Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 10:21   #1
csaffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Consigli per Virtualizzazione Bare-metal

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sulla scelta del sistema di virtualizzazione bare-metal ottimale per una piccola azienda. Bisognerebbe ospitare due VM:
- una con host windows
- una con un vecchio Sco Unix 5, già esistente e creata su VMware Player.

Pensavo di adottare Proxmox, che supporta la live migration e non necessità di particolari hardware. Il problema è che non so se è possibile convertire e far funzionare la VM con Sco Unix da VMware Player a Proxmox.
L'alternativa sarebbe adottare VMware ESXi, ma sembra girare solo su hardware appositamente certificato ed abbastanza dispendioso.

Cosa ne pensate? Grazie mille in anticipo!
csaffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 11:06   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Premesso che i sistemi di virtualizzazione bare-metal sono un modo di dire
vmware-esx è un red-hat minimale con software vmware
proxmox è un piccolo linux con KVM come virtualizzatore.

Il vantaggio di questi "bare-metal" è che hanno una gestione delle risorse allocabili ai sistemi ospiti abbastanza sofisticata, e tu in fondo hai due macchine virtuali e per giunta probabilmente non esose.

Migrare i "dischi" di solito è facile, il problema sono i driver, sotto vmware i SO ospiti sono configurati per usare i dispositivi virtuali di vmware, migrare windows che è plug and play è semplice, migrare sco-unix penso un po' meno (sono troppi anni che non ci traffico, quindi non ne ho idea)

Comunque la verifica da fare è se il sistema di virtualizzazione da te scelto ha sco-unix fra i sistemi certificati come guest.
(la mia impressione è che questa ricerca restringerà molto il campo delle scelte possibili)

Curiosità: perchè vuoi migrare a bare-metal ?

Ultima modifica di pigi2pigi : 10-11-2014 alle 11:08.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 14:57   #3
csaffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Grazie per il tuo intervento pigi2pigi.
Vorrei migrare al bare-metal per ospitare più VM sullo stesso server, e ormai VMware Server non è più supportato...

Una delle due VM, quella Windows, è abbastanza esosa. In fatti la soluzione adottata al momento è:
- macchina fisica windows con applicazioni critiche
- macchina virtuale Sco Unix ospitata sulla Windows con VMware Player

A livello di performance non è male come soluzione, ma preferirei virtualizzare anche la macchina Windows per facilitarne la migrazione ed il disaster recovery.
csaffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:06   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
OK io dividerei i problemi, se hai sco unix avrai vecchie applicazioni che devono andare avanti. I virtualizzatori che lo supportano o sono della famiglia vmware o forse kvm, xen pare di no e proxmox ha problemi.
Io ti suggerirei di prendere un pc (sco-unix non richiede molto) ci metti un linux leggero, magari con dischi in raid 1 o 5, per stare tranquillo con vmware player o un vecchio wmware server o workstation e congeli il tutto.

Poi decidi cosa vuoi fare della virtualizzazione e con quali prodotti, la linea nuova vmware non è chiarissimo quanto richieda al minimo (se vedi come vSphere ESXi una tombola, come vmware ESXi numeri inferiori)
Devi valutare anche tu in base a quello che ci metti cosa ti serve, e comunque siccome parliamo d macchine windows puoi vedere tutti i prodotti sul mercato, vmware virtualbox quelli basati su xen o su kvm ecc.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:32   #5
csaffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
Sco Unix è sicuramente supportato bene da VMware perchè è sul Player da anni. Riguardo KVM ho letto che qualcuno è riuscito a farlo funzionare, ma non avendo certezze nè voglia di impazzirci settimane non saprei se sceglierlo...

Potrei optare per una distro Linux come OS host, però:
- VMware Player non sarebbe il massimo, in quanto dovrebbe ospitare più VM da avviare e chiudere automaticamente insieme alla macchina fisica
- VMware Server è ormai obsoleto, percui rimarrei con una soluzione "congelata"
- VMware Workstation potrebbe essere valido ma è a pagamento, vorrei risparmiare sulle licenze se possibile
- VMware ESXi, come per Workstation
csaffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v