|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
[snmp-ldap] perchè?
ciao : qualcuno conosce qualche tutorial come viene descritto passo passo come usare questi tools in linux e che cosa posso veramente fare con essi?
nello specifico : lato server : ho un router netgear ,come posso sfruttare snmp? lato desktop : può servire a qualcosa? come faccio a personalizzarli? e ldap? non bastava snmp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Quote:
snmp è un protocollo di rete, usato da un manager per interrogare i dispositivi che l'hanno installato e vedere i dati forniti dai loro snmp client, di solito i router di fascia bassa non ce l'hanno ldap è una directory utenti possono servire ? se hai 50 dispositivi in rete e 50 utenti, definiti su macchine diverse può darsi Per quanto riguardi il titolo [snmp-ldap] perchè? Sarei curioso di saperlo anch'io ![]() Ultima modifica di pigi2pigi : 10-11-2014 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
Quote:
poter eseguire script remoti e comandi personali e visualizzarne il risultato. sicuramente molto comodo se si amministra una rete. Mi chiedo però quali info posso ricavare con snmp ad esempio da un router. Tuttavia per ldap ancora non ne trovo di ragioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Con snmp non puoi eseguire nulla in remoto, puoi leggere ad esempio i byte trasmessi da un'interfaccia di rete, remotamente puoi fare pochissime cose, puoi disabilitare la scheda di rete e quasi nient'altro di utile.
Provalo se hai un vindows installa snmp su una scheda di rete, poi cerca un prodottino cha faccia mib-browser e con quello vedi i dati della scheda (byte trasmessi errori ecc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Frequentiamo snmpd.conf diversi.
Teoricamente puoi far fare quello che vuoi ad un agent a patto di scrivertelo. Quelli che stanno nelle schede di rete, stanno li, i vari sistemi operativi aggiungono funzionalità che decidono loro e tutte in letture (tipo spazio sui dischi occupato ecc). Certo se vuoi ti scrivi un agent, scrivi il mib, lo importi sul manager, e da qui fai delle snmp-put, l'agent le interpreta e fa quello che hai previsto. Non si usa per eseguire qualcosa in remoto, primo perchè ci sono sistemi più semplici, poi perchè fino a snmpv2 viaggia tutto in chiaro praticamente sprotetto, poi usa udp e non tcp e quindi spari ma non sai se è arrivato. ![]() Ultima modifica di pigi2pigi : 11-11-2014 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
ldap (detto terra terra con termini non perfetti)
C'è un server ldap che ha tutte le informazioni sugli utenti di tutte le macchine di tutti i sistemi uguali o diversi. Quando tu ad esempio vuoi loggarti alla macchina X questa chiede a ldap-server se lo puoi fare e ti consente o meno l'accesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.