Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2014, 15:41   #1
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
[Consiglio] Laptop 13" per università

Salve a tutti!
Fresco fresco di iscrizione, eccomi a chiedere consiglio.
Avrei intenzione di regalarmi un 13" da usare all'università.
Qualche punto fermo:
- budget indicativo di 500-550 euro, ma se proprio ne vale la pena anche qualcosetta in più
- leggero e resistente: lo scarrozzerò abbastanza in giro e vorrei che mi durasse i canonici 4-5 anni
- non è necessario che ci sia Windows preinstallato (se non c'è son contento, se c'è me ne faccio una ragione )
- posso acquistare sia in Italia che in Germania, dove alcuni modelli sembrano essere più economici (anche perché di trovano con FreeDos a qualche decina di euro in meno che la versione con Windows). Devo solo capire come funzioni la garanzia internazionale.

Al momento avrei adocchiato:
- Lenovo M30-70 (a 499 euro qui o qui): appena messo in commercio, da quanto sono riuscito a capire (non si trovano ancora recensioni) il corpo è in plastica
- Lenovo U330p (a 499 qui): sul mercato da circa un anno, a quanto capisco (ma non sono sicuro) le specifiche sono simili a quelle del precedente, ma qui la scocca è in alluminio e la tastiera retroilluminata. È anche più leggero (1,5 contro 1,8 kg)
- Asus S301LP (a 563 euro qui)

C'è qualche altro modello che dovrei prendere in considerazione? Se no, quale mi consigliereste fra questi?

Grazie!
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 16:39   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7401
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.99952.0.html
ciao e benvenuto
sul secondo lenovo c è una recensione,sul primo quello appunto più recente come tu stesso hai notato ancora nulla,se non hai urgenza io attenderei di saperne di più sull'M30.
sull 'u330 stando alla recensione pare ci sia qualche problema di connettività,da verificare se sia poi stato risolto con qualche agg.firmware.
anche il display da quanto si legge pare non sia il massimo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 22:30   #3
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Ciao, grazie per la risposta!
Avevo letto anch'io quella recensione sull'U330p:
- il problema di connettività pare essere abbastanza celebre in rete: alcuni l'hanno risolto con workaround, altri no. Non so bene come funzioni la cosa: può dipendere dall'adattatore wi-fi montato sul laptop? Se così fosse, verificherei che non sia lo stesso dell'M30, prima di orientarmi su quest'ultimo.
- schermo: anche questo problema è abbastanza lamentato in rete.
Peccato, mi ispirava abbastanza il fatto che fosse costruito in metallo.

Riguardo a M30-70 ho trovato qualche feedback di utenti tedeschi: buona qualità costruttiva nonostante la plastica, schermo non eccelso per i colori (qualcuno si lamenta anche qui della luminosità, ma non saprei come verificare se lo schermo montato sia lo stesso di U330p).
Potrei aspettare qualche ulteriore recensione di M30-70, anche se entro 20-25 giorni dovrei fare l'acquisto.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 01:01   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
questo hp sfora un po il budget ... ma magari ti piace la linea

poi ci sarebbe questo samsung ... ha l'ssd ma la cpu mi sembra una ciofeca .. va quanto un Tegra K1


se aumenti di 0,7 pollici ci sono i lenovo flex 2 .. questo secondo me è un bel dispositivo

Lenovo IdeaPad Flex 2-14 Notebook i5-4210U 4GB 500GB Full-HD Touch Windows 8.1

Quote:
Intel® Core™ i5-4210U Prozessor (bis 2,7 GHz), Dual-Core
35,5 cm (14") Full-HD 16:9 Touch LED IPS Display (glänzend), Webcam
4 GB RAM, 500 GB SSHD
Intel HD 4400 Grafik, HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
Windows 8.1 64 Bit, Akkulaufzeit bis 6 h, 2 kg
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 14:14   #5
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Ciao, grazie per gli ulteriori consigli:
- Hp Probook: l'avevo adocchiato e non è male, in Italia si trova a 587 euro (qui), che è un pò il prezzo massimo al quale mi potrei spingere. Contro: leggo in rete che anche questo è funestato da problemi di connettività, non so se risolti o meno.
- Samsung Ativ Book: l'avevo già escluso (è bello e leggero, ma ho più di qualche dubbio sulle prestazioni )
- Lenovo Flex: potrebbe essere un'alternativa. Ne leggo abbastanza bene al riguardo: certo è un pò meno adatto per l'utilizzo in mobilità (pesa un pò di più, ha un display glossy). Lo schermo touch non è per me una killer-feature, ma non mi lamento se c'è.

