Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2014, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...gle_53284.html

L'azienda americana comunica i propri risultati finanziari del secondo trimestre 2014, con dati che sono allineati alle previsioni degli analisti. Fatturato in crescita del 22% rispetto all'anno scorso e molti utili per l'azienda di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 13:00   #2
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
se qualcuno con delle leggi eticamente corrette gli impedisse di usare l' irlanda e le società offshore nei paradisi fiscali come le Bermuda, magari tutto sto attivo non ci sarebbe
(e magari facendo pagare anche un bel po' di arretrati come capita a noi comuni mortali se sgarriamo, eh...)
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 15:18   #3
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
se qualcuno con delle leggi eticamente corrette gli impedisse di usare l' irlanda e le società offshore nei paradisi fiscali come le Bermuda, magari tutto sto attivo non ci sarebbe
(e magari facendo pagare anche un bel po' di arretrati come capita a noi comuni mortali se sgarriamo, eh...)
l'invidia è proprio una brutta bestia neh? prima di pensare ai caxxi altrui pensa di far tassare le aziende ITALIANE che sono diventate off-shore se proprio vuoi far qualcosa di utile
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 18:50   #4
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ma invidia cosa?????

io mi accontento del mio piccolo lavoro, della mia macchina proletaria, dei miei 20gg di vacanza, dei miei vizi informatici e musicali e di tr*mbare un paio di volte a settimana...

quelli che guadagnano e/o muovono fiumi di milioni di dollari o euro mi fanno solo pena.

e chi non rispetta le leggi o le elude, andrebbe perseguito perchè è moralmente ed eticamente scorretto.

e lo è per le aziende italiane (da mediaset in giù) tanto quanto le aziende internazionali (google, apple & amazon in primis)
quindi ci vorrebbe una legislazione che sanzioni tali comportamenti a livello nazionale, europeo, ed internazionale.

"prima di pensare ai caxxi altrui pensa di far tassare le aziende ITALIANE"
perchè fai il discorso rivolto a me? che c' entro?
non ci devo pensare certo io povero piccolo contribuente ininfluente, ci dovrebbero pensare i parrucconi o gli ebetini che sono al potere in Italia, a Bruxelles ed in America..

non capisco perchè con sto discorso dell' invidia (rapportato poi fra una persona fisica ed una società che non è fisica) cerchi sempre di difendere google.
apri gli occhi qboy..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 21:04   #5
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Onestamente tra darli ad un governo (tipo il nostro, che pensa solo ad ingozzarsi) e "tenerseli" e reinvestirli, cosa che Google fa (Google Loon, Fiber, Glass e Self Drive cars di sicuro non sono stati economici come progetti da finanziare), credo sia ampiamente meglio la seconda...


Il discorso che Google dovrebbe fatturare di più in italia lo puoi fare in caso di classe politica e manageriale decente, ma dato che in italia:
-I politici pensano ad ingozzarsi invece di reinvestire i soldi
-I manager delle aziende italiane anche (prendendo come esempio mediaset, che evade l`impossibile, ma a differenza di Google tira fuori prodotti ridicoli tipo infinity, ma anche fiat e molti altri)

... non è meglio lasciare questi 3.4 miliardi di utili a Google o aziende simili che almeno, a differenza degli italiani, innovano?
Ci mancherebbe altro, almeno si può dire che ci sono 3.4 mld italiani investiti in innovazione e sviluppo.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...pment_spending

Guardate questa lista, ordinandola in base alla percentuale e non all'importo totale di fondi destinati alla ricerca.

Fosse per l'italia staremmo ancora nel terzo mondo. Quindi abbiamo anche la pretesa che anche gli altri paesi si riducano come l'italia, dove sono tutti "esperti di storia medievale" ?

Tra l'altro poi questa presunta evasione è calcolata sulla base di una tassazione che unitamente alla tipica mentalità italiana ha stroncato sul nascere la formazione di qualunque grande azienda multinazionale.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 01:58   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
prima di pensare ai caxxi altrui pensa di far tassare le aziende ITALIANE che sono diventate off-shore se proprio vuoi far qualcosa di utile
Per quanto spregevole in superficie, è loro diritto delocalizzare tutto dove gli pare. Non c'è scritto da nessuna parte che devono per forza restare su suolo italiano.

Il problema sta nelle tasse assurde che abbiamo qui, che stanno strozzando imprese piccole e spingendo quelle grandi a scappare, più che nella evasione fiscale.

