Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2014, 10:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Le lacrime saranno le password del futuro? Nuova ricerca sui sistemi di sicur

Scritto da: MIK - lunedì 29 settembre 2014


Le lacrime saranno le password del futuro? Nuova ricerca sui sistemi di sicurezza


Spoiler:
Quote:
Da una recente ricerca emerge che le lacrime potrebbero essere le nuove password del futuro




La ricerca firmata da Stephen Mason sulle lacrime che potrebbero fungere da password è davvero interessante, anche se forse non c'è bisogno di arrivare a tanto in futuro: certo, si tratta di un'idea originale e che rende di fatto inattaccabile qualsiasi sistema, ma ciò di cui disponiamo basta e avanza (per il momento, s'intende, visto che alle minacce informatiche non ci sarà mai fine). Ma veniamo al dunque e vediamo i dettagli di queste nuove ricerche.

Apple usa le impronte digitali per i suoi iPhone, Samsung fa lo stesso e molte altre compagnie stanno mettendo a punto dei sistemi vocali di riconoscimento (Identity-X è quello che usa, per esempio, la banca inglese Barclays): la nuova invenzione, invece, è ancora lontanissima dal perfezionamento, ma, secondo Stephen Mason, si tratta di una password che azzera qualsiasi tipo di rischio e che rappresenta a tutti gli effetti "il primo PIN biometrico al mondo". Sì, perché questa password non è altro che la nostra lacrima.

A riportare la notizia è The Financial Times, dove lo scienziato ha spiegato che, dopo essersi concentrato sulla cornea, è arrivato a concludere che neanche gli hacker più esperti potrebbero copiare le lacrime dei nostri occhi. Da parte loro, invece, gli scanner possono riconoscere gli utenti proprio perché ogni cornea è diversa da persona a persona, ed è dunque individuabile come unica. I dati, insomma, cambiano di continuo:

"La superficie della cornea è bagnata di lacrime, perciò i dati identificativi cambiano continuamente da un momento all'altro. Ogni set di dati che catturo da qualsiasi occhio ha davvero queste piccole variazioni".

A tali condizioni, è normale che qualsiasi dispositivo sarebbe al sicuro: staremo a vedere se questa invenzione potrà trovare riscontro in qualche nuovo sistema di sicurezza.






Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v