allego assieme all'originale. Comunque anche il vecchio sistema era Windows 7.
Avrei perso una scommessa

Quote:
Sono d'accordo con te, nel senso anche secondo me è giusto che la stampa sia così com'è (fosse per me userei quella di photoshop come riferimento) però mi è stato chiesto il favore di ripristinare il sistema originario ed è quello che vorrei fare indipendentemente dai miei gusti personali.
Se anche secondo te la stampa è corretta, nel senso che viene come dovrebbe essere, il fatto che prima che prima la stampasse male potrebbe avere origine dalla banale impostazione driver, ma può arrivare anche alla corruzione del driver nel qual caso non sarai mai in grado di ripristinarlo ^^

BTW se è windows 7 x32 / x64 ed è sempre windows 7 x32 / x64 il nuovo sistema, potresti copiarti la cartella del driver di stampa e buttarla brutalmente nlla cartella del driver di stampa del nuovo sistema, devi arrestare lo spooler prima ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 15:35   #12
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
adesso devo verificare ma forse il vecchio sistema era a 32 ed il nuovo a 64.

Ho provato in tutti i modi a disinstallare i drivers della stampante senza successo. La prossima mossa sarà quella di copiare la vecchia cartella (nel caso di compatibilità sul nuovo).

Vi chiedo scusa ma sono fuori casa e non ho le foto sottomano. Cercherò il prima possibile di farvi vedere
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 17:28   #13
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
Ho provato in tutti i modi a disinstallare i drivers della stampante senza successo.
La disinstallazione di un driver di stampa è piuttosto easy in windows 7: prima rimuovi il device dall'elenco stampanti, riavvi lo spooler per sicurezza => togli il driver di stampa dalle proprietà server di stampa => Have fun ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v