Stessa storia della pirateria. Abbassa le tasse e abbassi l'evasione.


P.S. aggiungi project Ara alla lista delle cose interessanti che fa Google.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 09:15   #7
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Per quanto spregevole in superficie, è loro diritto delocalizzare tutto dove gli pare. Non c'è scritto da nessuna parte che devono per forza restare su suolo italiano..
si, ma il problema è anche che attualmente i politicanti non hanno ancora fatto una legge per porre freno a questo fenomeno.
rendiamoci conto che la delocalizzazione sta contribuendo ad aumentare la disoccupazione italiana a livelli record, e che intere aree produttivi che erano dei poli fondamentali si stanno popolando di capannoni vuoti.

sintomo di un paese che sta morendo.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 14:12   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
si, ma il problema è anche che attualmente i politicanti non hanno ancora fatto una legge per porre freno a questo fenomeno
Non puoi fermarlo in modo diretto con una legge. Cioè a parte che è incostituzionale, se funziona fai fallire tali aziende e non risolvi nulla.

L'unico modo sarebbe abbassare le tasse in modo drastico e reale.
Ovviamente abbassare in modo drammatico anche gli sprechi di soldi dello stato sennò non si va in pari.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:48   #9
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non puoi fermarlo in modo diretto con una legge. Cioè a parte che è incostituzionale, se funziona fai fallire tali aziende e non risolvi nulla..
vedi, io sono molto comunista in questo:
modificherei la legge e poi se un' azienda fa così, la faccio fallire, e poi la commissario.
lo fai un paio di volte, e poi vedi che le aziende "magicamente" smettono questa sconcia abitudine che ammazza le famiglie italiane per ingrassare le tasche di imprenditori senza scrupoli...
perchè sappiamo benissimo tutti che la maggior parte degli imprenditori che delocalizzano lo fanno solo per guadagnare ancora di più (come avviene da sempre in tutti i periodi di crisi con la scusa...della crisi!)
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 12:04   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
vedi, io sono molto comunista in questo:
commissariare aziende a spese dello stato? Un affarone davvero.
Questo tipo di strategia faceva schifo 20 anni fa e anche adesso non è meglio. Anche assumendo che magicamente lo stato sia composto prevalentemente da persone competenti eh?


I progetti che funzionano su scale piccole e medie sono semplicemente di far diventare le aziende delle cooperative o comunque delle società formate dai dipendenti.

Ci sono aziende che sono tecnicamente fallite ed il proprietario è sparito coi soldi (non sempre ma è abbastanza comune) o si è ucciso (tristemente comune anche questo) e i dipendenti hanno preso il controllo di quello che è rimasto e instaurato una cooperativa.
Una piccola "rivoluzione del proletariato", che a queste scale è una cosa molto positiva.
Questa è solo una delle più recenti: http://www.ilsole24ore.com/art/impre...?uuid=ABME2zHB

Su scale grandi questo diventa un casino da applicare. L'unica cosa che ha un senso e non è un'azione platealmente comunista è limitare le dimesioni di una azienda, in modo che se succede un casino ma l'azienda in sè non è messa male (solo gestita coi piedi) è possibile che avvengano queste piccole "rivoluzioni operaie" e la gente si salvi da sola.

Quote:
la maggior parte degli imprenditori che delocalizzano lo fanno solo per guadagnare ancora di più
Ci sono tante aziende che sono già delocalizzate e fanno concorrenza spietata a quelle che devono pagare i vari balzelli e stare alle regole di una nazione relativamente civile.

Fare di tutta l'erba un fascio non aiuta. Ci sono imprenditori che sono merde e quelli che non lo sono. In genere la percentuale si sposta a seconda delle dimensioni, più è grande e meno umano è l'imprenditore.

