Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2014, 12:15   #1
ciociuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2
Smartphone da comprare... 350/400 euro

Salve a tutti, spero di ricevere ottimi consigli in quanto sono veramente molto indeciso.

Sono un possessore di Iphone 5. Ho comprato il mio terminale circa 2 anni fa, e a novembre non sarò più coperto dalla garanzia. Per di piu a settembre dovrebbe uscire il nuovo iphone, il 6, il che farebbe perdere tantissimo valore al 5, ormai fuori commercio.
Devo essere sincero sono un fan della mela morsicata, ma alcune cose mi stanno facendo pensare che forse sarebbe un bene acquistare un android.

Oltre al fatto, non trascurabile, che il mio iphone dopo settembre varrà sempre di meno, volevo acquistare uno smartphone che mi desse delle risposte importanti per quanto riguarda:

autonomia (nel mio iphone 5 la batteria mi dura pochissimo e penso di utilizzarlo poco rispetto a tutti i miei amici)
stabilità
velocità
design (anche l'occhio vuole la sua parte, quindi escludo smartphone superiori ai 5 pollici)



Ora facendo una breve ricerca ho notato che gli smartphone che posso permettermi (350/400 euro il mio budget) sono se non erro:

Nexus 5 (il mio preferito anche se ho dubbi sulla batteria e sul fatto che come iphone sia uno smartphone compatto, con la differenza che apple ti cambia ciò che non funziona dopo 2 ore, e LG in non so quanti giorni o mesi)
Samsung S4 ma qui ho dei dubbi sul design che non mi piace molto, preferisco il nexus pertanto.

Ora vorrei che qualcuno mi aiutasse a scegliere, magari facendomi notare qualcosa che non so, magari suggerendomi uno smartphone che non conosco o magari dicendomi di tenermi l'iphone 5....poichè quello che vi chiedo è un consiglio fraterno, capisco che la maggior parte dei clienti mi diranno di buttare il mio iphone poichè conosco le varie diatribe che avete con i fanboy, ma vi chiedo di mettere da parte tutto questo. GRAZIE
ciociuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 18:37   #2
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quando qualche settimana fa il mio 4S è andato in frantumi in seguito ad una botta di entità ridicola ho deciso di fare il salto verso Android, anche perché i prezzi di Apple ormai sono veramente fuori mercato per quel che offre.

Il grattacapo più grande era dovuto al fatto che sono possessore di MacBook ed assiduo utilizzatore dei servizi di sincronizzazione iCloud, quindi lasciare un ecosistema perfetto mi lasciava molto perplesso. Il tutto ben condito da una pessima esperienza con Android ai tempi di Gingerbread (2.4 se non erro).

Spinto dai commenti positivi letti qui nel forum e dalla necessità di procurarmi in breve tempo un nuovo telefono ad un prezzo accettabile mi sono rivolto direttamente al Google Play Store ed ho acquistato online un Nexus 5 da 32GB (vengo da un iPhone da 64). Tempo tre giorni ed il telefono è arrivato a casa tramite corriere.

Impressioni finora, in circa 3 settimane di utilizzo:

Pro:
- batteria notevolmente più longeva. Dovuto forse anche alla più oculata attivazione dei servizi di localizzazione (su iPhone non c'è un on/off sul gps, si attiva un po' quando vuole...in Android puoi spegnerlo del tutto, o settare i servizi di localizzazione tra alta precisione e basso consumo).
- schermo ottimo, decisamente al livello del Retina. Rispetto a iPhone 4S trovo neri più convincenti, risoluzione enormemente maggiore (FullHD), densità ppi superiore, migliore leggibilità all'aperto e luminosità automatica più "logica" (iPhone talvolta al buio sparava la luminosità quasi al massimo).
i 5" sembrano una dimensione fuori misura se abituati ad iPhone 4S ma una volta abituati non se ne fa più a meno. Tutto è più fruibile, dalla navigazione online alla semplice lettura e composizione di un sms. Più schermo = più informazioni senza scrollare la pagina o testo più grande per la gioia dei portatori di occhiali! E tutto sommato l'ingombro in tasca dei pantaloni non è così diverso.
- App Store paragonabile a quello di Apple per numero di applicazioni. Tutte le app che usavo su iPhone esistono anche per Android.
- interfaccia grafica curata in versione base ed estremamente personalizzabile tramite launcher alternativi ed icons pack. Il mio Nexus 5 in quanto a design del sistema non ha nulla da invidiare ad iOS, anzi.
- drag and drop di files dal telefono al pc (Mac o Windows) e viceversa. Il tutto plug n'play, senza passare per software di sincronizzazione. Il che è un po' caotico per gestire la musica (a me iTunes piace molto ed ordinava perfettamente la musica, ora sta a me farmi le cartelle dei vari artisti nel telefono per tenere un po' di ordine...a prescindere da questo Music riconosce correttamente tutti i tag delle canzoni e divide logicamente i brani per artista/album anche se sono tutti ammassati nella main folder "Musica").
- Android scarica e apre qualsiasi tipo di file, al massimo chiede l'installazione del corretto visualizzatore. Niente più magheggi per scaricare una canzone o un file da internet qualora fosse stato indigesto a Safari di iOS.
- possibilità di continuare ad utilizzare contatti, note e calendari iCloud (tramite due app a pagamento -circa 3€- o tramite configurazione manuale, un po' più macchinosa). Quindi nonostante l'ambiente diverso ho comunque il calendario del Mac sincronizzato con quello del telefono senza migrare tutto su Google Calendar.
- connettore di alimentazione standard. Chiunque potrà prestarci il suo caricabatterie senza girare il mondo per trovare il cavo giusto per ricaricare il telefono.
- sistema operativo "intelligente" che sembra rendersi conto di quello che succede e si adegua al contesto. Ad esempio: se ho una sveglia programmata alle 8 e mi sveglio alle 7 dopo qualche minuto di uso del telefono appare un banner che mi propone già di disattivare l'allarme programmato. Utile, su iPhone la sveglia sarebbe partita inutilmente all'orario predeterminato, magari disturbandomi. Per altri esempi vedi le note su Google Now più in basso.
- gestione totale del telefono. Lo imposto come voglio io in ogni virgola, il telefono che ho in mano è mio dal primo all'ultimo bit e non "uno dei tanti" iPhone in commercio. È il telefono che si adatta alle mie necessità, non io che adatto le mie necessità al telefono. Nel campo smartphone la politica di ambiente chiuso di Apple secondo me si sta rivelando un ostacolo non da poco per gli utenti più consapevoli di quel che hanno tra le mani e più esigenti nell'uso delle funzioni del device. Qualche anno fa la struttura e la facilità d'uso di iOS era molto avanti ad Android, bruttino da vedere e caotico, ma al giorno d'oggi il gap tra i due sistemi in quanto a look e semplicità d'uso è pressoché azzerato.
- Led di notifica. Sembra una piccolezza ma è comodo avere un led che segnala che ci siamo persi qualcosa. Tramite un'app si può configurare il colore del led in base al tipo di notifica arrivata.
- per i più smanettoni: comprare un telefono della serie Nexus vuol dire aggiornamenti assicurati da Google e possibilità di flashare un'infinità di ROM customizzate.

