Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2014, 23:23   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Asus EeePC 1011CX: quale distro di linux scegliere?

Salve a tutti,
la mia ragazza ha un Asus EeePC 1011CX con Windows 7 Start.

Il PC è di una lentezza incredibile, così vorrei montare una distro di linux e vederne se riesce a migliore...ma sono indeciso su quale scegliere soprattutto considerando la compatibilità con la scheda video e non aver i problemi noti.

Cosa consigliate?

Grazie!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 10:38   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...r_meno_potenti



o leggi di qualcuno che lo ha usato :

https://www.google.it/search?q=eeepc...u+eeepc+1011cx
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 10:57   #3
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Ho già installato Xubuntu in un EeePc, ma ricordo di aver avuto problemi con la scheda video e soprattutto con i driver della scheda video...
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:26   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che scheda video e'? intel ... ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:40   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Su quel portatile installai anni fa Fedora lxde. Aveva un solo GB di Ram ma andava benone e riconobbe tutto. WiFi compreso. Cmq in generale penso tu possa installare qualsiasi distro.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:46   #6
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Esatto Intel.

Vorrei provare con Xubuntu...che ne pensate?

Fedora può essere facile da usare per un utente base?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:00   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che modello?

per vederlo esegui: lspci | grep VGA
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:02   #8
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Fedora può essere facile da usare per un utente base?
Non è molto più complicata di Ubuntu. Poi dipende anche da cosa ci devi fare. Per un uso "normale" (web, posta, office, foto, video,...) non credo sia diversa dalle altre. Oltretutto molto dipende dal DE. Se usi LXDE o XFCE, che è uguale su tutte le distro, non vedo quali potebbero essere le difficoltà.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:10   #9
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Esatto, il PC è della mia fidanzata, un uso molto normale...
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:25   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Bene, allora mi ripeto. Vanno più o meno bene tutte. Il riconoscimento hardware e delle varie periferiche penso sia lo stesso un po' su tutte le distro mainstream (Ubuntu, Fedora, Opensuse, Debian, ecc ecc) visto che il kernel è lo stesso. Per quanto riguarda Fedora non ho mai avuto problemi di riconoscimento hardware. Le altre nn so, nn le ho mai usate.
Principalmente (credo) tua abbia bisogno di un DE leggero (per carenze hardware) e di facile intuizione (specie se la tua fidanzata non ha voglia di imparare nuovi metodi per utilizzare il Pc). Quindi andrei di LXDE.
Facci sapere.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 13:46   #11
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Un'informazione: sto provando ad installare Lubuntu, in modalità LIVE sembra funzionare abbastanza bene.

Per evitare problemi, dato che dovrà "convivere" con Windows 7, tramite "Gestione computer" > "Gestione Disco" ho notato la seguente situazione:


Prima domanda: posso installare Linux sull'unità D e lasciare Windows su C?
Seconda domanda: quando spazio potrebbe essere necessario per funzionare se volessi installare Linux nella stessa unità di C?
Terza domanda: ho provato a partizionare l'unità D cosa da dividerla come "Disco dati di backup" e "Partizione per Linux" ma il sistema non mi fa creare una 4° partione perchè ne sono già presenti tre!

Cosa suggerite?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 14:36   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
3°) Inizio da questa perchè fa da base anche per le altre: In un disco possono convivere al max 4 partizioni primarie. Tu le hai già tutte e 4 quindi una deve essere sacrificata. Nn è necessario che cancelli il contenuto. Puoi bakupparlo da qualche parte (l'atra partizione dove ti avanza spazio o disco esterno o cloud) e recuperarlo dopo. Dando per scontato che tu sappia come si installa Linux e di quante partizioni necessita e di quante tu vuoi che lui utilizzi, nella partizione liberata e destinata a Linux ti crei (minimo) 3 partizioni logiche (infinite partizioni logiche possono essere create in una partizione primaria) una partizione per / (in ext4) una per lo /swap e una per rimetterci dentro il backup che dicevamo prima (in ntfs se vuoi averne l'accesso anche da windows oppure va bene anche in ext4) e il gioco è fatto.
1°) Si (ovviamente tutto il contenuto sarà cancellato)
2°) Dipende da quanta roba ci installi (sulla /) e da quanto dati ci metterai (sulla /home) Possono bastare 10 GB in totale, oppure molti TB se lo usi per scaricare film.

Ps: consiglio personale? Compra un disco nuovo e ci installi Linux. Costano poco ora i dischi.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 15:55   #13
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Io ho due eeepc, eeepc701 con 512MB (discoram) e eeepc105PE da 4GB
Sul primo ho xubuntu, sul secondo ubuntu però con gnome.

