|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ita_53212.html
È stata annunciata una nuova revisione di Raspberry Pi, denominata B+. Resta la stessa l'architettura hardware, ma vengono raddoppiate le porte USB, viene aggiunto uno slot microSD ed altro. Il prezzo rimane invariato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Bene !
Hanno apportato ottime migliorie ! ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
penso che questi piccoli computer siano più potenti della maggior parte dei computer presenti nelle scuole..e ne avrebbero un disperato bisogno, ma si sa l'informatica è solo per perdere tempo
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Se volevano veramente fare un pc per le scuole avrebbero dovuto mettere una porta vga checchè ne dicano sull'ingombro e i costi della porta stessa. Quanto costa un monitor con porta hdmi e quanto un monitor con vga? Vga che oltretutto equipaggerà il 94,9% dei monitor già presenti nelle scuole del "primo mondo" e il 99,99% delle scuole del terzo, se ce li hanno. Un monitor 15" vga usato lo prendi a 10euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
quello è un cavo senza elettronica di conversione, non serve ad una mazza. Gli adattatori HDMI/VGA attivi sono dai 20 euro in su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Ma una sata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
visto l'hw penso sia difficle gestirla, servirebbe almeno un A8 1Ghz credo
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
In un system on chip ARM gestire SATA non dovrebbe essere un problema: ci sarà un co-processore dedicato al limite!
Probabilmente una SATA vera non ci stava fisicamente, ma una Mini-Sata tipo portatile forse sì... Non è poi un problema enorme: per un device del genere o usi l'SD oppure un convertitore SATA->USB. L'assenza di una ethernet dedicata invece che convertita da USB, invece, è un problema... imbarazzante ![]() Piuttosto mi chiedo cosa aspettano a fare vera una vera nuova versione con un processore decente a me piacerebbe fare un HTPC usando quella base, ma il Broadcom ha difficoltà pure con il 1080p! Perché non farne uno con Cortex A8/A9 e con una GPU decente come per esempio Mali 400? Di fatto un clone dei varii Geniatech / Mygica / Futeko ATV1200? Forse non riescono a farlo a 35 $ / €? Io credo il grosso del costo sia per i codec (che sarebbero da pagare a parte) e per la costruzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Certo che per un device che costa 35 € e che, pure lui, avrà lo sconto quantità (20 €?) un adattatore anche da 10 € finisce per essere il 50% del prezzo... se poi conti che il case ci vorrà pure se no gli scolaretti ci mangiano dentro alla fine non so se conviene!
Un PC con Atom e case "fuffa" (tipo LC Power LC-1320 che per il prezzo che ha non è nemmeno male!) con 1 GB di RAM io sono riuscito a farlo a 100 €, anche in questo caso contando lo sconto quantità... non so se convenga veramente il RasberryPi con tutte le limitazioni che ha ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Ma il raspberry nasce con scopi diversi da sostituire un pc in toto. Programmazione e progetti elettronici. Ci si fa una marea di cose !
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Continua a costare meno un adattatore HDMI-DVI, in quantità o al dettaglio. A parte gli schermi col tubo catodico, le porte DVI sono piuttosto comuni.