Ultima modifica di Kro_p : 30-06-2014 alle 14:20.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 12:49   #6
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Un'insperata donazione da parte di parenti mi permette di alzare appena il tiro.
Grazie agli sconti studenteschi avrei la possibilità di portare a casa un Dell Inspiron 14 7000 a 629 euro (normalmente costerebbe 799 + 29 di spedizione). È un 14", ma nella versione non touch (che è quella che mi interesserebbe) pesa come i 13" sopra riportati (1,7 kg). In quella fascia pare più quotato Lenovo u430, ma purtroppo non si trova a questi prezzi.
Che ne direste?

Caratteristiche:
Codice:
 Processore
Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)

Sistema operativo
Windows 8.1 64bit , Italiano

Scheda video
Scheda grafica Intel® HD 4400

Memoria1
DDR3L a doppio canale da 6 GB a 1.600 MHz (su scheda)

Disco rigido
SATA da 500 GB a 5.400 rpm + unità a stato solido mSATA da 32 GB

Display
14'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)

Wireless
Scheda half mini Dell Wireless 7260 802.11ac/a/b/g/n dual band

Garanzia
1 anno di servizio di ritiro e restituzione

Batteria principale
Batteria a 4 celle da 58 Wh (integrata)

Porte, slot e chassis
2 porte USB 3.0 incluse 1 con PowerShare
HDMI™ v1.4a
Combinazione jack cuffie/microfono
Blocco di sicurezza Noble
Ingresso alimentazione CA

Lettore di schede di memoria
Scheda di memoria digitale (SD)
Scheda SD High-Capacity (SDHC)
Secure Digital Extended Capacity (SDXC) con UHS da 50 MB/Sec

Dimensioni e peso
Larghezza: 345 mm (13,6")
Altezza: 15,3 mm (0,6")
Profondità: 240 mm (9,4")
Peso iniziale : 1,76 kg con HD non-touch

Ultima modifica di Kro_p : 10-07-2014 alle 12:53.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 13:17   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Preferisco Lenovo a Dell, ma è comunque un portatile consumer onesto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 23:26   #8
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Preferisco Lenovo a Dell, ma è comunque un portatile consumer onesto.
Infatti leggo buone recensioni di Lenovo u430p (anche se un pò di utenti lamentano gli stessi problemi di connettività che affliggono il fratello minore da 13"). Come dicevo, però, a questo prezzo qui in Italia non si trova.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 20:03   #9
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Ho cantato vittoria troppo presto. Ieri sera ho messo nel carrello il Dell Inspiron, stamattina ho rifatto l'accesso per completare l'ordine, che però al momento del pagamento si bloccava.
Nel corso della notte hanno tolto il prodotto da tutti i siti - sia quello italiano che gli altri sparsi per il mondo - lasciando solo le versioni più costose e pesanti con touch screen. Ho provato a chiamare il servizio clienti (che dovrebbe fare servizio pre-vendita), ma mi rimandano alla chat. Per mezzo pomeriggio questa non era funzionante, poi sono riuscito a sottoporre le mie domande ad alcuni operatori, nessuno dei quali ha risposto.
Sembra proprio che non me lo vogliano vendere.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 21:08   #10
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7401
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.86802.0.html
prova a valutare anche questo HP,non è di ultima uscita ma il processore merita davvero,lo si trova online ad un prezzo interessante..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 22:16   #11
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Non male, però pesantino: dovendomelo portare spesso sulle spalle, preferirei stare sotto i 2 kg.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 06:56   #12
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7401
il peso ovviamente sta a te valutarlo,io l'ho proposto per l'ottima costruzione generale,l'autonomia ed il processore,sul tuo badget trovarlo ancora più leggero è difficile,a meno di non scendere a compromessi con altri fattori.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 10:19   #13
bardo82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 51
Ciao dai un occhiata al raionbook L1 della raiontech:

RAIONBOOK L1
Details :
Processore: INTEL MOBILE I5-4310M 2 CORE 3MB Cache 2.7 GHz
Memoria Ram: 8gb (1x8) 1600mhz SO-DIMM CL10
Display: 14" LED HD (1366x768) 16:9 panel Glossy
Hard Disk: WD 500GB 2.5" 16MB 7200RPM
SSD (mSATA): -- Nessuno --
Unità Ottica: Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return raionbook l1
669€

il perso è di circa 2,15Kg

Ultima modifica di bardo82 : 12-07-2014 alle 10:26.
bardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 18:53   #14
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Preferisco Lenovo a Dell, ma è comunque un portatile consumer onesto.
La lenovo di un tempo, forse.