Lavorandoci un po' camminano tutti e due, ho scelto XFCE per il piccolino invece di LXDE, ufficialmente perché XFCE è più completo ma in realtà perché mi piace di più.

Per installare il 701 (e farci funzionare tutto, wifi tasti funzione ecc) ho trovato delle guide in giro specifiche per il modello, per il 1005 l'unica modifica è stata per poter regolare la luminosità.

Questi pc camminano bene, certo se uno pretende di vederci un video h265 o firefox con 20 plugin è un problema ma con altri browser (chromium seamonkey) vanno benissimo
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 17:31   #14
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Ciao CielitoLindux, grazie per le informaizoni.
Ho installato Lubuntu sulla partizione D vuota...e sembra andare abbastanza bene.

Ho un problema con la configurazione del WIFI.

pigi2pigi potresti postarmi i link alle guide?

Grazie.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 19:34   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Sul tuo pc ho trovato poco giusto
https://wiki.archlinux.org/index.php/ASUS_Eee_PC_1011cx
Cumunque il video è GMA3600 che è una rimachio di PowerVR SGX545, come wifi hai la Wireless: AR9485 che usa i driver ath9k, che qualche grattacapo danno, anche se hanno in molti risolto, prova a partire con la wifi accesa da bios e poi dare:
rfkill list all se ti da una cosa tipo
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: no

alllora OK
se c'è qualche "blocked: yes " vedi se hard o soft e dai
rfkill unblock all
e vedi se sblocca, di più su lubuntu non so dirti, comunque cita anche il release che hai messo e il release del kernel ottenibile con uname -r
magari i lubuntuniani possono aiutarti
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 20:49   #16
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Che problema hai con il wifi? Il problema classico di lubuntu è che non appare l'icona del network manager in basso a destra nell'area di notifica quindi non puoi controllare la connessione. Se il tuo problema è questo, basta andare nelle default applications e aggiungere nm-applet. Al momento sono sul tablet quindi non riesco ad essere più preciso, ma se hai bisogno dopo posso controllare il percorso esatto da seguire
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 22:47   #17
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Sul tuo pc ho trovato poco giusto
https://wiki.archlinux.org/index.php/ASUS_Eee_PC_1011cx
Cumunque il video è GMA3600 che è una rimachio di PowerVR SGX545, cme wifi hai la Wireless: AR9485 che usa i driver ath9k, che qualche grattacapo danno, anche se hanno in molti risolto, prova a partire con la wifi accesa da bios e poi dare:
rfkill list all se ti da una cosa tipo
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: no

alllora OK
se c'è qualche "blocked: yes " vedi se hard o soft e dai
rfkill unblock all
e vedi se sblocca, di più su lubuntu non so dirti, comunque cita anche il release che hai messo e il release del kernel ottenibile con uname -r
magari i lubuntuniani possono aiutarti
Esatto, ho tutto settato a no.

Per quanto riguarda "uname -r" > 3.13.0.24-generic

Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Che problema hai con il wifi? Il problema classico di lubuntu è che non appare l'icona del network manager in basso a destra nell'area di notifica quindi non puoi controllare la connessione. Se il tuo problema è questo, basta andare nelle default applications e aggiungere nm-applet. Al momento sono sul tablet quindi non riesco ad essere più preciso, ma se hai bisogno dopo posso controllare il percorso esatto da seguire
Graize gianmpu, se potresti darmi una mano te ne sarei grato.

robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:12   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma il device wlan0 viene creato?

Codice:
dmesg | grep wlan0
oppure lo vedi da:
Codice:
iwconfig
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 17:28   #19
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Ragazzi,
alla fine ho risolto nella maniera più semplice: ho collegato il cavo ethernet, ho eseguito gli aggiornamenti, il wifi funziona!

Grazie del supporto che mi avete dato!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 21:50   #20
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Infatti, di solito il problema non è il wifi che non funziona, ma il fatto che subito dopo l'installazione di lubuntu non viene caricata di default l'applet del network manager quindi sembra che la connessione non funzioni. Dopo aver effettuato l'aggiornamento però, di solito, il bug si corregge da solo. Ci sono quindi due possibili soluzioni a questo problema:
1) Collegare il cavo ethernet e fare gli aggiornamenti da lì (come hai fatto tu)
2) Aprire Preferenze -> Applicazioni predefinite per LX Session. Selezionare il tab Autostart, scrivere nm-applet nella casella di testo e poi cliccare su aggiungi, In seguito basta chiudere la sessione e rientrare o riavviare il pc per avere l'icona del network manager
L'unico problema della seconda soluzione è che, dopo aver fatto gli aggiornamenti, al successivo riavvio del pc si potrebbero avere due icone del network manager, quindi per tornare ad averne una sola basta andare di nuovo nelle applicazioni predefinite ed eliminare l'aggiunta fatta prima.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v