|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Chrome e Skype su Athlon Xp 3000+ socket 462
Salve a tutti
Su un vecchio PC Packard-Bell di un mio amico con la seguente configurazione hardware: CPU AMD Athlon Xp 3000+ socket 462 MOTHERBOARD MSI (Micro Star International) MS6786 (Quasar-2) VGA Ati Radeon 9200 128 mb VRam RAM 512 Mb HDD Maxtor 80 Gb U-ATA 133 7200 rpm OS Windows XP SP3 le ultime versioni di Skype e Google Chrome non funzionano più per mancanza del supporto SSE2 da parte della CPU; in particolare Skype si avvia correttamente e consente anche di effettuare le chiamate vocali e mandare messaggi nella chat, ma il programma non riesce a rilevare la webcam, anche se questa è installata correttamente in Windows e funziona bene con lo specifico software e altri programmi di videochat... Siccome il PC serve per effettuare dei corsi con videoconferenze per i quali è necessaria la presenza di questi 2 software, il dirigente di questi corsi mi ha commissionato la formattazione dell'hd con successiva installazione di Seven, essendo convinto che con il nuovo sistema operativo il problema si risolverá... Io invece credo che ovviamente anche installando Seven non cambierebbe nulla, dovendo essere queste istruzioni SSE2 supportate in primis dalla CPU... Ovviamente poi ci sarebbe anche il problema della RAM che è davvero poca e basta a stento per far girare XP con i programmi basilari installati... Qualcuno per caso utilizza Skype oppure Chrome su Windows 7 e processori socket 462 in maniera tale da confermare le mie conclusioni? Grazie per le eventuali risposte!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 16-10-2014 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Gaetano ciao
Per vedere se queste due applicazioni gireranno su W7, fai girare il tool freeware della Microsoft e lui ti dice tutto sia dal punto di vista hardware che software Al limite la cpu la puoi cambiare ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao tallines e grazie della risposta!
Si infatti con il dirigente dei corsi abbiamo convenuto di aggiungere 1 modulo di memoria DDR400 da 1 Gb per arrivare a 1.5 Gb totali e poi provare ad installare Seven... In caso di incompatibilitá tra i 2 moduli di RAM (quello attuale da 512 Mb e il nuovo da 1 Gb) invece si potrebbero acquistare direttamente 2 moduli da 1 Gb ciascuno... Sicuramente eseguiró il tool della Microsoft Windows 7 Upgrade Advisor che mi hai consigliato, anche per verificare la compatibilitá con Seven delle periferiche integrate (scheda audio e LAN) e della scheda video esterna ATI Radeon 9200 Eh...forse sarebbe la soluzione migliore per risolvere questo problema del supporto alle istruzioni SSE2, ma in questo caso per cambiare la CPU bisognerebbe sostituire anche la scheda madre e sinceramente non so fino a che punto convenga economicamente, rispetto all'acquisto di un PC completamente nuovo. In passato ho giá installato W7 su hardware del genere, ma all'epoca i software non richiedevano ancora necessariamente queste istruzioni SSE2 Comunque credo che ci metteró mano nel prossimo week-end e vi terró informato sugli sviluppi!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 13-10-2014 alle 16:02. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Comunque quella scheda madre non supporta ancora il dual channel (sul socket 462 mi sembra che ce l'avessero solo i chipset Via kt800 e Nvidia Nforce 2), quindi al limite si possono installare anche moduli di memoria diversi senza compromettere le prestazioni, sperando ovviamente che non siano incompatibili tra loro...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
https://support.skype.com/it/faq/FA1...indows-desktop Con W7 non cambierebbe nulla. Per aggirare il problema si potrebbero installare versioni meno recenti. edit. Sul forum di Skype un utente ha scritto questo: Quote:
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
||
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Si infatti....come immaginavo...si tratta di un problema indipendente dal sistema operativo Il direttore dei corsi in videoconferenza è convinto però del contrario, cioè che con W7 funzionerebbe tutto bene...mah Evidentemente è poco informato sui dettagli tecnici!! Quote:
In altre parole attualmente con una CPU come l'Athlon XP è impossibile effettuare videochiamate con questo programma. Si tratta probabilmente di una decisione ispirata a fini commerciali (Skype è di proprietà Microsoft), cioè per costringere gli utenti a rinnovare l'hardware in loro possesso...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
||
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora...vi aggiorno sulla situazione di questo PC
Siccome il dirigente dei corsi si sta convincendo un po alla volta di una possibile incompatibilitá hardware (anche se lui pensa piú che altro che sia colpa della webcam non certificata ufficialmente per Skype...), abbiamo deciso per il momento di rimanere Windows XP e provare ad utilizzare per i corsi in videoconferenza l'ottimo software di assistenza remota Team Viewer 9, visto che ha anche la sezione "Meeting", in cui é possibile effettuare collegamenti audio/video con la webcam tramite internet.. Grazie a tutti per le risposte!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 28-10-2014 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Forse si renderà conto piano piano che......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Gli ho fatto vedere tutti gli avvisi riguardo le SSE2 presenti sul sito di supporto tecnico di Skype e le lamentele di tanti utenti sul relativo Forum... Per cui qualche dubbio gli è venuto!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.




















