Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2014, 20:26   #1
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Thermal Throttling M5a97 LE r2.0

Ciao a tutti, da ieri sto provando a dare un po di oc al mio procio (fx 8120)
Diciamo che seguendo i topic sul forum, sto alzando pian piano l'oc, ma noto un problema:
Quando provo a fare un prime95, vicino ai 54\55 gradi (della Mb, core temp mi da max 32°) il procio si abbassa a 1.4 ghz
Nel bios ho disabilitato praticamente tutto (turbo, C&Q, C16, APM) e in windows ho provato tutti i profili energetici (win 8.1 64bit)
Come cooler ho un thermaltake water 3.0 performer.
Qualcuno sa a cosa può essere dovuto il TT?
Grazie mille a tutti
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 11:52   #2
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Mistero risolto. È la MB che non ha il dissipatore sulle vrm e scaldando va in protezione. Aggiunto heatsinks e ora corro fino a 59 gradi senza throttling.
Se percaso qualcun'altro avesse problemi simili.
Buona giornata
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 18:45   #3
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Mistero risolto. È la MB che non ha il dissipatore sulle vrm e scaldando va in protezione. Aggiunto heatsinks e ora corro fino a 59 gradi senza throttling.
Se percaso qualcun'altro avesse problemi simili.
Buona giornata
a perfetto, son contento che hai risolto, pensavo fosse un problema non derivante dalle temperature visto che gli altri componenti erano a temperature basse
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 10:21   #4
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Nono ho letto dopo il topic, ho riscontrato lo stesso problema con 2 schede gigabyte facendo oc... E altri si sono imbattuti nello stesso problema con altre schede... Che dissipatore hai montato per risolvere ?
basta mettere una piccola ventola sulle fasi di alimentazione e il problema è risolto
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:10   #5
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
basta mettere una piccola ventola sulle fasi di alimentazione e il problema è risolto
Più che risolto, diciamo che è leggermente migliorato.
Attualmente non riesco a salire sopra i 4.5 ghz perchè va in overheat la mb :|
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:20   #6
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Questo è il mio setting:
Spoiler:






Se qualcuno sa darmi una dritta, ringrazio sentitamente (e se siete in zona castelfranco veneto vi offro pure la birra )
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:22   #7
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Nono ho letto dopo il topic, ho riscontrato lo stesso problema con 2 schede gigabyte facendo oc... E altri si sono imbattuti nello stesso problema con altre schede... Che dissipatore hai montato per risolvere ?
Ho risolto con due ventoline da 60 sui dissi della mb (sui vrm ho aggiunto 6 dissipatori e una ventola sempre da 60)
Il dissi della cpu è un aio thermaltake water 3.0 performer
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 11:12   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Ho risolto con due ventoline da 60 sui dissi della mb (sui vrm ho aggiunto 6 dissipatori e una ventola sempre da 60)
Il dissi della cpu è un aio thermaltake water 3.0 performer
Sicuramente raffreddando vrm e chip migliori la situazione, come hai già visto, ma rimarranno cmq dei limiti (fra cui anche la durata della mobo) per via del reparto d'alimentazione nn certo al top.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 11:16   #9
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Questo è il mio setting:
Spoiler:






Se qualcuno sa darmi una dritta, ringrazio sentitamente (e se siete in zona castelfranco veneto vi offro pure la birra )
hai davvero un vcore sulla cpu altissimo per i 4.5 ghz prova a scendere .....poi il cpu vcore devi metterlo su offset in modo tale che in full load ti scenda

Ultima modifica di okorop : 07-12-2014 alle 11:27.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 11:35   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
hai davvero un vcore sulla cpu altissimo per i 4.5 ghz prova a scendere .....poi il cpu vcore devi metterlo su offset in modo tale che in full load ti scenda
Quello veramente alto mi sembra il vdrop, vcore impostato 1,4625 vcore rilevato 1,404... certo poi bisogna vedere come si comporta in win e in full, ma nn mi sorprenderebbe se al vdrop si aggiungesse anche il vdroop

