Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2014, 07:48   #1
Lexus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
Database Web e Mobile

Ciao a tutti.

Avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo l'adozione del database giusto.
Devo sviluppare un sito web sul quale utilizzerò, come database, SQL.
In futuro, questo database dovrà essere accessibile anche dalle relative app mobile (Android e iOS), saranno sviluppate in un secondo momento e non in parallelo con il sito.
Quello che però voglio fare già da ora è costruire un database che poi sarà facilmente utilizzabile anche sulle app, senza dover incasinare il mondo con conversioni e sincronizzazioni quando sarà il momento.
Posso utilizzare quindi il SQL? O avrò problemi con le app poi? Potrò utilizzarlo in maniera diretta o dovrò comunque per forza convertirlo? Insomma ogni consiglio sull'argomento è ben accetto.
Lexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 12:18   #2
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
Di solito si evita di collegarsi direttamente ad un server db (MySQL , MSSQL e via dicendo) direttamente da un app Android o iOS, in questi casi di solito si realizza un Web Service (in qualsiasi linguaggio PHP,Java ecc...) e poi si effettuano delle semplici richieste http per prendere/inserire dati.

Questo viene fatto per eventuali problemi di sicurezza (connessioni che restano aperte)

Così tutta la gestione del db(connessione,query,disconnessione) viene gestita dal web service e l'app deve solo fare chiamate http
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 12:27   #3
Lexus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
Questo impedirebbe però all'app di funzionare offline.
Mentre io vorrei questo tipo di funzionamento.
Il sito permette di scegliere i propri colori preferiti.
Mi loggo, inserisco i colori ed esco.
Apro l'app con una connessione web, mi loggo e mi ritrovo gli stessi colori.
Chiudo l'app.
Apro l'app senza connessione web, e la lista dei miei colori preferiti è sempre lì.
In pratica la connessione vorrei che servisse solo per sincronizzare il sito e l'app.
Lexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 15:42   #4
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
Puoi salvare i dati che leggi dal db sul web in un db nello smartphone

Android utilizza SQLite come db interno per le app, iOS non saprei, ma penso si basi anch'esso su SQLite

In pratica ti basta sincronizzare il db sul web con quello dell'app ogni qualvolta c'è un cambiamento.

Tipo
Codice:
Apro l'app
             visualizzo i dati dal db interno
             se la connessione è disponibile
                sincronizzo il db interno e quello sul web
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 15:45   #5
Lexus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
Perfetto!
Questo fondamentalmente volevo sapere, avevo paura di poter incappare in qualche incompatibilità.
Ma se mi basta dare ai due database la stessa struttura allora non ci son problemi.
Lexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 16:57   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Lexus Guarda i messaggi
Perfetto!
Questo fondamentalmente volevo sapere, avevo paura di poter incappare in qualche incompatibilità.
Ma se mi basta dare ai due database la stessa struttura allora non ci son problemi.
Ovviamente dovrai poi preoccuparti di tenerli correttamente allineati. Perchè se lato web cambi i colori e l'app accede offline al db locale, non vedrebbe le ultime modifiche.
Se consenti alle app di modificare a loro volta il db offline dovrai prevedere un meccanismo di sicronizzazione bidirezionale in cui anche le app potrebbero dover aggiornare il db centrale e infine dovresti gestire i casi di potenziali conflitti nelle modifiche
Rischi di entrare nell'incubo in cui hai dati duplicati da dover tenere allineati.

Secondo me pensare una App di questo tipo offline non ha molto senso.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:01   #7
Lexus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
Per la priorità d'aggiornamento avevo pensato semplicemente di usare la data e prendere i record più recenti. Sbaglio?
A me piacerebbe farla funzionare solo online, ma purtroppo non è una cosa fattibile, soprattutto nel nostro Paese, dove la copertura 3G sparisce come un coniglio nel cappello non appena esci da un centro urbano.
Lexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 08:36   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Lexus Guarda i messaggi
Per la priorità d'aggiornamento avevo pensato semplicemente di usare la data e prendere i record più recenti. Sbaglio?
A me piacerebbe farla funzionare solo online, ma purtroppo non è una cosa fattibile, soprattutto nel nostro Paese, dove la copertura 3G sparisce come un coniglio nel cappello non appena esci da un centro urbano.
Ci possono sempre essere modifiche in conflitto: es la modifica allo stesso record se non alla stessa colonna, quali dati consideri validi?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 08:47   #9
Lexus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ci possono sempre essere modifiche in conflitto: es la modifica allo stesso record se non alla stessa colonna, quali dati consideri validi?
Quello più recente.
So che non è il massimo, ma l'applicazione un database offline deve averlo, altrimenti è inutile.
Faccio un esempio (sto usando i colori giusto per, ovviamente sarebbero record ben più complessi), sono senza linea, mi ricordo di dover cambiare il colore e passarlo da blu a rosso, lo faccio nell'app e poi, appena prende una connessione aggiorna il database.
Anche se in realtà, potrebbero verificarsi problemi pure qui. Perchè io modifico offline, si spegne il telefono, torno a casa e la modifica non è stata sincronizzata sul web.
Mi rendo conto che mi vado a complicare la vita, però una soluzione la si deve trovare.
Lexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 15:20   #10
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Io non vedo grandi problemi

Anche avendo l'app online potrebbero verificarsi problemi di sincronizzazione. Se due utenti dovessero leggere e aggiornare un record quasi nello stesso momento. Il primo leggerebbe il dato e lo modificherebbe nella transazione successiva. Tutto ok. Il secondo potrebbe star leggendo il dato pochi istanti prima dell'aggiornamento del primo utente. Non saprebbe dell'aggiornamento e opererebbe la modifica basandosi su un valore obsoleto.

Con un'app offline semplicemente aumenti il tempo della corsa critica. Potrebbe essere accettabile oppure no, dipende da quello che deve fare la tua app.

Se sei sicuro che ogni utente abbia i propri record, allora per l'offline non ci sarebbe alcun problema, in caso contrario non puoi procedere o devi usare strade più complesse.

Nel primo caso ti basta confrontare il timestamp del dato MODIFICATO locale con quello del last update del DB. Sarebbe semplicissimo.

Nel secondo caso ti serve un meccanismo di validazione. Ad esempio puoi confrontare il timestamp del recupero del dato da parte dell'app e poi, quando l'app torna online e si sincronizza, controllare che il last update del dato originale locale sia uguale a quello del dato online. In caso affermativo aggiorni, in caso negativo annulli in quanto il dato locale su cui hai lavorato in app non era quello ultimo presente sul database. Potresti anche non annullare ma riscaricare il dato nuovo e ripetere l'elaborazione lato app e poi ricaricare nuovamente.

Insomma, dipende solo dal tuo scenario, sicuramente non è una cosa impossibile
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v