Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2014, 16:57   #1
AntonioVibo
Member
 
L'Avatar di AntonioVibo
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 32
Problema Asus ROG Mars 760x2 e Intel HD Graphics 4600!!!

Salve a tutti, vi chiedo un aiuto tecnico, ho acquistato una scheda video Asus ROG Mard 760, cioè quella a doppia GPU Nvidia GTX 760, installata su una MB Z97-Deluxe sempre della Asus. Funzionava tutto perfettamente fin quando non ho deciso di utilizzare la grafica integrata della CPU 4790K. Quindi, dopo aver abilitato dal BIOS la GPU integrata, controllando in Gestione dispositivi di Windows 8.1 PRO 64, ho notato che le due GPU Nvidia - essendo due GPU in una il sistema le riconosce come uno SLI - presentavano il triangolino giallo di errore e cliccando in proprietà il messaggio: "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto (Codice 43)". Ho pensato allora di disinstallare i driver Nvidia, reinstallarli aggiornati, ma nulla, il problema persiste. Per questo motivo la scheda non viene riconosciuta dal sistema e neanche da GeForce Experience, come se non c'è e impedendomi di usare Virtu MVP e di giocare a gamers che richiedono la grafica dedicata. Come posso risolvere? Grazie!!!
AntonioVibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 19:59   #2
AntonioVibo
Member
 
L'Avatar di AntonioVibo
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 32
UP!!!
__________________
Windows 10 Pro 21H2 X64, Asus Z97-Deluxe, Intel i7-4790K, DDR3 Hyper X Fury 16GB, Samsung 850 pro 512GB, Gigabyte GTX 1080 Ti Waterforce Xtreme Edition 11G, Creative Sound Blaster AE-7, Corsair Hydro H80i, Enermax Revolution87+ 850W, Corsair Carbide Air 450, Corsair K70, SteelSeries Rival 600.
AntonioVibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 10:53   #3
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
La scheda madre è provvista di uscita HDMI.
Quando hai staccato lo schermo dalla gtx e lo hai attaccato alla mobo, windows , o te personalmente, ha aggiornato i driver della scheda video istallando quelli per intel per le schede video integrate. Giusto??

Se così riattacca lo schermo sulla GTX, accendi il computer e disabilità la scheda video integrata.
Una volta fatto disistalla i driver video della scheda integrata e reistalla quelli della GTX. Questo dovrebbe risolvere.
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 11:05   #4
AntonioVibo
Member
 
L'Avatar di AntonioVibo
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
La scheda madre è provvista di uscita HDMI.
Quando hai staccato lo schermo dalla gtx e lo hai attaccato alla mobo, windows , o te personalmente, ha aggiornato i driver della scheda video istallando quelli per intel per le schede video integrate. Giusto??

Se così riattacca lo schermo sulla GTX, accendi il computer e disabilità la scheda video integrata.
Una volta fatto disistalla i driver video della scheda integrata e reistalla quelli della GTX. Questo dovrebbe risolvere.
Grazie per la risposta. Dunque, quando ho abilitato la scheda video integrata nel BIOS, avviato Windows ho installato il driver Intel per HD Graphics. Fatto questo, sulla scheda video dedicata mi si è immediatamente presentato il problema sopra citato che persiste anche ora in quanto sto usando, in questo momento, la grafica integrata Intel, e con il driver della scheda dedicata installato e aggiornato all'ultima versione disponibile. La scheda madre è dotata di uscite HDMI, Display-port e mini Display-port.
La tua soluzione - spegnere, disabilitare la grafica Intel, disinstallare il driver Intel, reinstallare quello della GTX - non mi permetterebbe di usare normalmente la grafica Intel e, all'occorrenza, la grafica dedicata Nvidia mediante il software Virtu MVP, o sbaglio?
__________________
Windows 10 Pro 21H2 X64, Asus Z97-Deluxe, Intel i7-4790K, DDR3 Hyper X Fury 16GB, Samsung 850 pro 512GB, Gigabyte GTX 1080 Ti Waterforce Xtreme Edition 11G, Creative Sound Blaster AE-7, Corsair Hydro H80i, Enermax Revolution87+ 850W, Corsair Carbide Air 450, Corsair K70, SteelSeries Rival 600.

Ultima modifica di AntonioVibo : 24-09-2014 alle 11:59.
AntonioVibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v