Contro:
- materiali. Il feeling che da iPhone è completamente diverso da quello del Nexus. L'alluminio è alluminio, il policarbonato è policarbonato. Il rovescio della medaglia è che comunque l'alluminio non ha salvato il mio iPhone dalla rottura, ed il policarbonato è notevolmente più leggero. Nexus 5 è comunque un telefono ben assemblato, nessuno scricchiolio o fessura lungo le giunture della cover.
EDIT: come fa mi faceva notare l'utente Sloat in un'altra discussione c'è una piccola fessura lungo il bordo del display che col tempo potrebbe riempirsi di polvere. Per ora io non ho riscontrato il problema, in futuro si vedrà!
- App Store disordinato, tantissimi doppioni, app di qualità ed utilità dubbia. Ci sono ancora in giro vecchie app con layout grafici diversi da quello in uso da KitKat. Nel complesso si nota che Apple fa un duro lavoro di selezione sulle App che vengono pubblicate nel suo store, Google è molto più permissiva.
- non ci sono gli auricolari inclusi. Può sembrare una sciocchezza ma un paio di auricolari decenti con i comandi per volume e chiamate costa dai 20 ai 40€.
- l'unico modo per essere sicuri di ricevere gli aggiornamenti del sistema operativo e per non trovarsi tra le mani un telefono pieno di applicazioni-spazzatura è comprare un Nexus.
-altoparlante integrato. Uno solo, mono, sufficientemete potente ma che ad alto volume distorge inevitabilmente il suono. In vivavoce si comporta bene e le telefonate anche con volume massimo non gracchiano, con la musica invece il difetto si nota. Nel complesso altoparlante di qualità più che sufficiente, inferiore rispetto a quello di iPhone 4S ma di certo non si può bocciare.

Nel mezzo:
- Google Now. Su certe cose è molto più indietro di Siri (feedback vocale un po' approssimativo se non del tutto assente in alcune occasioni, per certi comandi necessita di conferme che devono essere date premendo pulsanti a video distogliendo l'attenzione dalla guida od obbligando a liberare una mano per interagire con il telefono). Su altre è più avanti (la pagina Google Now cambia dinamicamente in base alle nostre esigenze proponendo non solo il meteo aggiornato ma anche il tracking di spedizioni, il luogo di parcheggio dell'auto, news locali, suggerimenti su siti turistici in zona, risultati sportivi ecc.). Ha pregi e virtù, penso che sia un assistente virtuale ancora giovane ma promette molto bene.
- antenna. C'è chi lamenta problemi di aggancio della rete o lentezza eccessiva durante il passaggio 2G/3G/LTE, io invece non riscontro questo genere di grattacapi. La ricezione del segnale è buona, pari a quella di iPhone rispetto alla quale mi sembra leggermente migliorata in situazioni critiche (potrebbe essere un effetto placebo autoindotto). Nel complesso fa il suo dovere come ci si aspetta da un telefono.
- fotocamera: senza infamia e senza lode. 8 MegaPixel in formato 4:3 che diventano 6 in 16:9, f2.4. Video FullHD. Ottica stabilizzata in lente e non via software come su iPhone 4S. L'app Fotocamera "di serie" include diverse features interessanti come panoramica, foto sferiche, un effetto che simula la sfocatura dello sfondo risaltando il soggetto in primo piano. Velocità di scatto inferiore rispetto ad iPhone, dove alla pressione del tasto la foto è già bella e salvata sul rullino...con Nexus si aspetta qualche frazione di secondo, una tempistica comunque accettabile. I colori delle foto non fanno gridare al miracolo ed in scarse condizioni di luce gli scatti diventano abbastanza rumorosi nonostante il flash led, ma da un cellulare non si può di certo pretendere troppo. Anche la fotocamera quindi fa il suo dovere. Esistono app di terze parti (Camera360 su tutte) che arricchiscono il lato software all'inverosimile introducendo filtri real-time e controlli avanzati di ISO ed esposizione.

Nel complesso: ti consiglio vivamente l'acquisto di Nexus 5! Non te ne pentirai affatto. Dopo qualche giorno di smarrimento iPhone non ti mancherà quasi più!
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 22-12-2015 alle 20:27.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v