Per ciò che mi è capitato tra le mani ed ho avuto modo di usare (E montare/smontare) per quanto riguarda qualità di assemblaggio e materiali direi:
-Hp
-Dell
-Lenovo

Tra i prodotti maggiormente consumer la mia preferenza va per Samsung.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 10:24   #15
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
La lenovo di un tempo, forse.

Per ciò che mi è capitato tra le mani ed ho avuto modo di usare (E montare/smontare) per quanto riguarda qualità di assemblaggio e materiali direi:
-Hp
-Dell
-Lenovo

Tra i prodotti maggiormente consumer la mia preferenza va per Samsung.
Ciao,
fra i Samsung mi pare di trovare però solo l'Ativ Book Lite, abbastanza plasticoso e con specifiche non particolarmente brillanti. Mi è sfuggito qualcosa?
Fra gli Hp sapreste indicarmi qualche modello in particolare?
Grazie.
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 12:06   #16
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
La lenovo di un tempo, forse.

Per ciò che mi è capitato tra le mani ed ho avuto modo di usare (E montare/smontare) per quanto riguarda qualità di assemblaggio e materiali direi:
-Hp
-Dell
-Lenovo

Tra i prodotti maggiormente consumer la mia preferenza va per Samsung.
Non sono affatto d'accordo. Se parliamo di linee business, Lenovo è al top. Dell è scaduta, e di molto. HP si piazza in mezzo (gli manca sempre qualcosa rispetto a Lenovo).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:07   #17
Kro_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
Purtroppo fra i Thinkpad non sono riuscito a trovare qualcosa che rientrasse nelle specifiche che mi sono dato.

Tirando le somme sui modelli proposti in precedenza:
- Lenovo u330p e u430p: se ne parla bene, se non fosse che sono afflitti da problemi wifi abbastanza gravi. Un pò a malincuore, li escluderei.
- Lenovo m30 (fra i 500 e i 550 euro): si trovano pochi pareri (ma positivi) in rete, aspetto ancora un istante (dovrebbe essere in arrivo una recensione su Notebookcheck). Visto il prezzo, potrei aggiungerci una SSD.
- Asus S301LP (563 euro): pare buono per quel che costa, ma la batteria è abbastanza scarsa. Lo tengo in considerazione.
- HP Probook 430 G1: non mi dispiaceva, ma pare avere anche lui problemi con il wifi. Peccato, che ci sia altro di HP da prendere in considerazione?
- Dell Inspiron 14 7000: misteriosamente scomparso, non so se valga la pena spendere quei 675 euro. A 629, e più leggero, era un'altra cosa.

Aggiungo:
- Asus PU301LA-RO039G (530 euro): modello aziendale, visto il prezzo basso potrei pensare di prendere una SSD da montarci.
- Acer Aspire V5-573G-54204G50aii (579 euro qui): è vero che è un 15", ma rimane entro i 2 kg
- Samsung ATIV Book 5 530U4E (649 euro qui)
Kro_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 17:43   #18
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Kro_p Guarda i messaggi
Purtroppo fra i Thinkpad non sono riuscito a trovare qualcosa che rientrasse nelle specifiche che mi sono dato.

Tirando le somme sui modelli proposti in precedenza:
- Lenovo u330p e u430p: se ne parla bene, se non fosse che sono afflitti da problemi wifi abbastanza gravi. Un pò a malincuore, li escluderei.
- Lenovo m30 (fra i 500 e i 550 euro): si trovano pochi pareri (ma positivi) in rete, aspetto ancora un istante (dovrebbe essere in arrivo una recensione su Notebookcheck). Visto il prezzo, potrei aggiungerci una SSD.
- Asus S301LP (563 euro): pare buono per quel che costa, ma la batteria è abbastanza scarsa. Lo tengo in considerazione.
- HP Probook 430 G1: non mi dispiaceva, ma pare avere anche lui problemi con il wifi. Peccato, che ci sia altro di HP da prendere in considerazione?
- Dell Inspiron 14 7000: misteriosamente scomparso, non so se valga la pena spendere quei 675 euro. A 629, e più leggero, era un'altra cosa.