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 11:45   #11
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quello veramente alto mi sembra il vdrop, vcore impostato 1,4625 vcore rilevato 1,404... certo poi bisogna vedere come si comporta in win e in full, ma nn mi sorprenderebbe se al vdrop si aggiungesse anche il vdroop

ciauz
si si ho notato adesso, purtroppo son le fasi di alimentazione (4+2) che son veramente poche per sti nuovi fx, tuttavia è pur sempre possibile raggiungere overclock decenti sotto gli 1.4v......
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:06   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si si ho notato adesso, purtroppo son le fasi di alimentazione (4+2) che son veramente poche per sti nuovi fx, tuttavia è pur sempre possibile raggiungere overclock decenti sotto gli 1.4v......
Qualcosa sicuramente si riesce a fare... ma se l'oc é un obbiettivo, come per noi, meglio andare almeno su una M5A97 EVO R2

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 14:41   #13
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Ho cambiato mb: ho preso una gigabyte 990fxa-ud5
Sembra di salire più, con meno vcore e meno temperatura, ma il PC è instabile nel riavvio.
Ho disattivato anche llc. Dite che è meglio lasciarlo?
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 15:48   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Ho cambiato mb: ho preso una gigabyte 990fxa-ud5
Sembra di salire più, con meno vcore e meno temperatura, ma il PC è instabile nel riavvio.
Ho disattivato anche llc. Dite che è meglio lasciarlo?
Con poco di più prendevi una sabertooth 990FX R2 e prendendo una M5A99X EVO R2.0 risparmiavi anche qualcosa... su am3+ considero l'asus le migliori per overclock.

A che frequenza sei e a quanto hai il voltaggio del cpu/nb?
potrebbe essere un'instabilità del memory controller.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 15:54   #15
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Ho cambiato mb: ho preso una gigabyte 990fxa-ud5
Sembra di salire più, con meno vcore e meno temperatura, ma il PC è instabile nel riavvio.
Ho disattivato anche llc. Dite che è meglio lasciarlo?
fai degli screen del bios che riusciamo ad aiutarti maggiormente, poi quoto iso, ma perchè non hai preso una asus? van meglio su am3+
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 16:06   #16
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con poco di più prendevi una sabertooth 990FX R2 e prendendo una M5A99X EVO R2.0 risparmiavi anche qualcosa... su am3+ considero l'asus le migliori per overclock.

A che frequenza sei e a quanto hai il voltaggio del cpu/nb?
potrebbe essere un'instabilità del memory controller.

ciauz
Ho preso quella perché ho trovato una occasione: 80 euro scambio a mano. Praticamente nuova. Ed essendo un bel upgrade dalla mia vecchia, ho preferito.
Ha di strano che per esempio il vcore e il CPU nb non hanno un valore da inserire (tipo scrivo 1.4) ma hanno offset: da - 0.800 a + 0.800 e quindi è un po un casino settare esattamente i valori.
Comunque a 4.8 Ghz di Oc ho 1.46 di vcore e 1.3 di cpu/nb (che sto provando ad abbassare visto che ora in stress test mi spara comunque la CPU a 60 gradi di core temp).
Le frequenze nb e hl sono a 2400 e ho disattivato il llc (letto su alcuni forum che a vcore alti è meglio disattivarlo).
Diciamo che partendo da 3.1 Ghz, arrivare a 4.8 (700 e rotti punti in cinebench) è già un ottimo traguardo, ma volevo comunque abbassare la temperatura e stabilizzarlo.
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
fai degli screen del bios che riusciamo ad aiutarti maggiormente, poi quoto iso, ma perchè non hai preso una asus? van meglio su am3+
Ora non sono a casa, ma appena rientro posto gli Screen.
Per la scelta della MB, ho scritto nel quote sopra
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 16:09   #17
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Ho preso quella perché ho trovato una occasione: 80 euro scambio a mano. Praticamente nuova. Ed essendo un bel upgrade dalla mia vecchia, ho preferito.
Ha di strano che per esempio il vcore e il CPU nb non hanno un valore da inserire (tipo scrivo 1.4) ma hanno offset: da - 0.800 a + 0.800 e quindi è un po un casino settare esattamente i valori.
Comunque a 4.8 Ghz di Oc ho 1.46 di vcore e 1.3 di cpu/nb (che sto provando ad abbassare visto che ora in stress test mi spara comunque la CPU a 60 gradi di core temp).
Le frequenze nb e hl sono a 2400 e ho disattivato il llc (letto su alcuni forum che a vcore alti è meglio disattivarlo).
Diciamo che partendo da 3.1 Ghz, arrivare a 4.8 (700 e rotti punti in cinebench) è già un ottimo traguardo, ma volevo comunque abbassare la temperatura e stabilizzarlo.

