|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
|
Problema apparentemente irrisolvibile con il mio HDD.
Buon giorno a tutti.
Queste sono le mie specifiche tecniche: windows 7 ultimate SP1, procio AMD FX-6300 con tecnologia Vishera (32nm), due blocchi di ram da 8GB Kingston 1600Mhz DDR3, mobo M5A78L-M/USB3, vga AMD Radeon HD 7700 Series da 1024MB e un HDD seagate da 1TB. Il case è ben arieggiato, una ventola è partita ma ce ne sono due che vanno comunque abbastanza bene, la temperatura della cpu non sale mai sopra i 60°, quella della mobo invece sembra altina, 67-68°. L'alimentatore è un BLEE ATX SILENT 550W 230V, un po' una cinesata ma purtroppo era il solo che potevo comprare... costava quindici euro. ![]() Il problema è sostanzialmente lo stesso da moltissimo tempo... questo computer è praticamente nuovo, farà un anno a dicembre. Ho ordinato e montato tutto da solo, e nei primi cinque o sei mesi andava tutto benissimo. A lungo andare non so cosa sia davvero successo e il computer cominciava a freezare, anche se in maniera diversa da un semplice freeze. Semplicemente, tutto il sistema non rispondeva o comunque rispondeva dopo una ventina di minuti. Senza alcun motivo. Se ascoltavo della musica con vlc, il sistema si bloccava e sentivo la canzone in loop per cinque o sei minuti. Ci sono state settimane intere in cui non si vedeva l'ombra di un problema, ma nella maggior parte delle volte non so seriamente cosa fare. Nello scrivere questo topic si sarà bloccato due o tre volte... il cursore continua a muoversi, ma ogni sorta di finestra o simili è completamente bloccata. Windows spesso e volentieri, all'avvio, fa una scansione di coerenza dei dischi, e il che mi fa pensare ad un problema di HDD. Ho checkato i cluster, non ne ho visti danneggiati... forse ho sbagliato procedimento e/o software? In più, adesso che ci penso, noto che le ram che possiedo girano a 1600 MHz, ma speccy le vede a 800... perché? La mia mobo è overcloccabile, ma essendo io molto ignorante in materia non ho mai toccato, se non poche volte, gli strumenti del bios. Anche perché non ne ho bisogno. Continuando il discorso... il computer non ha un momento di pace, si blocca di continuo e per questo problema moltissime volte windows si corrompe, portandomi inevitabilmente al formattare il tutto. In questi dieci mesi avrò formattato venticinque volte. Se qualcuno può dirmi cosa fare e come fare... magari consigliandomi qualche buon software per la gestione dell'HDD o simili. Dovrei fare un memtest o settare le ram su un voltaggio più alto? ![]() Grazie anticipatamente per l'aiuto e perdonate l'inesperienza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Controlla lo stato smart del hdd con HD Tune selezionando l'etichetta 'Health' con la croce rossa, cattura la schermata col tasto ALT+STAMP e incollala in paint, salvala e postala sul forum.
Dagli attibuti dello smart possiamo vedere se c'è qualche problema al hdd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
|
Grazie per aver risposto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
L'hdd sembra ok, ma il problema potrebbe essere dovuto da quasi qualsiasi cosa (hardware o software).
Bisogna andare per esclusione per poter identificare la fonte del problema. Normalmente io proverei per prima cosa a resettare i bios alle impostazioni di default, nel tuo caso però, considerando che si è guastata una ventola direi che sarebbe il caso di provare a metterne una nuova. Che ventola era? (di sistema o della CPU) ? Molti bios sono impostati per arrestare il computer in caso la temperatura superi un certo valore, per protezione. Dato che hai una ventola guasta potrebbe essere questo il problema, soprattutto se i problemi sono cominciati da quel momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
|
Grazie per aver risposto.
Sei stato gentilissimo... allora, la ventola era una del case, ma comunque quando si ruppe (si "strappò" il filo del molex che la collega all'alimentatore) non notai problemi. Il tutto venne dopo... la ventola non ha nulla a che vedere con i componenti hardware. Ho già resettato il bios una volta o due, ma non ha funzionato. Pochi minuti fa ho portato il settaggio dell'overclock in automatico, come scritto nella guida dellla mia mobo. L'avvio è sembrato più veloce.
Al momento non sembrano esserci problemi, ma probabilmente fra una decina di minuti qualcosa succede. Quindi dovrei andarci per esclusione? Potrebbero essere i banchi di ram, o il procio? ![]() La mia versione di windows non è originale... ma comunque non mi ha mai dato problemi, la uso da più di quattro anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Il tutto venne dopo?
Cioè dopo quanto tempo? Io proverei ad aggiungere nuovamente la ventola e ad effettuare una pulizia interna, la polvere può causare molti problemi soprattutto se si annida tra le ventole, i dissipatori e gli slot delle schede. Se non puoi sostituire la ventola almeno fai un pò di pulizia. Dopo la pulizia avvia qualche utility per fare un test delle ram in loop e della CPU, esempio Memtest. Non uso spesso questi tool (l'ultima volta è successo qualche anno fa), io mi dedico soprattutto alla soluzione dei problemi degli hdd, ma Memtest se non ricordo male dovrebbe essere un buon programma per il controllo della CPU e delle RAM, però a riguardo dovrai chiedere più info ad altri o cercare nel forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
|
Grazie per aver risposto.
La ventola non so come rimetterla... il molex è completamente andato.
Ma comunque non so quanto possa essere utile, essendo parte del case e non dell'hardware stesso. Comunque ho pulito da cima a fondo il computer con una bomboletta ad aria pressurizzata... provo con un memtest. Grazie. Ah, il tutto avvenne circa un mese dopo. Forse è come dici tu... forse quei pochi watt non alimentano abbastanza. P.S: ancora non ho avuto problemi, stranamente. Forse c'entrava qualcosa il setting del bios? P.P.S: è successo un'altra volta... non so davvero cosa fare. Sono sempre più convinto che sia l'alimentatore. Ultima modifica di Ryugae : 06-10-2014 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Dimenticavo...
Anche l'alimentatore potrebbe essere la causa di questi problemi. Considera anche la possibilità di cambiarlo magari prendendone uno da 700/800 Watt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.