|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Venezia, reflex vs iphone
Il confronto sarebbe scorretto se non fosse per i 7 anni di differenza che riavvicina i dispositivi per quanto riguarda il risultato qualitativo.
La mia reflex ormai ha superato 7 anni di età, è vecchiotta ma non pensavo potesse essere raggiunta da uno smartphone. L'iphone 5s fa delle ottime foto ma sempre di smartphone si tratta, eppure... L'iphone se ne sta in una tasca, la reflex è in aggiunta ed è molto scomoda da portare in giro. Dopo averne constatato le differenze qualitative la rilegherò alle sole foto di cerimonie. Crop 50% ![]() Crop 100% ![]() Panorama Crop 100% ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Lungi da me voler difendere una canon ( si scherza, eh
![]() Potresti postare un raw? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Non credo sia la lente, collaudata da circa 4 anni anche con una 50D.
Il problema della prima foto è la messa a fuoco totalmente sbagliata. Anche nella seconda non è perfetta. In altre foto è ok anche se il dettaglio non fa mai gridare al miracolo. Credo che il sensore della messa a fuoco non funzioni più bene. Purtroppo con la 400D e la mia versione di DPP non vedo il punto di messa a fuoco. Questa ad esempio è ok: EF-S 10-22 ![]() Quella prospettiva uno smartphone se la scorda (per il momento) ma a focali simili il risultato è paragonabile: iPhone 5s ![]() Crop 50% no sharpness ![]() e la gamma dinamica dell'iPhone 5s è superiore anche grazie all'hdr software: iPhone 5s ![]() Crop 50% no sharpness ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Vi faccio notare che per avere buoni risultati, l'iphone è stato confrontato con una macchina guasta
![]() In situazioni facili, in condizioni di luce non critiche, in foto classiche senza troppe pretese un moderno smarphone può dare ottimi risultati, paragonabili anche alle reflex. Ma basta poco, secondo me, per mettere in crisi uno smartphone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24451
|
ma quindi ci stai consigliando un iphone per fare foto?
![]() O ci stai dicendo che una reflex con problemi riesce a fare peggio di uno smartphone? Non mi è chiaro comunque gli ipad sono pure meglio stando a questo confronto: http://www.youtube.com/watch?v=1oZtujFhMwA anche se devo dire che c'è qualcosa che non mi convince del tutto in questa recensione ![]() si scherza eh ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
@aled1974
E' un thread in piazzetta fotografica per discutere sul confronto e trovare motivazioni per portarmi dietro la borsa della reflex. @roccia1234 Non sono molto bravo nel farlo inoltre il mirino non è un granchè, vengono male @SuperMariano81 Si ma non ci devo fare i matrimoni. Prima portavo la reflex dappertutto, ora seleziono gli eventi. Se una foto viene con un pò di flare pazienza, anche se non ci faccio un quadro vale come ricordo. Non sto dicendo di sostituire una reflex con un iphone per tutto, solo che una volta le foto fatte da uno smartphone non si potevano neanche guardare ora si ed in molti casi diventa un meglio di niente perchè lo sforzo per portarsi dietro la reflex è notevole. Prima ero da solo, ora con famiglia è un peso in più. Inizialmente stavo pensando di cambiarla con una 70d, poi ho valutato il numero di foto che faccio (sono sceso a 800-1000 annue) ed ho abbassato il budget valutando una 100d (circa 450€, c'è anche con i punti dell'esselunga) ed usare l'iphone per tutti i giorni. Il discorso è anche che uno smartphone si rinnova ogni 1-2 anni facendo grossi passi avanti dal punto di vista qualitativo e non solo. Le reflex devono durare un pò di più e non sono neanche contento delle loro evoluzioni focalizzate su orpelli piuttosto che sulla qualità fotografica. Ultima modifica di Mark75 : 29-04-2014 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
E perchè non vendi tutto e prendi una mirroless, con 2-3 ottiche, qualità ottima, ingombro ridotto e per le foto di tutti i giorni vai di iphone?
Come dicevo sopra, i moderni smartphone hanno raggiunto una buona qualità fotografica e non hanno nulla da invidiare alle compatte di qualche anno fa, secondo me le andranno a sostituire. Il vantaggio dello smartphone è quello di averlo sempre in tasca, lo svantaggio beh è sia nell'uso (scarsa/scarsissima personalizzazione) sia nel limiti dello strumento che va in crisi in situazioni un po' complicate. Sta al singolo decidere che fare, se portare la reflex o meno. Io ho risolto così: quando vado a fare foto porto la reflexona. tutti i giorni ho in borsa la nex con un'ottica. ho uno smartphone vecchissimo (s1) ed un nokia da 30€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24451
|
oppure una compatta premium con un bel sensore, rinunci a parte dei mm tele ma hai una qualità elevata degli scatti. E come dimensioni alla peggio siamo pari ad una ML con pancake
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
Reflex vs smartphone
![]() ![]() ![]() Devo dire che con Nokia Pro camera e uno smartphone con ottica stabilizzata si hanno immagini veramente di buon livello (peccato che il nokia sbaglia completamente a miscelare i canali e i colori sono pessimi, bisogna sistemarli a manina, se hanno messo a posto questa cosa i terminali attuali che già scattano in DNG possono tranquillamente obliterare le compatte) Il telefono è un lumia 920 e la reflex una D7000 con 18-105 ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 08-05-2014 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
|
L'ultimo accostamento è.. notevole!!
![]()
__________________
www.tolomo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Beh, a 900xqualcosa, jpeg compresso da 250kb non mi stupisco che le differenze siano ben poche.
![]() Comunque, nella prima si vedono artefatti sulle nuvole, c'è meno dettaglio specie sul prato (i papaveri si vedono a malapena) e nelle alte luci, c'è un po' troppa saturazione. O è la foto scattata dal telefono, o una pessima conversione del raw della D7000. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.