|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6573.html
Confrontate le prestazioni della nuova cpu AMD per sistemi biprocessore, in confronto alla cpu Intel Xeon 2.4 Ghz Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
secondo me mp e' ancora quasi un esperimento per amd. mi sa che l'hammer (slaw o claw? quello grosso comunque) multiprocessore costituisca il vero attacco di amd in questo campo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
sledgehammer - alto livello
clawhammer - medio livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
per me comunque lo sledge almeno inizialmente sara' estremamente costoso e destinato a utenze molto professionali, quelli che ora usano Itanium
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 531
|
ragazzi ma avete capito che stiamo parlando di un mp2100+ ovvero di un 1,67 ghz!? lo xeon quant è? 2,4? il doppio un altro poco
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 192
|
E quando intel alzera ancora le frequenze?????
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
le alza anche amd... te ci pensi che intel sta procucendo da un anno a 0.13, mentre amd ancora a 0.18?
mettere in linea un impianto a 0.13 adesso costa di sicuro un bel pò in meno rispetto a metterlo in produzione l'anno scorso. amd è un'azienda con ancora poco "peso" rispetto intel, quindi per me preferisce sfruttare al meglio tutto quello che ha prima di investire una valanga di soldi in un progetto nuovo se non ne ha immediatamente bisogno. per il fatto che il toro non esca è duvuto al fatto che amd da una parte ha forse avuto problemi per la nuova tecnologia... dall'altro che per la fascia di mercato che occupa al momento non ne avrebbe avuto bisogno... riesce ancora a fare concorrenza a intel con delle linee di produzione già ripagate e che ora gli danno il massimo egli introiti, e aspetta il momento buono per costruire - attivare le altre. comunque mi piacerebbe vedere un amd a 2.5 ghz effettivi... una tecnologia nata per confrontarsi col PIII che straccia un P4 (di ultima generazione) ^__- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Il problema che l'amd a 2500 Mhz non ci va per problemi strutturali dell'architettura. L'architettura del P4, invece, è fatta per andare su in frequenza.
Non ha senso fare i paragoni in base alla frequenza, perchè la tecnologia del P4 in questo caso ne esce perdente. Ma col senno di poi gli ingegneri Intel non avevano preso un abbaglio: il P4 già a 0,18 va a 2 Ghz, a 0,13 senza grossi sforzi arriverà a 3 Ghz, mentre l'Athlon avrà già problemi ad arrivare a produrre in quantità pezzi a 2 Ghz con processo 0,13, anzi forse non ci arriverà mai, senza un cambio della logica interna del processore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
|
Ma quando arriverà a cambiare la logica interna della cpu,amd non dovrà salire di molto di frequenza per pareggiarsi con le prestazioni Intel...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
|
c'è un errore... l'athlon XP 2100+ non ha frequenza 1,67 ma 1,73...
salud mahrius |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 192
|
Beh proprio come pensavo io,amd puo fare processori che a parita di frequenza vanno di piu ma intel sale di frequenza mooolto velocemente,quindi credo che alla fine la spunti sempre intel(almeno per quello che sono i processori attuali).
Fermorestando che i processori amd sono degli ottimi processori e offrono un rapporto prestazioni/prezzo ottimo. Fra un po usciranno i nuovi p4 2.600 e 2.800(per sentito dire) e invece amd ha problemi a salire anche con il toro........boh.......... Ps:non sono di parte.....compro solo cio che mi conviene indipendentemente dalla marca ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Inoltre considera che l'Intel già adesso sfrutta delle ALU che viaggiano al doppio del clock del processore (P4 a 2Ghz -> ALU a 4 Ghz, e così via), e non so fino a che punto potrà continuare con lo stesso giochetto senza cambiare niente... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 192
|
Infatti io parlo della situazione attuale ........non so cosa succedera quando uscira l'hammer.....spero vivamente in una ripresa di AMD
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quanto al futuro, preferisco non fare previsioni, ma toccare con mano i prodotti una volta che sono disponibili. Comunque, in base alla mia esperienza e alla conoscenza delle architetture, sono molto fiducioso: l'Hammer sara' capace di aprire nuove prospettive e un nuovo mercato ad Amd. E in questo momento e' cio' di cui ha piu' bisogno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.