Quote:
Tipo la CubieBoard 3. Quote:
Il Raspberry è una scheda da developer (ottima e a basso costo), non è progettato per essere un media center. Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 16-07-2014 alle 12:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Il fatto è che quando è nato costava poco rispetto ad un PC, ma poi con la rivoluzione Atom / Netbook perde di senso visto che le cose che dici si fanno anche con un PC come il mio con apposita schedina. Il RasperryPi ha mercato solo per gli iper smanettoni, a me attizza, ma poi mi chiedo a cosa serve? Per fare una macchina gratta-schiena ![]() E' l'equivalente del Meccano che usava ai tempi dei nostri nonni... Quote:
![]() Mica vogliamo insegnare ai ragazzi a usare il terminale vero? Che competenza è? I "piccioli" sono e saranno sempre nel mondo Windows e Mac OSX (ancora, ancora se gli insegnassero a programmare per Android ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
E poi ovviamente agli smanettoni, ma non per la macchina gratta schiena. ![]() Ci sono un botto di progetti, creativi e non. Dall'home automation al più semplice torrent client.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
![]() Quote:
![]() (Miei Dei quanto mi manca ![]() Quote:
Sto invecchiando? Può darsi... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Nella vostra piccola nicchia siete portati a credere che tutto sia fondamentale, tutto sia imprescindibile e chi non è un piccolo Mel Kaye non ha ragion d'esistere nel mondo moderno. Ora ve lo dico, basta 1 pir*a che sappia guidare una nave, tutti gli altri, devono far i passeggeri perché, quando il Capitano affonderà un peschereccio per errore allora dovrete ricorrere al passeggero avvocato che lo difenderà con cose che il Capitano non immagina neppure. Ad uno dei tuoi ragazzi, quindi, non pretendere che sappian tutti scrivere programmi in python perché quello non interessa a nessuno, dagli delle basi per star al mondo e poi se deciderà di intraprender la carriera del programmatore prenderà una strada, se sceglierà legge ne prenderà un'altra. P.S. Ed io, ogni 3x2 devo sma*****re contro questa o quella distro che non riconosce questo drive o si spaventa a svuotare il cestino.. si, insegniamo ad i bambini ad usare il comando "sudo rm -rf ~/.local/share/Trash/files/*", sai cosa cavolo gliene se poi a 19 anni aspira ad esser carpentiere o PM. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 16-07-2014 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Ora, 15 anni da ora, sono nella stessa situazione ed in più ora visto che stiamo cimentandoci a fare GUI abbiamo anche il runtime che continua a crashare. Io resto della mia idea per fare un server LAMP Linux è perfetto, ma Desktop e cose grafiche? Non ci siamo e non ci saremo mai ![]() Oggi, sinceramente, sono anche preoccupato per le mie competenze io so solo usare C/C++ e Java (ma solo per hobby ho programmato in Java solo quando gestivo tutto io... quasi mai, cioè!) e solo su Linux, la concorrenza usa Windows bisogna essere realistici: è lì che sono i piccioli! Quote:
Quote:
![]() Serve conoscere, sì Python, ma anche C# e Java... Qt l'abbiamo provato: un disastro con documentazione totalmente errata! Quote:
A me si pianta anche lo WM e non ti dico cosa mi accade quando mi mandano un archivo RAR o un .docx... le bestemmie! Il primo me lo apre solo da terminale, ma solo se digito i comandi su una gamba sola... l'altro ha le tabelle sbudellate, il testo che esce dai margini... i paragrafi errati e dulcis in fundo non supporta le release così vedo sempre la prima versione... ... e io con la coda tra le gambe vado dal capo che ha il portatile con Word e gli dico me lo fai il PDF? Che palle! P.S. Io una volta ho fatto un "rm -f *" nella directory di configurazione del software e non avevo nulla in CVS... non ti dico le bestemmie a ricostruire tutto ![]() Cosa avrei dato per avere un cestino... funzionante ![]() P.P.S. ... e pensare che ho un EEE-PC con licenza XP e me l'hanno piallato "qui si usa solo Linux!", XP andava così bene aprivo pure le finestre X sulle macchine remote che uso per compilare... ma no buttiamo la licenza perché è fico! Almeno mi avessero messo Ubuntu... non Cent OS 5.4! Ultima modifica di fano : 16-07-2014 alle 20:22. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Deve motivare qualcuno a imparare a programmare, il modo migliore è prestarsi a progetti di automazione dove puoi vedere il tuo programmino o script prendere vita in un sistema embedded casalingo (tipo accendi le luci con comando vocale), non avere un desktop e Office e scrivere 40 pagine di C o java (o Pascal se sei sfigato) per completare un esercizio assegnato da terzi. E ci sta riuscendo bene. Ci sono centinaia di nuovi progettini carini al mese.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 16-07-2014 alle 22:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.