Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2014, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...amd_55317.html

Mentre si attende il rilascio ufficiale sul mercato nel corso dei primi mesi del 2015, varie indiscrezioni indicano come possibile l'adozione di tecnologia produttiva a 20 nanometri per le future GPU di AMD con produzione in mano a GlobalFoundries

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:46   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Speriamo che amd tiri fuori qualcosa di buono; in quest'ultimo periodo mi pare abbastanza in difficoltà sia sul lato cpu (a meno che non si siano decisi a puntare solamente su apu per il futuro ed abbandonare definitivamente le cpu consumer tradizionali) che gpu.
Dati i consumi bassi raggiunti con maxwell, non credo che nvidia si darà molta fretta per andare sui 20nm a breve mentre per amd potrebbe essere un modo per avvicinarsi al rapporto prestazioni/consumi delle gtx.
La concorrenza fa sempre bene al progresso e anche al nostro portafoglio in quanto intel (che peraltro lo ha sempre fatto) ed Nvidia stanno decidendo i prezzi non avendo al momento avversari. Tutto sempre imho ovviamente.
E poi devo cambiare la scheda video dato che la mia 6850 è defunta, per cui spero in qualche novità amd per il prossimo anno, anche solo per far calare i prezzi delle gtx
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1

Ultima modifica di Ironheart99 : 17-12-2014 alle 10:50.
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 11:02   #3
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24992
notizia che era trapelata già da due settimane, attendo intanto la 380x
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:13   #4
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
mesi fa si parlava di saltare a piè pari i 20 nm per entrambe ( AMD e NVIDIA ) e andare diretti ai 16 nm.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:31   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Che io sappia TSMC non ha alcuna intenzione di rendere il suo PP a 20nm adatto a archietture HP come le GPU. Il processo HP è previsto solo con i 16nm (che sono poi i 20nm con transistor Finfet, quindi meno consumi rispetto ai 20nm ma non maggiore densità). Forse GF ha un piano di sviluppo diverso. Certo è che visti i precedenti risultati con i 32/28nm non è detto che i 20nm di GF siano migliori dei 28nm di TSMC.

Dubito fortemente quindi che vi sarà mai una GPU nvidia a 20nm visto che si appoggia solo a TSMC per la sua produzione (a meno che TSMC non cambi idea e crei un 20nm HP in caso preveda problemi con le scadenze dei 16nm). E dubito che il "big Maxwell" sarà a 28nm (sarebbe una piastrella non indifferente dal costo possibile solo per schede del mercato professionale.. ma anche qui magari le rese dei 28nm sono diventate così alte che può permettersi una GPU da oltre 600mm^2).
AMD che può contare su GF può invece fare la mossa azzardata. Vedremo se riuscirà e a che costo (in termini di rese finali e di reale qualità del silicio). E di tempo. Non è che si può permettere di aspettare Natale 2015 per avere una nuova scheda a 20nm. E' già in ritardo oggi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:31   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
"cambio di approccio per AMD, che avrebbe optato per far produrre le proprie future GPU top di gamma non a TSMC ma a GlobalFoundies"

Ma speriamo facciano fare anche alcune CPU a TSMC, AMD non può più aspettare deve lanciarsi! Se i 20 nm arrivassero nel 2016 potrebbe essere troppo tardi, per molti è solo una soglia psicologica...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:35   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
mesi fa si parlava di saltare a piè pari i 20 nm per entrambe ( AMD e NVIDIA ) e andare diretti ai 16 nm.
Il piano è sempre stato quello, dato che i 20nm non sono per architetture HP. Il problema è che i 16nm sono previsti per metà dell'anno prossimo e quindi mancano almeno 12 mesi per la produzione di massa... visto che nvidia si è adeguata bene ai 28nm con Maxwell e AMD sembra non riuscirci (Tonga non è nulla di che in termini di efficienza), è necessario per quest'ultima tentare qualcosa di diverso. O rimarrà senza qualcosa di concorrente con nvidia per diverso (troppo) tempo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 16:29   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Il processo HP è previsto solo con i 16nm (che sono poi i 20nm con transistor Finfet, quindi meno consumi rispetto ai 20nm ma non maggiore densità ).
Il fatto che sia lo stesso processo non significa che non possa essere più denso. Le strutture verticali del FinFet potrebbero consentire di ridurre lo spazio orizzontale rendendo più densi i transistor a parità di prestazioni e di fatto dando un senso a questo nome "16nm".

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Certo è che visti i precedenti risultati con i 32/28nm non è detto che i 20nm di GF siano migliori dei 28nm di TSMC.
Se in benchmark leaked delle nuove schede AMD dovessero rivelarsi reali, allora ci sono buone speranze che lo siano.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
visto che nvidia si è adeguata bene ai 28nm con Maxwell e AMD sembra non riuscirci ...
O semplicemente non ha investito sui 28nm come ha fatto Nvidia, avendo l'opzione dei 20nm a solo qualche mese di distanza (con GF potrebbe avere in qualche modo priorità che non avrebbe avuto con TSMC... dove la priorità temo l'abbia Apple a questo giro).
Alla fine potrebbe essere una questione di scelte, non ci capacità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1