|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Ricominciare a programmare
Salve a tutti! Vi pongo un quesito un pò particolare, il mio incontro con la programmazione è iniziato in 3° Superiore in un istituto Tecnico-Commerciale a indirizzo Informatico, abbiamo iniziato con C++ per poi arrivare ad SQL (praticamente nulla) e dopo alla creazione di siti web in HTML e PHP in 5° Superiore, purtroppo il percorso anche essendo arrivato al Diploma non è stato lineare ed ho imparato ben poco di quello che mi aspettavo, tra problemi, cambi di professori continui, lezioni fatte male e di fretta, ecc non sono riuscito ad avere una solida base di partenza
![]() Un vero peccato considerando che l'argomento mi appassiona e che vorrei approfondire molto di più, magari anche puntare su lavori inerenti a quel settore...quindi volevo chiedervi, adesso che è da un pò di tempo che sono fuori dal "giro" da dove sarebbe meglio riprendere o anzi ricominciare? Dal percorso seguito a scuola? Da quale linguaggio e in che modo? Avete consigli? Seguire corsi? Video online? Grazie ![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 31-08-2014 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Python non l'avevo mai sentito nominare ma mi sembra un linguaggio di alto livello non sarebbe meglio riniziare da quelli più facili?
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 30-08-2014 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
Il livello di cui si parla è quello di astrazione rispetto al linguaggio macchina, quindi più si astrae e più il linguaggio è vicino al modo umano di ragionare; meno si astrae, e più il programmatore deve esprimere i suoi pensieri in modo comprensibile alla macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Non sono un esperto ancora e spiegami se sbaglio, non mi sembra che sia la scelta migliore per una persona che non ha praticamente base nonostante sia più facile da apprendere...
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 30-08-2014 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
![]() Voglio dire che non ho una base solida e dopo tanto tempo devo ricominciare da zero praticamente, non mi ricordo granchè purtroppo...
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 31-08-2014 alle 00:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
C++ è probabilmente il linguaggio più difficile da imparare. Ha una sintassi sconfinata in cui si può fare tutto e niente. Il documento con le specifiche che descrive l'ultima versione supera tranquillamente le 1400 pagine. Per altri linguaggi più semplici come python si fatica ad arrivare a 100 pagine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
![]() Proverò a buttarmi su Phyton, una volta appreso questo sarà più facile anche con gli altri JavaScript, Java, C++, SQL, CSS, PHP?
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Io come già precisato non conosco il lato "tecnico" della programmazione e infatti ho chiesto consigli e pareri ma a quanto pare non è permesso! Una spiegazione sarebbe utile! Continui a dirmi che la programmazione informatica è vasta ed è utilizzata in molti ambiti, lo so benissimo quello ma adesso non posso sapere quale tipo di programmatore vorrò fare, se lo vorrò fare e cosa mi servirà, sto solo cercando di capire, tutto qui! Si dovrà pur iniziare da qualcosa, si o no? Visto che molti sono collegati e da uno si impara un'altro...Immagino dal più facile linguaggio, si ma quale? Io non lo so... Bastava dirmi semplicemente: Io ti consiglio Phyton, è il più facile e conviene puntare su quello perchè...specialmente studiando nei libri ecc. Dopo potevi lasciare tranquillamente la discussione ad altri che qualcosa hanno spiegato, se non hai voglia di spiegare bene a persone come me che vogliono affacciarsi a questo mondo la prossima volta sii più gentile visto che non sono tutti esperti...
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 31-08-2014 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 49
|
Prendi in considerazione anche Visual Basic.
