|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...web_index.html
Il bug Shellshock o Bash-bug è una pericolosa vulnerabilità che affligge i sistemi basati su Linux/Unix e che può interessare un numero sterminato di sistemi e dispositivi connessi. Le implicazioni sono anche peggiori rispetto a quanto accadde con Heartbleed Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
|
Grazie ragazzi
come al solito vi rivelate preziosi, è prassi ogni mattina per me dedicare qualche minuto a leggere le vostre news, confidente che in casi come questo mi avvisate dell'iceberg che arriva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Infatti, questo è il tipo di notizie che leggo fino in fondo e con interesse; scritte con competenza e chiarezza. Pongo una domanda: tra tutti questi dispositivi sono presenti anche i dispositivi android? Mi pare che anche essi si basino su kernel linux, ha qualcosa a che vedere o sto parlando di tutt'altra cosa?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Leggo gli appunti delle superiori di qualche anno fà: "Passaggio di parametri e funzioni in bash" ad un certo punto ho sottolineato e ripassato una cosa xkè il proffo ci disse che nn funzionava sempre e in laboratorio di informatica ci si sbagliava volendo fare i fighi a scrivere tutto su una riga. Ho sottolineato "non creare mai variabili che inizino per ()" e sotto degli stupidi esempi dove accadeva che il contenuto della variabile poteva venir interpretato come comando invece che come testo.
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
Aggiornare i sistemi operativi sara facile ma aggiornare miliardi di urouter, webcam, termostati, smart TV, stampanti, NAS e molto altro è praticamente impossibile e questo bug resterà in giro per molti anni a venire. Ultima modifica di coschizza : 26-09-2014 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Sono i sistemi GNU/Linux, Mac OS X e BSD ad essere vulnerabili. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Mica qualcuno ha qualche esempio su come sfruttarlo? C'è un dev in ufficio che usa OS X e Apache che è la vittima abituale di molti scherzi
![]() ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters Ultima modifica di Unrealizer : 26-09-2014 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test" sul mio cellulare mi da "vulnerable"? Inoltre se non ha Bash perche mi si apre la shell dei comandi? E uso cyanomod che è molto piu android pulito di molte rom standard come quelle samsung che a parita di installazione mi occupa 1,2+ GB di spazio per app inutili. Ultima modifica di coschizza : 26-09-2014 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Tanto per cambiare Apple tende a minimizzare i suoi problemi senza poi fornire nessuna spiegazione sul perchè i suoi utenti dovrebbero stare tranquilli.
Questi due articoli: http://security.stackexchange.com/qu...d-be-exploited https://www.trustedsec.com/september...proof-concept/ spiegano come basti collegarsi con un sistema vulnerabile ad una rete wi-fi e vedere il proprio file /etc/passwd recapitato al malintenzionato di turno... |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
FreeBSD ha come shell di default tcsh, NetBSD e OpenBSD ksh. Le distro linux basate su debian hanno uno softlink tra /bin/sh (la shell che andrebbe usata negli script) e dash (non la bash).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
"Grazie della info. Lo ho provato anche con il mio cellulare aggiornato ad Android 4.4.4 (Cyanogenmod) e ne è affetto." Io ho provato su un nexus s, un pad zenithink e uno onda, 2 minipc con rk3188 e il bug non c'è, o meglio è bash a non esserci. Mi spiace, cyanogenmod è tra le poche rom android ad usare bash. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 32
|
"Un attacco ha anche portato all'apertura/chiusura di un drive CD/DVD di un server"
Provo inquietitudine =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
sempre a dare addosso a PHP, ma proprio in sto caso sono più vulnerabili le applicazioni su stack Python o Ruby.
i web server su stack LAMP di default non sono vulnerabili perché la configurazione più diffusa non usa la modalità CGI, quindi le variabili di ambiente non si propagano tramite gli header HTTP, e non vengono passate neanche nelle funzioni di sistema tipo 'system' o 'exec'.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Notizia sensazionalistica già abbondantemente ridimensionata.
C'è da tenere presente, come già detto in altri commenti, che sono exploitabili da remoto solo sistemi che usano CGI scritti in Bash ed eseguiti da un interprete bash afflitto dal bug (ne sono esclusi quelli in altri linguaggi, C, perl, python...). E' vero che uno di questi è l'abbastanza diffuso cPanel. FastCGI e i vari mod_* sono anch'essi esclusi. Per quanto riguarda i dispositivi embedded un po' di allarmismo ci sta, ma la maggior parte sono basati su busybox, quindi non sono vulnerabili (a cominciare da dd-wrt e open-wrt). Comunque aggiornare bash su un sistema Linux richiede 1 minuto e mezzo, niente riavvii. Se poi uno usa un sistema fuori dal periodo di supporto... beh, deve mettere in conto problemi simili.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
ma se uno sul mac ci mette un webserver per fare test delle pagine html e php il computer diventa vulnerabile a questo bug ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
|
Quote:
Peccato però che la shell in cui sia entrato il tizio era quella di un utente normale, e non di root. Quindi a conti fatti, può fare ben poco, senza una vulnerabilità terza che gli possa far scalare i privilegi fino a root. Per come la vedo io, si tratta più di un Proof of Concept che di una vulnerabilità davvero sfruttabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Il problema e' una bella rogna, ma si tenga conto che da tempo molti sistemi tra cui sopratutto i tanto citati devices dedicati (ma anche le distro basate su debian) non usano bash ma soluzioni minori come dash come shell di default per gli scripts.
A parte quelli che usano busybox o ambienti ridotti / customizzati. Che ovviamente non e' sensibile a questo bug. Quote:
Ultima modifica di eaman : 26-09-2014 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.