Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2013, 18:43   #1
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Chierimenti su Advanced Format e Allineamento Partizioni sotto XP

Ho effettuato una ricerca e non ha prodotto i risultati cercati, quindi apro una discussione specifica per chiarire in modo diretto la questione.

E' abbastanza chiaro che con i nuovi HD con AF c'è il problema dell'allineamento partizioni.

Quello che si trova abbastanza facilmente in giro è relativo alla creazione delle partizioni sia per l'uso come disco di sistema, sia come disco di archiviazione.

In pratica se si usa Windows XP o Vista senza SP1 e si creano partizioni, queste saranno NON allineate, quindi sarà necessario usare le apposite utility per riallinearle.

Se si usa invece Vista da SP1 in poi, Win 7 o Win 8, le partizioni saranno automaticamente allineate e non ci saranno problemi di prestazioni per gli HD.

Chiarito questo, il dubbio e quindi la domanda è:

se si usa un disco (per esempio per archiviazione/backup) in comune tra Win 7 e XP, pur avendolo inizializzato (formattato e creato partizioni) con Win 7, il fatto che anche XP ci scriva sopra implica che poi il disco possa avere bisogno di riallineare la partizione?

Cioè è sufficiente gestire le partizioni SOLO con Win 7 per poter usare senza problemi il disco anche per Read/Write da XP? Oppure l'uso di XP crea problemi in ogni caso?

Grazie a tutti.
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 22:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Quando Windows xp scrive sul disco con il copia/incolla , segue le regole impostate dalla formattazione del disco fisso , quindi non modifica l' allineamento dei settori , scrive semplicemente i file sullo spazio libero , se le partizioni sono gia allineate continueranno ad esserlo .
Solo se formatti di nuovo il disco fisso o una partizione con Windows xp , si creeranno delle partizioni non allineate .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 00:24   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
La posizione delle partizioni viene definita al momento della creazione della prima partizione, non dalla formattazione. Sono 2 cose diverse.


Da Vista in poi per i sistemi Windows la prima partizione viene creata dopo il primo MiB del disco ( se non viene specificato un offset ), il che rende le partizioni allineate a multipli di 1024 in dimensione e posizione .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 20:57   #4
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La posizione delle partizioni viene definita al momento della creazione della prima partizione, non dalla formattazione. Sono 2 cose diverse.


Da Vista in poi per i sistemi Windows la prima partizione viene creata dopo il primo MiB del disco ( se non viene specificato un offset ), il che rende le partizioni allineate a multipli di 1024 in dimensione e posizione .

.
Con questo vuoi dire che per non avere problemi sarebbe sufficiente creare la prima partizione per esempio con Win 7?

Se poi la riformattassi anche con XP non succederebbe nulla?

E non succederebbe nulla nemmeno se successivamente creassi e formattassi altre partizioni (dallo spazio non ancora allocato a destra) con XP?

Io effettivamente pensavo fosse così e cercavo qualche conferma a riguardo.


Ultima modifica di tropicana : 06-09-2013 alle 21:00.
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 11:40   #5
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
up
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 12:33   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Si è così, ma FORMATTARE non eliminare e ricreare .

Molti confondono il FORMATTARE con l'eliminare tutto .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 16:46   #7
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Intanto grazie e, se vuoi intervenire sui prossimi 4 punti e sulla domanda, ne sarei felice

Ovviamente di gente strana che capisce fischi per fiaschi ce n'è tanta , soprattutto quando non sa dare il giusto significato alle parole.

Su questo punto di vista, invece, io sono fin troppo pignolo.

Quindi ricapitolo anche per i tanti che hanno solo letto la discussione.



Per evitare a monte il problema del riallineamento delle partizioni è sufficiente:

1- creare la prima partizione primaria usando almeno WINDOWS VISTA SP1
(o succ.)