__________________
CASE Thermaltake The Tower 900 | CPU Intel Core i9-9900K@5,0 Ghz | RAM 32GB Gigabyte AORUS RGB PC 3200 K2 DDR4 | MoBo Gigabyte Z390 AORUS XTREME WATERFORCE | SSD 2 Samsung 970 PRO SSD 1 TB NVMe M.2 Raid 0 | HDD WD Black Performance 6 TB | GPU AORUS RTX 2080 Ti XTREME WATERFORCE WB 11G | PSU Corsair AX1200i | Monitor Asus ROG SWIFT PG279Q Gaming Monitor 27'' WQHD 2560 x 1440 IPS 165 Hz G-SYNC + LG 34UM95 IPS 21:9 34" UltraWide QHD | Raffreddamento Liquido Doppio Loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Il Visual Basic sembra interessante e a scuola i vari prof ne parlavano bene ma nel programma purtroppo non era previsto, forse inizierò con quello. Grazie
![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
|
Quote:
Almeno impari ad utilizzare due dei migliori ide in circolazione e due dei migliori linguaggi in circolazione (a mio modesto parere ovviamente) per i database ed imparare un pò di query va bene partire anche con access oppure sql o mysql
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 31-08-2014 alle 22:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Io non devo risolvere nessun problema adesso, visto che sto solo cercando di capire ancora come entrare nel migliore dei modi nel mondo della programmazione, una volta individuato in linguaggio/i da dove partire per impararlo dopo poi vedrò io a cosa mi serviranno e dove... Se per esempio un giorno il PHP mi servirà per costruire siti web in un'azienda benissimo, se no lo potrò fare anche come hobby personale o per altro che ne so, non è indispensabile saperlo, io ho chiesto consigli e pareri, se tu non avevi capito la domanda e volevi precisazione chiedevi, ovviamente più garbatamente. Poi se tu pensi che senza un obbiettivo o un problema specifico non si possa riniziare a programmare bastava dirmi: Beh...è un mondo vasto in cui puoi fare tante cose, Python te lo consiglio perchè è buono per chi inizia, ma che tipo di programmatore ti piacerebbe fare? Programmatore per giochi? Software vari? Probabilmente ti avrei risposto, "Non lo so ancora" Comunque è pur sempre una domanda più sensata... Quote:
Quote:
Come ho già detto so benissimo che è un mondo vasto e i campi sono molteplici, non sono stupido, ho semplicemente chiesto consigli generali e da dove solitamente si partiva, punto, a scuola non ti chiedono che tipo di programmatore vorrai fare... Ognuno poi sceglie la sua strada ma può anche cambiare idea, non è detto che io diventerò programmatore, intanto però mi informo, chiedo consigli e inizio ad imparare, anche senza un'obbiettivo/problema ben preciso visto che non è impossibile... Se hai consigli da darmi sarò sempre felice di ascoltarli, purchè non mi richieda nuovamente per quale scopo, sono sicuro che una persona esperta come te ne ha da vendere.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 02-09-2014 alle 05:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 8
|
Aggiungimi su skype o kik che ti spiego un po la situazione: pleiadi666
Fidati, suoi forum puoi solo finire per litigare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
Io per lavoro, sono System Engineer, ho dovuto riscrivere una nostra webapp interna e mi sono innamorato di Groovy.
Java senza la verbosità e i franzoli di Java... ![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 02-09-2014 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Voglio fare un registratore di cassa: imparo l'assembler o il C. Voglio fare un giochino del solitario: imparo .NET Voglio buttar giù velocemente un algoritmo per il calcolo di qualcosa: imparo python Voglio fare un database: .NET Voglio fare elaborazioni numeriche su dati organizzati in tabelle: via di Excel e VBA. etc. etc. Quindi parti da un'idea, da un progetto e poi vedi come fare a realizzarlo. Su internet c'è tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Caro MaxFabio93,
forse dovresti leggere e capire quello che gli altri utenti prima di ipotizzare un attacco agli altri utenti tu hai chiesto con che il linguaggio (re)iniziare a programmare il problema è programmare cosa? e non è una cosa di poco conto perchè ogni linguaggio ha specifici ambiti di utilizzo in cui eccelle altri ambiti in cui è così cosi e altri ambiti in cui non è possibile utilizzarlo tra parentesi la distinzione tra linguaggi di alto e di basso livello non è di certo la semplicità come dice vendetta (che proprio esperto del settore non è) quello che cambia è il livello di astrazione ovvero i linguaggi di basso livello sono più vicini all'architettura della macchina i linguaggi di alto livello sono più astratti e permettono di lavorare con una semplificazione che da un lato semplifica la vita ma che la complica nel caso, per il tuo scopo, devi accedere fisicamente a qualche registro e periferica. ergo prima devi decidere cosa vuoi programmare e solo dopo puoi decidere a quale linguaggio approcciarti se corri il rischio di passare ad esempio mesi a studiare phyton per poter creare un app per iphone (che si programma ufficialmente solo in object C) oppure a voler programmare l'arduino di turno per cui il compilatore accetta solo una versione mezza spuria di ANSI-C ecc ecc.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
si risolve anche il problema del "programmare... per cosa?" dato che è portabile su praticamente qualunque cosa ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Io non sono un esperto in questo campo purtroppo ma non capivo perchè dovessi dare spiegazioni in merito a quello, la tua risposta (finalmente) fa sicuramente più chiarezza, tu hai argomentato e incomincio a capire (in parte) lui invece no, mi rispondeva come se fossi un stupido che non può imparare... Comunque ancora non lo so visto che non mi sono prefissato un obbiettivo sicuro su quel che vorrò farne, la mia idea era quella di riniziare dai più facili e più comuni per poi andare agli altri più difficili, specialmente quelli che si richiedono ad un programmatore vero e proprio...potrei dirti vorrei fare giochi come vorrei fare software per videosorveglianza ma non lo so ancora, quindi secondo te dovrei rinunciare ad iniziare finchè non ho un'idea su cosa mi servirà? Quote:
![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 07-09-2014 alle 05:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.