Le grandi compagnie multinazionali non sono neanche guidate da una persona, solo da una necessità di aumentare il profitto, ciecamente condivisa dagli azionisti.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-07-2014 alle 12:07.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 13:34   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
commissariare aziende a spese dello stato? Un affarone davvero.
Questo tipo di strategia faceva schifo 20 anni fa e anche adesso non è meglio. Anche assumendo che magicamente lo stato sia composto prevalentemente da persone competenti eh?
che non sia meglio lo dici tu.
che la macchina-stato sia composto in maggior numero da ladri, incompetenti e parassiti è un dato di fatto.
che la gente perda il lavoro quotidianamente è sotto gli occhi di tutti.
quindi ben venga il commissariamento e l' abbassamento del tetto degli stipendi d'oro.
e la gente che ruba ai danni dello stato deve marcire in galera insieme agli assassini.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 18:09   #12
Jimmy92
Member
 
L'Avatar di Jimmy92
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 133
google.. è google!
Jimmy92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 22:27   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
commissariare aziende a spese dello stato? Un affarone davvero.
Questo tipo di strategia faceva schifo 20 anni fa e anche adesso non è meglio. Anche assumendo che magicamente lo stato sia composto prevalentemente da persone competenti e oneste . Fix


.
di esempi illuminanti su competenza e onestà dello stato nelle società a capitale misto o aziende di proprietà pubblica ce ne sono a iosa.

Un esempio
Negli anni 60 il fiore all'occhiello si chiamava IRI, in cui in pancia aveva qualcosa come Fincantieri, Alitalia, Eni, Rai, autostrade...

Con il passare degli anni e dei governi che duravano 8 mesi, IRi comincia a perdere pezzi uno dopo l'altro, caso emblematico di Alfa Romeo entrata dentro IRi e privatizzata a Fiat nonostante le richieste di altri gruppi primo fra tutti Ford.
Tra mala gestione, gestione antieconomica, assunzioni di scambio e chi più ne ha più ne metta l'IRI è stata fatta a pezzi, alcuni settori privatizzati, qualcuno dice venduti per un tozzo di pane (Autostrade Benetton) e Telecom Italia sappiamo com'è andata a finire.

Privatizzazioni con Manager che hanno si e no lo 0,1% del capitale sociale, magari con operazioni in conflitto di interessi, (Tronchetti Provera), metodi di privatizzazione al limite del decente.

Difficile oggi avere "fiducia" nelle capacità dello stato di operare in maniera trasparente e cosa più importante nell'interesse della collettività e non del Provera, de benedetti, Gnutti, Benetton di turno, per non parlare di capitali di dubbia provenienza di persone che definire pericolose è un eufemismo.

Anche oggi si parla di privatizzazioni, in sostanza beni dello stato, (cioè nostri) in vendita per coprire il debito pubblico. Vedremo, spero non si parli più di beni di prima necessità come l'acqua.

Sta di fatto che oggi una Google, (per stare in tema) dubito possa nascere in Italia, tra burocrazia, fiscalità e tempi certi per operare, licenze che arrivano dopo anni.. alla fine si preferiscono le mazzette per accelerare i tempi, mazzette che costano al paese miliardi.

Troppa corruzione nella politica referente di se stessa, da mani pulite a oggi e solo peggiorata.

Ultima modifica di Pier2204 : 22-07-2014 alle 22:30.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 09:43   #14
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
che non sia meglio lo dici tu.
che la macchina-stato sia composto in maggior numero da ladri, incompetenti e parassiti è un dato di fatto.
che la gente perda il lavoro quotidianamente è sotto gli occhi di tutti.
quindi ben venga il commissariamento e l' abbassamento del tetto degli stipendi d'oro.
Scusa un attimo, ma se l'azienda è commissariata va in mano a suddetti ladri e incompetenti statali, dov'è la differenza rispetto alla dirigenza originaria? L'azienda continua a fare schifo e i debiti li paga pantalone (lo stato) per sempre? Tipo per Alitalia? Non è una cosa positiva secondo me.
I dipendenti sono salvi solo temporaneamente, perchè a far così lo stato collassa sotto i debiti, e poi che si fa?

Nel frattempo la trasformazione in cooperativa funziona anche adesso senza bacchetta magica ed intervento statale.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-07-2014 alle 09:47.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:48   #15
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Scusa un attimo, ma se l'azienda è commissariata va in mano a suddetti ladri e incompetenti statali, dov'è la differenza rispetto alla dirigenza originaria? L'azienda continua a fare schifo e i debiti li paga pantalone (lo stato) per sempre? Tipo per Alitalia? Non è una cosa positiva secondo me.
I dipendenti sono salvi solo temporaneamente, perchè a far così lo stato collassa sotto i debiti, e poi che si fa?

Nel frattempo la trasformazione in cooperativa funziona anche adesso senza bacchetta magica ed intervento statale.
ovviamente nel discorso utopistico di una nuova classe politica/dirigente, i ladri ed incompetenti statali non dovrebbero esistere più..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1