Aggiungo:
- Asus PU301LA-RO039G (530 euro): modello aziendale, visto il prezzo basso potrei pensare di prendere una SSD da montarci.
- Acer Aspire V5-573G-54204G50aii (579 euro qui): è vero che è un 15", ma rimane entro i 2 kg
- Samsung ATIV Book 5 530U4E (649 euro qui)
Secondo me: o Lenovo M30 o ASUS PU301LA. Come ultima spiaggia, l'Acer.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 09:46   #19
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Non sono affatto d'accordo. Se parliamo di linee business, Lenovo è al top. Dell è scaduta, e di molto. HP si piazza in mezzo (gli manca sempre qualcosa rispetto a Lenovo).
Limitatamente ad alcuni prodotti delle riespettive linee business:
prova ad usare una tastiera lenovo, una tastiera hp (ma non per un giorno o due... per qualche mese) ed una tastiera dell.
E alla fine smontali tutti e 3.
Poi ne riparliamo.

E faccio riferimento, nel particolare, a prodotti di fascia business medio/alta... lenovo x220, dell e4300, hp 2530p

Sulla qualità del display e di alcune features si può discutere... ma per quanto riguarda la solidità di plastiche e robustezza proprio non c'è storia.
HP fa il culo ad entrambe... ma lenovo (con mio ernorme rammarico) è diventata persino inferiore a dell (relativamente ai prodotti in questione, ovviamente... visto che a differenza di altri... non mi piace tranne conclusioni generalizzate... a partire da esperienze particolari).
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 12:57   #20
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Limitatamente ad alcuni prodotti delle riespettive linee business:
prova ad usare una tastiera lenovo, una tastiera hp (ma non per un giorno o due... per qualche mese) ed una tastiera dell.
E alla fine smontali tutti e 3.
Poi ne riparliamo.

E faccio riferimento, nel particolare, a prodotti di fascia business medio/alta... lenovo x220, dell e4300, hp 2530p

Sulla qualità del display e di alcune features si può discutere... ma per quanto riguarda la solidità di plastiche e robustezza proprio non c'è storia.
HP fa il culo ad entrambe... ma lenovo (con mio ernorme rammarico) è diventata persino inferiore a dell (relativamente ai prodotti in questione, ovviamente... visto che a differenza di altri... non mi piace tranne conclusioni generalizzate... a partire da esperienze particolari).
Perdonami, ma continuo a non essere affatto d'accordo col tuo ragionamento.

Purtroppo non ho modo di testare per mesi quei portatili, ma non sono d'accordo in via di principio. In primis, perché hai citato 3 notebook di 2 generazioni fa (nel caso dell'HP, forse sono anche di più). E l'X220 di Lenovo è tra i più apprezzati e ancora rimpianti notebook, soprattutto per la sua tastiera! Sicuramente, da quella generazione, c'è stato un impoverimento di Lenovo, ma non puoi portare alla mia attenzione un modello che, ripeto, è tra i più rimpianti e ancora ricercati (basti vedere le sue quotazioni sul mercato dell'usato, nonché leggere forum stranieri). Di contro, l'impoverimento è stato ancora maggiore per Dell, forse non tanto per la qualità intrinseca dei suoi prodotti (anche se ho avuto modo di mettere mano su modelli della stessa età e sono fatti veramente con i piedi, ma parliamo di prodotti consumer), quanto per ciò che distingueva l'azienda rispetto ai competitor, vale a dire la qualità dell'assistenza pre e post vendita. HP, tra le 3, è quella che ha saputo mantenere un certo standard di qualità, e se non fosse che si perde in dettagli (vedasi, ad esempio, schede wifi dalle prestazioni indecenti, tanto per dirne una), probabilmente sarei "costretto" a darti ragione nonostante le mie argomentazioni e la mia personale inclinazione -lo ammetto- per Lenovo. Potresti quindi tacciarmi di essere di parte, ma ti invito a provare la tastiera di un X240 e di un EliteBook 820 (come ho fatto io), e sfido che verrai a dirmi che quella plasticosa e "traballante"* dell'HP sia meglio.


*=in realtà non fa così schifo, ma la sensazione di solidità che restituisce quella del Lenovo, HP se la sogna, permettimi di dirlo. Sembra, in confronto, che i tasti siano messi lì con lo sputo, oltre a flettere un pochino al centro. Tutte cose, peraltro, che si possono leggere su qualsiasi recensione. Con questo non voglio dire che faccia schifo, ma non è all'altezza di quella del Lenovo né tantomeno all'altezza della bontà complessiva della macchina, che rimane comunque molto molto buona.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v