|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Non riesco a installare mint e altro
Ragazzi sono qui in cerca di aiuto, ho un pc, Asus k53by, su cui non riesco ad installare mint e qualsiasi altra distribuzione, ho provato kubuntu e ubuntu e non vanno, l'unica che si avvia è Puppy.
Ho preparato la chiavetta con unetbooting con su mint 17, avvio il pc e mi esce la schermata blu di unetbooting e selezioni Start Linux Mint, lo schermo si aggiorna cambiando risoluzione della schermata, poi appare il simbolo di mint ma l'installazione non prosegue oltre. Ho provato su altri pc e funziona normalmente. Come posso risolvere il problema? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- provato a impostare parametri di avvio?
- se premi "esc" vedi dei messaggi/errori ? - hai un sistema UEFI ? http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
si blocca alla schermata nera con il logo verde di mint al centro e non prosegue oltre, se premo esc non succede nulla. Non conosco bene UEFI, ti posso dire che il bion è del 2011, quindi potrebbe rientrare, ma l'hdd è nuovo, non c'è nessun sistema operativo. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
questi parametri, dovrebbero essere simili a ubuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio qui la documentazione di mint: http://www.linuxmint.com/documentation.php |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
il problema che non arrivo nemmeno a quella schermata, sapevo della funzone F6, ma si blocca molto prima, subito al logo di avvio
Arrivo alla schermata Start Linux Mint e poi si blocca sul logo di mint e non carica più. Ultima modifica di Elettronica : 29-06-2014 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
neanche premendo "shift" oppure "alt" ?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Sono riuscito ad installarlo, utilizzando la funzione Start Ubuntu compatible mode, o simile, si installa corretamente, scarica i vari pacchetti poi quando vado a riavviare mi ritrovo alla schermata di avvio nera con sigla di mint, ho provato a schiacciare un po di tasti, e con le freccette appare una schermata nera con un elenco di cose che sta facendo, risultano tutte [OK] a parte una che da [fail], prosegue con una 20ina di righe con [OK] e poi si blocca e non prosegue più.
Confermo che da bios posso scegliere UEFI, Enable o Disable. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- riesci a leggere a cosa da "fail" ?
- i parametri puoi aggiungerli anche al kernel all'avvio di grub (premendo shift) tipo: nomodeset - qui ubuntu su uefi: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Potresti provare ad entrare in runlevel 3 e vedere il log del boot. Per fare ciò quando arrivi al grub premi un qualsiasi tasto per interrompere il conto alla rovescia, spostati sulla linea del kernel (dovresti esserci già sopra) premi "e", spostati sulla linea del kernel, vai in fondo a quella linea premendo il tasto "fine", lascia uno spazio, digita "3" e premi f10. Il pc si avvia. Arrivato alla fine loggati come root e dai
Codice:
cat /var/log/boot.log |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Ragazzi è il mio primo avvicinamento a linux, vorrei abbandonare windows, non conosco ancora bene termini e comandi, perdonatemi.
Il fail esce alla seguente voce: Starting SMB/CIFS file and active directory server. L'ultima voce dice, Stopping samba auto-reload integration [OK] e poi sta li anche ore e non prosegue oltre Ultima modifica di Elettronica : 30-06-2014 alle 17:59. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
il servizio che da errori e' la condivisione risorse con windows
non e' quello il problema leggiti qualcosa tra la documentazione di mint o ubuntu sarebbe utile che tu potessi dare comandi al sistema, o come ha detto CielitoLindux o da terminale, premendo ctrl-alt-F1 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Ho provato a seguire quanto detto da CielitoLindux, dando quel comando è uscito un elenco di Ok tranne quello che ho scritto che da fail.
Ho letto anche il documento che mi hai inviato per UEFI, ma non ci ho capito molto, io da bios ho messo UEFI disable, però non trovo l'opzione secure boot. ho letto anche della partizione fat32, ma l'hdd è stato sostituito con una nuovo, quindi non è presente questa partizione. Il pc montava win8, dopo sono passato a win7 e adesso vorrei provare qualche distribuzione linux, ho provato, ubuntu, kubuntu e mint ma tutte danno lo stesso problema. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma riesci a entrare in una consolle virtuale?
dalla quale collegarti e accedere ai comandi ? se riesci.... oltre al log: /var/log/boot.log io guarderei anche /var/log/Xorg.0.log le righe con "EE" p.s. quelle che hai provato sono tutte derivate da debian |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Cosa intendi per console virtuale? tipo virtualbox?
se cerco /var/log/Xorg.0.log o cat /var/log/Xorg.0.log mi dice File o Directory inesistente. Mi trovato in una schermata nera con nome utente verde, poi ho dato sudo -i mi ha chiesto la password ed il nome è diventato rosso. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
la consolle e' quella dalla quale puoi dare comandi
o avvii con un runlevel 1 o 2 (o 3) o premi ctrl-alt-F1 o F2 ecc allora se ho capito bene sei nella consolle il "$" indica che sei in utente normale il "#" indica che sei come amministratore/root allora puoi eseguire: less /var/log/boot.log less /var/log/Xorg.0.log (le righe con "EE") p.s. cosa intendi per "cercare" ? da dove cerchi ? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Ho provato a dare il comando less /var/log/boot.log escono le stesse scritte di cat .../boot.log, dice fail sulla stessa riga di prima
ho dato anche less /var/log/Xorg.0.log per le righe intendi dove tra parentesi ci sono due caratteri, (EE) non c'è, c'è (ww)(??)(IN)(==)(--) ma con la EE nemmeno uno |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
a questo punto prova a avviare X a mano con: startx
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
cosa vuol dire avviare X? startx lo devo dare come comando?
startx mi da: (==) log file: (==) using config file: (==) using config directory: Ultima modifica di Elettronica : 01-07-2014 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si X e' la grafica
a quanto pare non parte, prova adesso a guardare il relativo log: Xorg.0.log |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.




