2- se si vuole usare un programma di terze parti per la gestione delle partizioni bisogna assicurarsi che questo abbia piena compatibilità con i nuovi HD con settori da 4KB, aventi cioè la tecnologia Advanced Format

3- le successive partizioni ricavate dallo spazio non ancora allocato che si trova a destra rispetto alla prima partizione primaria di cui sopra, possono essere gestite completamente anche da sistemi operativi come Windows XP, senza far incorrere in problemi di riallineamento nè alla partizioni create direttamente con esso, nè a quella primaria già presente sull'HD

4- in Windows XP sarà possibile formattare indistintamente tutte le partizioni dell'HD senza problemi, ed eventualmente anche modificare la struttura delle partizioni dalla 2 in poi, cioè non toccando la prima partizione primaria di cui sopra



Ora c'è da valutare, giusto per la precisione, solo un ultimo caso:

- es. HD 500 GB (ragioniamo per GB informatici e non reali, altrimenti diventa solo un caos inutile)
- 1a partizione primara creata p.e. con WINDOWS 7 di 100 GB
- 2a partizione da 200 GB
- altre partizioni per 200 GB

Si vuole unire partizione 1 e 2 passando quindi dai 100 GB iniziali della sola partizione 1 a 300 GB derivanti dall'unione.

Domanda. Se opero in Windows XP nel seguente modo:

a- disallocazione della partizione 2 e creazione di spazio libero a destra della partizione 1

b- estensione della partizione 1, inglobando lo spazio non allocato a destra

questa operazione fa perdere l'allineamento della partizione 1?

Oppure visto che con XP è stato variato solo il limite destro della partizione 1, questa operazione non crea problemi?

Cioè, il semplice accesso di XP alla gestione della prima partizione è di per sè un problema per l'allineamento della partizione stessa anche se di fatto sotto XP non si tocca il limite sinistro della partizione, che poi è quello che determina tutto il problema dell'allineamento?

Il "principio di cautela" mi farebbe rispondere di gestire la prima partizione in ogni caso solo con VISTA SP1 (e succ.), ma se qualcuno avesse un'esperienza diretta della cosa e potesse intervenire su questo aspetto sarebbe molto gradito.


Ultima modifica di tropicana : 24-09-2013 alle 16:52.
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 17:06   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Il tuo problema non si pone perche' XP non prevede la possibilita' di espandere le partizioni.
Nel caso non avrebbe creato problemi di allineamento in quanto non e' stato cambiato l'offset della prima, ovvero il punto di inizio.
Personalmente ho qualche dubbio nel caso che:
- Prima partizione creata con seven, il resto non allocato
- Seconda partizione creata con XP
- Terza partizione creata con XP

La seconda si, ma la terza sara' allineata ugualmente ? non lo so non ho mai controllato.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 24-09-2013 alle 17:29.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 23:54   #9
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1319
a me è successa una cosa strana con il tool di allineamento della western digital:
qualche giorno fa ho comprato un wd green 2tb, l'ho partizionato sotto winxp usando diskmgmt.msc e poi ho scaricato il programma della western digital per allineare le partizioni:
http://support.wdc.com/product/downloadsw.asp?sid=128



in rete c'è scritto ovunque che partizionando un drive advanced format sotto xp le partizioni sono disallineate,invece il programma non sembra proprio accorgersene!

mi è sorto il dubbio sull'affidabilità del programma,quindi ne ho scaricato un altro,tale diskat-gui.exe,(http://diskat.net/) che in effetti mi dice che le partizioni sono disallineate come mi aspettavo.


dopodichè ho scaricato il programma free :
http://www.partitionwizard.com/free-...n-manager.html


con questo programma ho allineato le partizioni e il risultato è:


il tool della western digital(WD Align - Powered by Acronis) invece continua a non accorgersi di nulla - per lui allineate erano ed allineate restano

Ultima modifica di Viridian : 05-07-2014 alle 00:04.
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 17:55   #10
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Se l'HD era nuovo allora era sicuramente non formattato e non partizionato.

Hai per caso provato a creare solo la 1a partizione e poi a vedere cosa diceva l'utility WD?

Ad ogni modo vedo che hai risolto, quindi alla fine meglio così

__________________
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 19:09   #11
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1319
no, non avevo provato, secondo me era proprio l'utility ad avere qualche bug, e comunque se funzionasse solo a condizione di avere una partizione unica sarebbe lo stesso una utility del cavolo...
certo non me lo sarei mai aspettato dal programma ufficiale messo a disposizione dal produttore...
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v