Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2014, 14:11   #1
bdr529
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Nuovo DS214 per sincro e condivisione

Ho appena acquistato un DS214 che vorrei utilizzare per realizzare un HD con tutti i file personali della famiglia sincronizzati con i vari dispositivi personali, condividere in rete video e musica, e scaricare torrent su hd esterno collegato con USB.

Per i dati personali avrò un HD WD Red da 4Tb
Per la condivisione video e musica un HD WD Green da 2Tb

Il NAS non resterà necessariamente acceso h24 e, almeno per il momento, non ho intenzione di rendere i contenuti visibili off site ma solo sulla rete locale (cablata con powerline o wi-fi).

Qual'è il modo migliore per impostare una sincronizzazione unidirezionale fra i vari dispositivi - 3 PC - ed il NAS ?
Nel senso che vorrei avere sull'HD da 4 Tb una copia conforme e aggiornata (con cadenza almeno settimanale) dei files presenti
in varie cartelle dei 3 suddetti PC.

Attualmente faccio un "backup" dei dati più importanti su un HD da 2Tb ed uno da 500Gb, più o meno saltuariamente, almeno ogni 3 mesi utilizzando FreeFileSync, programma semplice ma con cui mi trovo molto bene. Ho impostato la copia conforme (specchio) dei due HD interni del mio PC in cui sono custoditi i dati personali. L'operazione è semplicissima dato che devo semplicemente collegare l'HD di backup sulla dock SATA che ho sul case lancio, il programma controlla origine e destinazione e se ho cancellato dei file su origine li cancella anche su destinazione e così se li aggiungo.

Posso utilizzare qualche APP Synology per fare la stessa cosa ?
Posso continuare ad utilizzare FreeFileSync o programmi analoghi con scheduler in modo che ogni tot giorni compia le operazioni richieste ?
In questo caso penso però che dovrei installare e schedulare le attività su ogni PC (non so se si possa usare anche su cartelle di rete).

Leggendo qua e la sui forum mi è parso poi di capire che il DSM crea delle cartelle di default Photo, Movie e Music per condividerne i contenuti.
Ma questo lo fa per ogni HD ?
Lo chiedo perchè vorrei separare i video familiari - che comunque vorrei rendere disponibili in rete agli utenti locali - dagli altri e quindi mi andrebbe bene se le cartelle di cui sopra venissero create sia sull'HD da 4Tb che su quello da 2Tb.

Scusate forse ho fatto troppe domande
bdr529 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 21:37   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1195
Conosci dropbox o gdrive ?
Con i software Synology puoi realizzare la stessa cosa utilizzando il tuo nas.
Esiste l'app da mettere sul pc e l'app per tablet e telefono.

E' quindi possibile creare una area (cartella) "cloud" sul NAS con il software del NAS e averla automaticamente sincronizzata su tutti i client.

Spero di aver risposto alla tua domanda.

PS.
Non capisco il senso dei due disco diversi sul NAS.
Meglio avere due dischi uguali in RAID 1 con due cartelle distinte (e non due dischi) per i diversi dati.
Essendo in RAID 1 se un disco si rompe non avrai perdite di dati.
Normalmente i NAS sono utilizzati proprio per questa funzione e questo non rende necessario un backup su disco esterno.

Ultima modifica di mail9000it : 02-11-2014 alle 21:43.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 22:07   #3
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Essendo in RAID 1 se un disco si rompe non avrai perdite di dati.
Normalmente i NAS sono utilizzati proprio per questa funzione e questo non rende necessario un backup su disco esterno.

Affermazione molto rischiosa. Il raid NON è un backup. Se si rompono due dischi, se te lo rubano, se prende fuoco ecc ecc...hai perso tutto.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v