Ora non sono a casa, ma appena rientro posto gli Screen.
Per la scelta della MB, ho scritto nel quote sopra
per l'offset devi regolarti dai vcore default di CPU nb e cpu, quello della cpu lo leggi da hwmonitor, quello del CPU nb dovrebbe essere 1.25 per tutte le cpu (ho notato che non serve overvoltarlo per salire di frequenza della cpu)
per le temperature non devi superare i 75 gradi quella letta dal sensore della mobo, e i 65 sui core quindi direi che vai bene

per la scheda madre allora hai fatto un'affare
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 16:20   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Neuz Guarda i messaggi
Ho preso quella perché ho trovato una occasione: 80 euro scambio a mano. Praticamente nuova. Ed essendo un bel upgrade dalla mia vecchia, ho preferito.
Ha di strano che per esempio il vcore e il CPU nb non hanno un valore da inserire (tipo scrivo 1.4) ma hanno offset: da - 0.800 a + 0.800 e quindi è un po un casino settare esattamente i valori.
Comunque a 4.8 Ghz di Oc ho 1.46 di vcore e 1.3 di cpu/nb (che sto provando ad abbassare visto che ora in stress test mi spara comunque la CPU a 60 gradi di core temp).
Le frequenze nb e hl sono a 2400 e ho disattivato il llc (letto su alcuni forum che a vcore alti è meglio disattivarlo).
Diciamo che partendo da 3.1 Ghz, arrivare a 4.8 (700 e rotti punti in cinebench) è già un ottimo traguardo, ma volevo comunque abbassare la temperatura e stabilizzarlo.

Ora non sono a casa, ma appena rientro posto gli Screen.
Per la scelta della MB, ho scritto nel quote sopra
Generalmente é possibile scegliere se modificare i voltaggi citati in offset o manual, ma perchè continui a funzionare il C&Q devi cmq usare l'offset.
A 4,8 con 1,46 nn mi sembrano eccessivi 60° sotto stres, nn conosco la potenza del tuo AIO ma di solito sono +/- come i migliori dissi ad aria, se in daily nn superi i 60° sui core puoi stare più che tranquillo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 16:37   #19
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
per l'offset devi regolarti dai vcore default di CPU nb e cpu, quello della cpu lo leggi da hwmonitor, quello del CPU nb dovrebbe essere 1.25 per tutte le cpu (ho notato che non serve overvoltarlo per salire di frequenza della cpu)
per le temperature non devi superare i 75 gradi quella letta dal sensore della mobo, e i 65 sui core quindi direi che vai bene

per la scheda madre allora hai fatto un'affare
Eh infatti, lo avevo notato. Ora Windows si è sputtanato, mi tocca reinstallarlo quindi avrò una giornata buttata via tra aggiornamenti ecc. Domani vi dirò
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 14:26   #20
Neuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Resana
Messaggi: 418
Windows 8.1 pulito.
Test @ 4.8ghz


Conf:
Amd Fx-8120
MB Gigabyte 990fxa-ud5
Ram HyperX Fury 2x8GB@1600 blu
SV Asus Gtx 780 Directcu ii
Hd Kingston SSD 120GB
Dissi Aio Thermaltake Water 3.0 performer.

Pareri?
Neuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v