Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2014, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...sco_53679.html

La BDA finalizza nuove specifiche per supporti di storage ottici destinati all'uso professionale e nel mondo datacenter: fino a 200GB su un disco a doppia faccia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 09:44   #2
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Potrebbero essere un ottimo supporto per film in uhd.
Evitate commenti riguardo al superamento dei supporti fisici e dello streaming e download...non tutti hanno la 20mbit o fibra...
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 09:55   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Tempo di accesso simile ad un hdd, ma in scrittura?

Durata del supporto?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:40   #4
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Tempo di accesso simile ad un hdd, ma in scrittura?

Durata del supporto?
Suppongo sia la medesima dei blueray "normali" quindi un 2216Mbit/s (di picco) per un 6x
La durata dal supporto dipendera' , al solito, dalla qualita' del supporto. Credo sia difficile che superi i 10 anni garantiti
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:54   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Potrebbero essere un ottimo supporto per film in uhd.
Evitate commenti riguardo al superamento dei supporti fisici e dello streaming e download...non tutti hanno la 20mbit o fibra...
per la distribuzione dei contenuti concordo.
da noi ci vorranno ancora parecchi anni proma di avere una copertura completa e decente ovunque.

ma in un'ottica di supporto per il salvataggio dati e backup a livello aziendale io onestamente non ci vedo sta convenienza.. anzi..
con il crollo dei costi per Gb dei cari buoni vecchi HDD tradizionali mi pare molto più sicuro, versatile e veloce fare affidamento a questi ultimi...
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 11:51   #6
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
l'annuncio parla di dischi per data center e uso professionale non consumer per hd 8mega
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 11:54   #7
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
per la distribuzione dei contenuti concordo.
da noi ci vorranno ancora parecchi anni proma di avere una copertura completa e decente ovunque.

ma in un'ottica di supporto per il salvataggio dati e backup a livello aziendale io onestamente non ci vedo sta convenienza.. anzi..
con il crollo dei costi per Gb dei cari buoni vecchi HDD tradizionali mi pare molto più sicuro, versatile e veloce fare affidamento a questi ultimi...
Si si intendo per la distribuzione dei contenuti.. per lo storage gli hdd sono imbattibili!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 13:17   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sarà ma storage di dati importanti non mi fido degli HD meccanici, Sono troppo soggetti a perdite di dati "imprevedibili", mentre un buon disco mi da più garanzie.
Comunque di solito faccio così:
HD meccanico -- Film e musica, con spotify ormai la musica in locale che tengo è prossima allo 0,
HD SSD, dati importanti.
Se devo scambiare pochi dati velocemente (causa basso Upload) uso un DVD a perdere.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 13:47   #9
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Secondo me, per recuperare il mercato consumer della "masterizzazione", l'unico modo sarebbe diminuire la dimensione dei supporti stessi: i 6" iniziano ad essere troppi, le uSd sono da meno di 1"!

Un'idea potrebbe essere usare questa tecnologia, ma per fare dei Micro BD da 1" da 50 GB... costerebbero di sicuro molto meno di un'eventuale uSD da 50 GB, no?

Magari per ulteriore sicurezza del trasporto riproporrei il caddy... se no un vantaggio rispetto alle SD resta... un SD se cade funziona ancora un disco potrebbe spaccarsi ed allora tanti saluti
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:18   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Il supporto ottico molti non lo usano più e non c'è nemmeno in alcuni preassemblati.

Forse è meglio investire sti soldi in connessioni migliori.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:55   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Sarà ma storage di dati importanti non mi fido degli HD meccanici, Sono troppo soggetti a perdite di dati "imprevedibili", mentre un buon disco mi da più garanzie.
SICURO SICURO??
io la vedo molto diversamente..

un supporto ottico tipo CD,DVD o BD tende a deteriorarsi col tempo e dopo alcuni anni è illeggibile, anche se tenuto bene.
Su un array di duecento dischi figurati quanti errori di lettura possono capitare, soprattutto dopo un po' di tempo!

Un HDD da questo punto di vista è moooolto più affidabile secondo me, senza contare che se organizzato adeguata catena raid ci si mette al riparo da accientali perdite di dati aumentando di molto l'affidabilità.
La densità dei dati è ampiamente maggiore e posso pure contare sul fatto che è riscrivibile per una enorme quantà di volte.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 20:51   #12
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
"offrire un'alternativa affidabile e più economica dei sistemi di storage a nastro o basati su hard disk presenti nei datacenter."

l'affidabilita' di un nastro la vedo moooooooolto dura da battere con un blueray
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 09:30   #13
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Un prodotto di nicchia per un settore di nicchia, non certo per l'ambito domestico. Non conosco l'ambiente dei data center ma non so quanto questa soluzione sia preferibile a catene di hd sas ridondanti o alle cartucce a nastro

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 12:02   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il supporto ottico molti non lo usano più e non c'è nemmeno in alcuni preassemblati.

Forse è meglio investire sti soldi in connessioni migliori.
Per il mercato consumer, i data center non se ne fanno una cippa della connessione.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 12:05   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Secondo me, per recuperare il mercato consumer della "masterizzazione", l'unico modo sarebbe diminuire la dimensione dei supporti stessi: i 6" iniziano ad essere troppi, le uSd sono da meno di 1"!

Un'idea potrebbe essere usare questa tecnologia, ma per fare dei Micro BD da 1" da 50 GB... costerebbero di sicuro molto meno di un'eventuale uSD da 50 GB, no?
Premesso che i CD/DVD/BD hanno un diametro di 12 cm che sono molto meno di 6", minori dimensioni significa maggiore densità dei dati quindi minore affidabilità e probabilmente vita teorica del supporto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:25   #16
Cronos00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 104
Per quanto mi riguarda con la tecnologia ottica ho chiuso definitivamente.
E' stata la grande bufala degli anni '90, i Cd che ho masterizzato ai tempi non li leggo più. I dischetti da 3e1/2 molto più vecchi funzionano ancora perfettamente.
Cronos00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:08   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da Cronos00 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda con la tecnologia ottica ho chiuso definitivamente.
E' stata la grande bufala degli anni '90, i Cd che ho masterizzato ai tempi non li leggo più. I dischetti da 3e1/2 molto più vecchi funzionano ancora perfettamente.
Eh si, purtroppo il cd non ha una vita lunga.
Usarlo come supporto di archivio definitivo è una pessima idea..

Esistono anche supporti ottici speciali che sono fatti per durare negli anni.. ma tanto sbattimento per poca resa.
Vista la rapida ascesa degli HDD molto meglio usare quelli come archivio, con tanto di copia clone di sicurezza.
Man mano che la tecnologia avanza non fai altro che travasare il tutto dal vecchio HDD al nuovo.. che nel fattempo è diventato venti volte più grande..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1